|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 11 Gennaio 2019, 14:25 Ciao a tutti, Sono in possesso di un Samyang 50 t1.5, serie cinema, che dovrebbe essere riconosciuto per l'ottima fluidità delle ghiere del fuoco e del diaframma. Il problema è che a differenza delle altre due ottiche della stessa serie che ho (35 e 85), sento la ghiera del fuoco decisamente più dura e mi da particolarmente fastidio. Esistono dei rimedi fai da te per lubrificarlo senza rischiare di rovinare le lenti interne? Qualcuno ha mai provato? O consigliate di rivolgersi ad un tecnico? Avete idea del costo? Vi ringrazio in anticipo! 0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2016, 16:12 Ho bisogno di vostri suggerimenti ragazzi: Ho preso la decisione di passare al full frame puntando sulle mirrorless serie Alpha preferendola alla Canon 6D che mi ero prefissato da tempo, per questioni di portabilità e per restare inosservato nei generi fotografici che prediligo, street e reportage. In secondo piano faccio anche qualche ritratto e panorami. Ero quindi propenso a comprare una di queste macchine: A7/A7R/A7S/A7II ed abbinarci intanto due ottiche a focale fissa, un 35mm e un gradangolo spinto. Non so peró su che corpo orientarmi, inizialmente pensavo alla A7R ma mi ha fatto sorgere dei dubbi il problema del micromosso dovuto all'otturatore e poi non so se ho davvero così tanto bisogno di tanti megapixel. La A7S ha dalla sua l'immensa sensibilità ISO e la A7II lo stabilizzatore. Insomma tutti questi corpi mi confondono le idee. C'è qualcuno che mi puó dare una mano e consigliarmi la macchina più appropriata a quello che faccio? Grazie mille! 13 commenti, 799 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2016, 13:26 Ciao a tutti, navigando nel web mi sono imbattuto negli scatti di uno street photographer canadese fatti a New York: ![]() ![]() ![]() ![]() Sapete consigliarmi come ottenere risultati simili? Forse potrebbe utilizzare di presets di VSCO? Grazie mille a chi mi risponderà! 5 commenti, 322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Agosto 2016, 3:00 Ciao a tutti, sono molto intenzionato a frequentare un corso di reportage per aspirare al mio sogno di poter diventare, un giorno, un reporter. La mia idea era quella di andare a studiare a Milano, città che dovrebbe offrire molte possibilità in questo ambito. Navigando in internet ho trovato decine di corsi, workshop e master riguardanti questo settore della fotografia con programmi, costi e durata diversi però non so su quale orientarmi, cercavo qualcosa che potesse darmi concrete possibilità di entrare nel mondo del lavoro una volta terminati gli studi ma senza spendere grosse cifre, chiedo troppo? Molti affermati fotoreporter consigliano di "prendere e partire", ma secondo me un corso che ti prepari non può far che bene. Cosa ne pensate? Quanto dovrei investire sullo studio? Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon possibile percorso? Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo! 0 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Agosto 2016, 21:03 Ciao a tutti, sono molto intenzionato a frequentare un corso di reportage per aspirare al mio sogno di poter diventare, un giorno, un reporter. La mia idea era quella di andare a studiare a Milano, città che dovrebbe offrire molte possibilità in questo ambito. Navigando in internet ho trovato decine di corsi, workshop e master riguardanti questo settore della fotografia con programmi, costi e durata diversi però non so su quale orientarmi, cercavo qualcosa che potesse darmi concrete possibilità di entrare nel mondo del lavoro una volta terminati gli studi ma senza spendere grosse cifre, chiedo troppo? Molti affermati fotoreporter consigliano di "prendere e partire", ma secondo me un corso che ti prepari non può far che bene. Cosa ne pensate? Quanto dovrei investire sullo studio? Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon possibile percorso? Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo! 0 commenti, 183 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Febbraio 2016, 20:47 Buonasera a tutti, mi chiedevo se qualcuno potesse darmi due dritte su come candidarsi come volontario per fare dei reportage internazionali, magari nei paesi più poveri. Sono giovane e disoccupato e penso che possa essere una bellissima esperienza fare del bene agli altri e allo stesso tempo sfruttare la passione per la fotografia per, come si usa dire, raccontare attraverso le immagini. Inoltre potrei magari avere un possibile sbocco lavorativo, potrei lanciarmi cosi. Ci sono particolari selezioni o basta un minimo di volontà? Qualcuno sa qualcosa? Come devo muovermi? Grazie a tutti in anticipo! Davide 7 commenti, 3278 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Ottobre 2015, 19:26 Salve a tutti, sono in cerca di una soluzione last minute prima di mandare la macchina in assistenza. Ho da poco comprato un nikkor 50mm 1.4 AF (vecchia versione non D) da montare sulla mia nikon d90 dotata di motore interno di messa fuoco che mi fa rendere quindi questo obiettivo completamente automatico dopo aver bloccato la ghiera dei diaframmi sul valore minimo (f16). Montato l'obiettivo la macchina pur avendo bloccato la ghiera dei diaframmi mi da errore Fee, quindi inutilizzabile sia in manuale che in automatico. Dopo aver provato a pulire i contatti con una gomma ancora non funzionava, ho cosi provato a montare la lente sulla d700 di un amico e funziona perfettamente. Escludo cosi che sia un problema riguardante l'obiettivo, ma del corpo! Ho provato a pulire i suoi contatti ma ancora niente, come posso fare? Avete qualche altra indicazione o sono costretto a rivolgermi ad un tecnico? Attendo vostre risposte, grazie in anticipo! 0 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Ottobre 2015, 18:28 Salve a tutti, è il primo messaggio che posto sul forum, spero che qualcuno possa aiutarmi. Sono propenso all'acquisto di un obiettivo Carl Zeiss Planar t* da montare sulla mia nikon d90 ma avevo un paio di dubbi: È possibile montare un adattatore che mi permetta di utilizzare la ghiera dei diaframmi della macchina e avere l'autofocus? E scusate la domanda ingenua ma dovendo utilizzare la ghiera dei diaframmi dell'obiettivo come faccio ad esporre una foto utilizzando l'esposimetro visto che la lente meccanica non comunica con la macchina? 5 commenti, 1777 visite - Leggi/Rispondi | 19 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Diz ha ricevuto 2995 visite, 25 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Settembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me