Nikon d750 acquisto da evitare oppure problemi isolati ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2017, 20:34 Salve,
Nell'eventualità in cui una persona volesse passare a una macchina full frame cosa dovrebbe prendere in considerazione in casa Nikon ? A quanto pare la Nikon d750 è nata male nel senso che da quando è uscita sul mercato ha avuto un paio di problemi e sembra che tali problemi continuano a manifestarsi in maniera random . Ora come ora conviene rischiare lo stesso e comprare la Nikon d750 oppure prendere la Nikon d610 ,una reflex più collaudata ma allo stesso tempo più vecchia . Guardando i prezzi online ,una Nikon d750 costa circa 1500€ con garanzia europea mentre una Nikon d610 circa 1200€ con garanzia europea . Ovviamente prendendo la Nikon d750 a circa 2000€ con garanzia nital non si ha nessun tipo di problemi e uno può assumersi il rischio di comprarla ma se prendiamo in considerazione la sola garanzia europea conviene buttarci quei 300-400 € in più e poi ritrovarsi con problemi da affrontare .La Nikon d750 Presenta veramente tutti questi difetti che si leggono in giro oppure sono una piccola percentuale della totalità delle reflex vendute e bisogna proprio andare a cercarsela la macchina difettosa ? Grazie mille
62 commenti, 8468 visite - Leggi/Rispondi
sigma 18-35mm f1.8 art sprecato su una nikon d3100 in Obiettivi il 09 Marzo 2017, 23:29 Salve ,
ho una nikon d3100 con l'obiettivo standard 18-55. Mi interessano i ritratti a mezzo busto e ambientati e di conseguenza ho pensato di comprare o un nikon 35mm f1.8g o il 50mm f1.8g però ho letto pareri discordanti sul utilizzo del 50mm f1.8g su una reflex aps-c per i ritratti . Di conseguenza ero più indirizzato verso il 35mm f1.8. Tuttavia ho visto che per aps-c esiste anche il sigma 18-35mm f1.8 art . Forse questo potrebbe essere più adatto dato che mi permette di avere quasi 3 fissi in uno però ho letto che per i ritratti tale obiettivo non è molto adatto per colpa delle distorsioni e che per usarlo al massimo serve anche una reflex di alto livello. Secondo voi usarlo su una nikon d3100 è sprecato ? Il 35mmf1.8 non mi convince molto perchè a me interessa molto anche lo sfuocato e ho letto in giro che tale obiettivo non è molto adatto a quei scopi . Cosa mi consigliate ? Grazie mille .
4 commenti, 751 visite - Leggi/Rispondi
tokina 11-16 f 2.8 dx nikon + sigma 18-35 abbinamento ideale per Nikon d3100? in Obiettivi il 30 Novembre 2016, 18:23 Salve, possiedo una nikon D3100 con il classico obiettivo 18-55mm però non mi soddisfa minimamente come resa.Non so se è la macchina che è molto limitato oppure se sono io che sono incapace.Avevo anche pensato di passare a un corpo superiore (nikon D7100) sperando di avere risultati migliori però ci ho pensato sopra e forse conviene comprare dei nuovi obiettivi di qualità superiore . Sono interessato alla astrofotografia(dopo vari tentativi ho notato che è impossibile da fare con la lente che ho),street e paesaggistica, di conseguenza ho pensato di prendere un grandangolo abbastanza luminoso + lente con copertura focale 35mm/50mm. Se non voglio spendere tanto è una buona scelta prendere un tokina 12-28mm f4 +nikon 35mm f1.8 oppure conviene salire un po di prezzo e prendere il tokina 11-16 f1.8+ sigma 18-35 ? Come copertura focale sono decenti le due soluzioni ? Ho valutato anche il nikon 12-24 f4 però troppo costoso . Grazie mille!!
0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi