Destinazioni astrofotografia Piemonte e dintorni in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Settembre 2017, 9:47 Ciao a tutti, nonostante il freddo vorrei fare un'ultima uscita per fotografare la via lattea.
Quest'anno sono stato al colle del Nivolet, ma ho trovato parecchio inquinamento luminoso, soprattutto a sud.
Avete altre destinazioni da suggerire? (abito in provincia di Torino)
Magari anche qualche foto per capire l'entità dell'inquinamento.
Grazie a tutti, aspetto i vostri consigli!
0 commenti, 317 visite - Leggi/Rispondi
Luoghi Astrofoto Vicino Torino? in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Settembre 2016, 2:38 Ciao a tutti, come si può intuire abito vicino a Torino (Chivasso per la precisione) e sto cercando un posto con poco inquinamento luminoso per fotografare via lattea ed eventualmente star trail.
Sono già stato al lago d'Arpy, posto bellissimo con inquinamento luminoso assente e ora stavo cercando un posto un po' più comodo e raggiungibile.
Preferirei un posto facile da raggiungere con non più 2h di auto 1h di camminata con possibilità di mettere una tenda (c'è anche il problema delle temperature...).
Per ora ho trovato il Lago Nero di Usseglio, qualcuno conosce?
Avete altri posti da consigliare?
Grazie in anticipo a tutti!
0 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi
Dove trovare Giottos Vitruvian? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2016, 15:44 Sapete dove posso acquistarlo e a che prezzo? Vi sembra un buon prodotto?
Sarei interessato in particolare al modello: VGRN 9255 (alluminio)
grazie a tutti in anticipo!
Ecco il link del produttore:
giottos.com/pro_view.aspx?nid=8&typeid=15 6 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi
Treppiede bilora in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2016, 15:21 Ciao a tutti, dopo il post precedente ho deciso di aprirne uno più specifico.
Che ne pensate dei treppiedi Bilora?
Ho visto questi modelli:
- Colouredpod
- twisterPro II 255
Hanno tutte le caratteristiche che mi servono e sembrano ben fatti.
Avete esperienza a riguardo? Come sono a livello di costruzione? La testa è stabile al serraggio? Sono le solite cinesate rimarchiate e scadenti?
Grazie a tutti in anticipo.
Ecco il link del produttore:
bilora.de/index.php/produkte/stative-foto 3 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi
Scelta treppiede da viaggio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2016, 0:38 Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho da poco iniziato a dedicarmi seriamente alla fotografia con la mia prima reflex. Come potete vedere dal titolo sono in cerca di mio primo treppiede, e in particolare di un treppiede da viaggio che sia abbastanza comodo da trasportare.
Scusate se propongo nuovamente questo argomento, so che sono già molte le richieste di questo tipo sul forum, ma, dopo aver cercato per diversi giorni in rete, ho deciso di chiedere a voi per ottenere un consiglio più rapido e sicuro.
Per il momento la mia attrezzatura è:
- Nikon d5500 (420 g)
- Nikkor 18-140 (490 g)
- Nikkor 50 f 1.8 (185 g).
In futuro avrei intenzione di acquistare un grandangolo (tokina 11-20, 560 g) e magari un tele (70-200 f4, 850 g, se mai avrò i soldi

?). Detto questo facendo due conti e tenendomi un po' abbondante per la presenza di eventuali filtri o altri accessori, la mia attrezzatura non dovrebbe pesare più di 1,5/2 kg.
Detto questo per quanto riguarda il treppiede cerco qualcosa di compatto e leggero, facilmente trasportabile anche in una camminata in montagna.
Ecco cosa cerco:
- Kit treppiede più testa a sfera, una testa affidabile, con frizione e magari anche con la rotazione sull'asse verticale per i panorami.
- lunghezza da chiuso: 40/42 cm circa
- H max: circa 150 cm o più.
- Abbastanza leggero
- Circa 150 €, max. 200 €
- Possibilità di avere il mono-piede (penso possa essere comodo in alcune situazioni)
- Gancio per maggiore stabilità
Il limite è come sempre il budget, so che per il treppiede, anche se si spende molto, è un acquisto quasi per la vita, però non posso proprio permettermi di spendere tanto dal momento che studio ancora e per cui i soldi non abbondano.
Per ora ho trovato:
- Manfrotto Befree: non mi convince molto la testa che ha un solo serraggio e non ha la rotazione, manca il gancio
- Benro A-1692 + B0: buon compromesso, un po' costoso per le mie tasche e pesantino?
- Cullmann Concept One 622T: molto economico per quello che pare offrire, la testa all'apparenza sembra buona, visto il prezzo basso sono però un po' dubbioso?
Ho guardato anche Triopo e sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo, purtroppo sul loro catalogo non ne ho trovato nessuno così compatto, ma mi pare di aver letto in giro di uno sui 44 cm da chiuso. Se a quel prezzo riuscissi a prendere anche la versione in carbonio accetterei i cm in più visto il vantaggio in leggerezza.
Ho sentito anche altri marchi come giottos, sirui, velbon ecc., ma non mi sono informato.
Se avete altri consigli sono ben accetti, anche altri marchi e modelli e soprattutto se qualcuno li possiede mi interesserebbe il suo parere.
Eventualmente anche un treppiede più testa da acquistare separatamente sempre rimanendo nel budget.
Della Benro ho visto anche i modelli IT-25 e A-18 ma ho trovato poche informazioni a riguardo e la testa del kit mi convince poco.
Detto questo mi affido alle vostre esperienze e ai pareri di questo bellissimo forum per riuscire a scegliere il modello più adatto a me senza perdermi nei meandri oscuri del web e navigare per giorni alla ricerca di un treppiede.
Mi scuso nuovamente per l'ennesimo post di argomento ripetitivo e ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno voglia di rispondermi dopo aver letto questo "poema" e anche Juza per il bellissimo e utilissimo forum.
11 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi