Autofocus bizzoso R7, problema o accoppiata sbagliata? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2025, 10:41 Premetto che non sono mai stato fautore di una marca invece di un'altra e ho scelto Canon al tempo (venivo da Minolta e prima ancora, Yashica)del mio ingresso nel mondo della fotografia digitale solo perchè ho due amici che mi hanno "invogliato" disquisendo sulla possibilità di scambiarci le ottiche e altro, quindi non sono nè un fan nè un hater della Canon e ho sempre pensato che ogni marca ha i suoi po ed i contro.
Uso la R7 accoppiata col Tamron 150-600 G2 (e si, ho i firmware di entrambi aggiornati)principalmente per fotografia naturalistica(molta avifauna)e , precedentemente, il Tamron era accoppiato alla 7D.
Non sono nè un principiante e nè un professionista, non sono l'ultimo arrivato e ho una certa esperienza in questo tipo di fotografia e prima di scrivere questo post ho ascoltato i consigli sul settaggio dell'autofocus di chi ha usato la R7 qua su Juza, ho visto tutorial su Youtube...insomma mi sono documentato ben bene.
Detto ciò il problema che riscontro è che l'autofocus non sempre aggancia il soggetto(problema noto)spesso lo aggancia ma si sgancia e, nel mio caso, vedo che il "quadratino" ha agganciato l'occhio del soggetto(uccello in volo) , scatto, ma quando vado a rivedere le foto mi accorgo che, diciamo, su 10 foto scattate, quelle effettivamente a fuoco sono...2!!!
Ora, con tutti i se ed i ma, non mi venite a dire che la cosa è normale perchè, con la 7D , a parità di condizioni, la percentuale era decisamente più alta...chiedo AIUTO perchè sto seriamente pensando di vendere tutto e cambiare marca(ma sarebbe un salasso che non vorrei/potrei affrontare).
Grazie a chi potrà darmi una mano o un consiglio utile, se è possibile...
62 commenti, 2085 visite - Leggi/Rispondi
Qualche buon samaritano me lo spiega? in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Luglio 2021, 11:37 Dunque, cerco nella galleria fauna delle immagini di lupi, e mi imbatto in foto scattate a Villetta Barrea piuttosto che al Bayerischer Wald che hanno uno botto di visualizzazioni e una marea di commenti positivi/estasiati. Ora le immagini, spesso, sono di ottimo livello, non lo nego però sono fatte in ambiente controllato...poi trovo degli scatti(alcuni davvero degni di nota) di esemplari in natura, liberi, che hanno 200 visualizzazioni e 15 commenti e mi chiedo, come è possibile? Cioè dovrebbe essere esattamente l'opposto, perchè avviene ciò? Grazie a chi vorrà/saprà darmi una spiegazione logica...

p.s. non ce l'ho con nessuno e non cerco polemiche, solo una spiegazione, se c'è...
141 commenti, 6266 visite - Leggi/Rispondi
Scatti ad iso, tempi e/o diaframmi per me impossibili...sono indietro con l'attrezzatura?!? in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Novembre 2020, 17:47 Salve a tutti, vorrei porre un quesito a chi ne sa più di me...vedo sempre più spesso delle foto in cui sono riportati dei dati di scatto che per le mie reflex(Canon 7 e 70D)sono pura utopia cioè, per me sarebbe impossibile avere quei determinati parametri a meno di stare a mezzogiorno nel Sahara, c'è l'evoluzione dei sensori dietro a tutto ciò o...cosa?
76 commenti, 4358 visite - Leggi/Rispondi
Problemi autofocus Canon 7D e Tamron 150-600 G2 in Obiettivi il 03 Agosto 2020, 9:08 Salve, ho la 7D da diversi anni, quindi la conosco bene e non mi ha dato problemi particolari di autofocus con il Canon 300f/4 e l'extender 1,4X mentre col super zoom(che ho comprato nuovo 4 mesi fa circa) ho questa problematica. In pratica l'autofocus si "incanta" cioè non mette a fuoco i soggetti sia abbastanza vicini che relativamente lontani nonostante essi siano sufficientemente contrastati e di grandezza adeguata a coprire 1/3 dell'iquadratura e neanche prova a cercarli, praticamente non fa nulla. Si "risveglia" solo se manualmente mi avvicino con il fuoco. Calcolate che ho lasciato i settaggi dell'autofocus invariati da quando utilizzavo il 300. C'è anche da dire che , a parte questo problema, l'accoppiata reflex/obiettivo funziona decisamente bene, sia con soggetti statici che con quelli in movimento(ho delle foto in galleria che lo testimoniano). Grazie in anticipo a chi vorrà e potrà aiutarmi.
36 commenti, 2016 visite - Leggi/Rispondi