|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2021, 9:05 Salve gente, qualcuno mi può dire dove trovo dei tutorial per fare questo genere di post. (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2040440) ? ho visto che è un hdr ma cercavo una guida grazie 2 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Febbraio 2021, 17:59 volevo fare una domanda a chi per ovvi motivi ne sà più di me esiste qualche programmino da collegare tra Mac e Sony a7 che mi permetta di vedere in tempo reale cosa sto illuminando e la quantità di luce che sto dando ... in poche parole quando l'otturatore è aperto in bulb vorrei vedere su schermo cosa sto facendo .. speri di essermi spiegato grazie 1000 8 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2020, 19:46 salve a tutti , ho da un pò di tempo una tavoletta wacom (quella più economica non ricordo il modello) che è collegata al mio imac . Ogni tanto mi da problemi con i driver e noto una lentezza nel tratto del pennello, un vero e proprio ritardo. Ora dato che è di dimensioni minuscole e vedo che la uso vorrei acquistarne un'altra. Chiedo quindi se potete indirizzarmi su una tavoletta compatibile al100% con il mac che non mia dia problemi di lag dovuti a driver o altro . Preciso che sia le impostazioni del mac sia quelle della mia tavoletta sono corrette e i suoi driver sono regolarmente aggiornati. Grazie 1000 4 commenti, 303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2019, 8:56 buon giorno , una domanda tecnica se in photoshop ho assegnato nelle impostazioni uno spazio colore adobe rgb 98 ed importo una foto ad ex da light room e nelle informazioni mi dice che quella foto ha uno spazio srgb devo convertire lo spazio colore in adobe rgb 98 oppure lasciare srgb ? non ho capito bene se devo lavorare sempre nello spazio colore dato di default in photoshop quindi rgb 98 e quindi convertire le foto nel medesimo spazio dio lavoro, ho provato a fare una ricerchina sul web ma ognuno se la vende in modo diverso e sono caduto in confusione grazie 1000 6 commenti, 402 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Giugno 2018, 16:37 chiedo un'aiuto, c'e' un modo su a7 r3 per disattivare la simulazione dell'esp nel mirino e non nello schermo? ho trovato il tasto nel menu del lv ma lo disattiva ovunque 12 commenti, 769 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Maggio 2018, 13:02 salve, vorrei montare uno Zeiss ze (canon) su a7r3, ho dato un'occhiata su amazon ma ne trovo molti non compatibili. Quale posso comprare tenendo conto che non ho bisogno di contatti essendo l 'obbiettivo totalmente manuale?. Scusate ma conosco poco il sistema sony grazie 1000 46 commenti, 1467 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Marzo 2018, 10:03 salve a tutti, un mio amico possiede una leica m 10 digitale ora vorrebbe acquistare uno zaiss distagon 18 mm, su internet trovo quelli con attacco zm. Io non mi intendo di leica e della sua baionetta, ma ho uno zeiss per cannon che mi sembra sensibilmente più grande nella parte dell'innesto. su tale macchina quindi andrebbe bene comprarlo con baionetta zm ? o c'e' qualche altro parametro che devo valutare ? grazie a tutti 3 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Febbraio 2018, 23:34 Buonasera vorrei un consiglio su delle ottiche che ho in mente e mi sto accingendo a comprare tuttavia come sempre i dubbi affiorano . la scelta ricadrebbe : 16/35 f. 2,8 canon ; tamron 15/30; ed infine, fuori dal coro ma mi fa impazzire, lo Zeiss distagon 18 mm f 3,5. il budget sarebbe intorno agli 800,00 euro e nel mercato dell'usato sono più o meno reperibili a tale cifra. l'idea sarebbe di andare su un grandangolo per fare prevalentemente foto notturne (via lattea ) non ho incluso il 15 distagon che ha un prezzo tremendo . qualcuno ha voglia di darmi una dritta con pro e contro su dette ottiche o eventualmente anche altre ? avrei anche un kit filtri della lee ma al momento mi interessano di più le Vs. impressione sulle lenti da montare sulla 5d mk IV Grazie 1000 0 commenti, 118 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Gennaio 2018, 8:55 salve vorrei un consiglio, fra il 70/200 f 2,8 (versione non stab) con duplicatore di focale ( 2 x sempre che si possa mettere) ed il 100/400, cosa consigliate?? l'idea sarebbe quella di iniziare a fare un po' di avifauna e non vorrei investire una cifra troppo elevata . grazie Matteo 3 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Dicembre 2017, 22:56 salve a tutti, vorrei cambiare il mio macbook pro 13 pollici con altro notebook possibilmente 17 pollici e abbastanza prestante l'utilizzo è esclusivamente per la fotografia quindi i punti forti dovrebbero essere video- scheda video -e ram .Girando ho dato un'occhiata a vari notebook tra cui msi e omen (hp). Potete darmi un consiglio su che tipo indirizzarmi per il mio scopo ? diciamo che come budget siamo intorno ai 1500 /2000. Qualche volta lo utilizzerei per fare qualche video delle vacanze grazie 18 commenti, 3275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2017, 12:21 salve, premesso che la sto usando da veramente poco però mi pare che la batteria duri veramente poco , del tipo 70/80 scatti .. ok prevalentemente notturna quindi display acceso e lunghe esp. sono alla seconda carica e il caricabatterie mi da la piena carica dopo circa 2 /2,5 ore ... non ho fatto nessun aggiornamento... cosa mi consigliate ? 0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2017, 9:36 salve, ho finalmente n.2 flash un fgz 360 ed un metz af48, ho montato il primo si k1 e sono riuscito ad accoppiarli ora mi interesserebbe usare il primo come commander solo che quando vado a scattare mi parte comunque il flash rovinando quello che avevo in mente . altro problema è che dai manuali ho letto che dovrebbe essere possibile regolare l'intensità del flash off camera dal primo ma non ci riesco (credo che non lo veda come comandar ma non so) la mia idea era quella di piazzare il secondo flash a 45 gradi dal soggetto e ottenere il classico effetto low key nelle varie guide / tutorial ho letto che dovrebbe venire lo sfondo nero ma sempre e comunque nei miei scatti illumino lo sfondo (credo sia colpa del lampo del flash on camera) chiedo gentilmente se qualcuno ha soluzioni al riguardo grazie mille 6 commenti, 1061 visite - Leggi/Rispondi | 50 anni, prov. La Spezia, 1214 messaggi, 373 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Matteo Matteo ha ricevuto 167580 visite, 3383 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 04 Ottobre 2015 AMICI (50/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me