|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2024, 11:27 Un amico mi ha chiesto un consiglio per acquistare una macchina ML da utilizzare in maniera abbastanza versatile ma anche durante un safari. L'idea è un obiettivo unico che arrivi almeno a 200mm (ma anche 300mm). Con un budget di circa 600euro tra corpo e obiettivo (anche usati), quali potrebbero essere delle buone soluzioni? Io attualmente ho una Nikon D750 e conosco "il giusto" il mondo ML (anche se non escludo un passaggio a mia volta a breve per ridurre gli ingombri). Grazie, Luigi 21 commenti, 704 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Luglio 2024, 17:19 Buonasera a tutti, in vista di un po' di diving estivo, sto valutando di acquistare una nuova soluzione per le foto subacquee. In passato ho usato una Nikon AW130. Sebbene senza grandi pretese, la macchina mi ha dato grandi soddisfazioni grazie all'ottima maneggevolezza e dimostrando ottima resistenza e scendendo con me anche a oltre 40 metri. Dopo quasi 10 anni di utilizzo, la qualità mi sembra peggiorata e sto valutando alternative. Quali potrebbero essere delle valide alternative compatte? Ho anche una Nikon D750 e ho sempre escluso l'acquisto dello scafandro a causa dei relativi prezzi astronomici. Esiste un mercato di seconda mano degli scafandri che sappiate? Grazie e a presto, Luigi 4 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2024, 9:50 Buongiorno a tutti, dovrei fare un regalo a una giovane new entry di 12 anni che si sta appassionando al mondo della fotografia. Essendo la sua prima macchina fotografica, pensavo di concentrarmi su compatte, che tuttavia è una categoria che non seguo da una ventina d'anni! :D Avete consigli, considerando che avrei un budget di 400-500 euro e, se la macchina merita, non escludo di guardare all'usato? L'alternativa potrebbe essere una mirrorless con un tuttofare (ma sempre con il budget di cui sopra)? Grazie e a presto, Luigi 23 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Dicembre 2022, 12:12 Ciao a tutti, devo acquistare un obiettivo tuttofare per la mia D750 e pensavo a una focale indicativa di 24-70 (più o meno). Avendo un budget di circa 800€ e volendo un diaframma max di 2.8, su cosa vi indirizzereste? Sono in dubbio tra: - Un Nikon usato e datato 24-70 - Un Nikon nuovo (Nikon Z 28-75?) - Altri brand nuovi o usati (es. Sigma 24-70 Art? Tamron 28-75?) Ho esperienza diretta solo sui primi. Grazie mille, Luigi 16 commenti, 947 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2021, 9:55 Buongiorno a tutti, dopo anni di utilizzo di Lightroom v6 su Mac, ho deciso di procedere con l'upgrade a Lightroom Classic (con gli aggiornamenti del Mac era divenuto quasi inutilizzabile). Ho tuttavia un problema nella gestione dei filtri delle foto nella cartella Library. Se desidero filtrare solo foto "selezionate" o "rifiutate" non viene mostrata alcuna foto (anche se effettivamente vi sono foto selezionata o rifiutate). E' un problema che mi si pone solo su Mac e non sulla versione mobile. Qualcuno può aiutarmi a risolvere? Ciao e grazie, Luigi 0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Maggio 2017, 8:41 Buongiorno a tutti, vi scrivo in quanto sarei interessato ad acquistare il mio primo obiettivo macro e ho un forte dubbio su quale obiettivo possa fare al mio caso. Dal momento che non ho mai fotografato macro vorrei sì un obiettivo di qualità e nitidezza ma allo stesso tempo pensavo potesse essere utile un obiettivo che, volendo, mi permettesse di fare scatti anche in altre occasioni (i.e. ritratti) e con focali differenti da quelle già in mio possesso. Premetto che sono possessore di una D750 e – tra gli altri – ho un Nikon 85 1.8. Il dubbio è tra il Sigma 150 e il Nikon 105 micro. In linea di principio sarei più orientato al Sigma anche per il fatto che il Nikon ha una focale molto vicina al mio Nikon 85 (qualora decidessi di usarlo per i ritratti). È una considerazione sbagliata? Inoltre volevo capire se esiste una differenza sostanziale nell'utilizzare a mano libera il 105 rispetto al 150. L'attenzione sul 105 deriva anche dal fatto che ho notato che il Sigma ha davvero poco mercato secondario. Grazie e buona giornata! Luigi 33 commenti, 1366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Dicembre 2016, 10:13 Ciao a tutti, sono alla ricerca di un ultra wide da usare con la mia D750 principalmente per fare foto paesaggistiche (per ora ho un Nikon 24-70, un 85 1.8 e un Tamron 70-300). Il dubbio è tra il famoso Nikon 14-24 e il Samyang 14 2.8. Mi sono informato parecchio e probabilmente il 14-24 è il top ma dato che il grandangolo non è l'obiettivo che userei per la maggiore probabilmente risparmiare 800-900 euro potrebbe essere una buona idea. Tuttavia non mi è chiara una cosa del Samyang. Se ho capito correttamente non c'è l'autofocus. Ma questo nemmeno se la D750 ha autofocus nel corpo macchina? Essendo manuale significa che dovrei mettere a fuoco rotando l'il focus ... ma a questo punto ha veramente senso che l'f-stop arrivi a 2.8? Nel senso: non sarebbe molto molto probabile avere foto fuori fuoco? Grazie! L 9 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2016, 10:20 Ciao a tutti, come regalo per un'amica avrei pensato ad una macchina fotografica compatta o mirrorless. Sebbene conosca bene il mondo reflex non sono molto aggiornato sulle altre due tipologie. In primo luogo vorrei capire se ha ancora senso (in termini di rapporto dimensioni/qualità) orientarsi verso le compatte o se meglio stare su mondo mirrorless. Non credo che la persona in questione si metterebbe a cambiare obiettivi quindi nel caso della mirrorless dovrei regalare un prodotto abbastanza versatile (non fissi insomma). Il budget non è elevatissimo: 350-400 euro. Quali prodotti potrebbero fare al caso mio? Ciao e grazie mille, Luigi 18 commenti, 1066 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2016, 13:34 Stavo cercando una custodia in pelle "sagomata" per la D750 e mi sono imbattuto in questi prodotti: https://www.amazon.it/PDXD-share-Custodia-Fotocamera-D750-24-120mm/dp/ Qualcuno di voi li conosce? Esteticamente mi intriga come custodia ma mi chiedo se possa avere dei contro particolari che possano disincentivarne l'acquisto (in particolare se fosse particolarmente complicato rimuovere la protezione ogni volta che si fotografa). Ciao e grazie! L 3 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Agosto 2016, 15:14 Buongiorno a tutti, ho una D750 e tra gli altri ho attualmente in corredo un 24-70 2.8g ED e un Tamron 70-300. Sono interessato ad avere un obiettivo di alta qualità per ritrattistica e sarei lì lì per prendere il Nikon 85 1.8g. Il mio dubbio è che si posizioni in maniera molto simile al 24-70 e pertanto mi chiedo se abbia veramente senso tenere in corredo entrambi gli obiettivi. Che ne pensate? Ciao e grazie, Luigi 80 commenti, 2994 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2016, 10:57 Buongiorno a tutti, vi scrivo per un grande dubbio: ho una D7000 e sono deciso a passare a FF. In particolare ritengo che la fotocamera che fa per me sia la D750. Considerando che sarebbe importante avere la nuova FF entro fine anno e non necessariamente subito, volevo chiedere se ritenete che ci sia la possibilità di una nuova release (D760?) nei prossimi mesi o se invece sia sostanzialmente impossibile. Se è probabile aspetterei l'acquisto per valutare il nuovo corpo ma se è molto difficile allora preferirei fare subito il passaggio. Chiaramente aspettare potrebbe consentire di approfittare di un ribasso sui prezzi anche se non uscisse un nuovo corpo ma al momento vorrei capire più che altro se è in fase di rilascio un rinnovamento della D750. Ciao e grazie! Luigi 45 commenti, 6044 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Luglio 2016, 18:23 Buonasera a tutti! In vista di un passaggio a D750 (da D7000) sto valutando quale corredo costruire. Avendo già un Nikon 24-70 2.8g e un Tamron 70-300 sarei dell'idea di investire su un Nikon 14-24 (che andrebbe a sostituire il mio Nikon 10-24) e sarei molto interessato ad avere una lente di alta qualità un po' più spinta. Dal momento che amo “catturare ritratti” (e per questo sono stato più volte vicino al Nikon 85 1.8g) e sono attratto dal provare in un po' di macro “a mano libera” (anche se non mi sono mai cimentato a riguardo) l'attenzione è caduta sul Nikon 105/2.8 ED VR. Come ritenete tale lente? È un'alternativa per coprire entrambi i miei interessi o rischio di avere qualcosa che non eccella in nessuno dei due aspetti e che ? sulla ritrattistica ? sia già coperta in termini di qualità dai due obiettivi che già posseggo? Non me ne intendo granché di macro ma ho notato che tra le foto più sono effettuate con lenti meno spinte del 105 (es. Nikon 60/2.8) … cosa mi sfugge? Che ne pensate in generale del potenziale corredo? Altri suggerimenti? Ciao e grazie! Luigi 7 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi | 66 messaggi, 12 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gigiollo ha ricevuto 9361 visite, 18 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me