|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Marzo 2019, 19:32 Buonasera gruppo, stasera ho comprato una d800 usata e già mi sono imbattuto nel primo problema. Il mio sigma 70-200 2.8 os non funziona dal firmare 1.11 ai successivi in nessuna d800 con queste versioni. Per internet non trovo nessun firmware ed in caso lo trovassi, la procedura sarebbe la medesima dell'upgrade firmware? GRAZIE!!!!!!!! 2 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2019, 19:32 Buonasera gruppo, stasera ho comprato una d800 usata e già mi sono imbattuto nel primo problema. Il mio sigma 70-200 2.8 os non funziona dal firmare 1.11 ai successivi in nessuna d800 con queste versioni. Per internet non trovo nessun firmware ed in caso lo trovassi, la procedura sarebbe la medesima dell'upgrade firmware? GRAZIE!!!!!!!! 5 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2017, 21:19 Ciao ragazzi , sto per passare a sony e la mia domanda è quale adattatore sotto i 100 Euro mi consigliate? Non mi interessa che mantenga l'af e la stabilizzazione . Come obiettivi ho un canon 17-40 , canon 70-200 f4 , canon 50 1.8 (cambiero' con il cinquantino sony). Faccio soprattutto street e paesaggi , ma ultimamente mi sto appassionando ai video , quindi l'af non è necessario per quello che ci devo fare. grazie in anticipo 1 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Dicembre 2016, 12:39 ciao ragazzi , ho trovato un 17-35 2.8 a un buon prezzo , facendo soprattutto paesaggi la focale sarebbe ottima. La lente è un pò rovinata esteriormente ma non ha nessun problema di muffa , polvere ecc... La mia domanda è , andrebbe bene come lente da lasciare fissa (solo paesaggi) e soprattutto li vale i 300 euro? come budget non voglio superare i 500 euro e la focale di 40 mm . NO FISSI , SOLO ZOOM. La lente sarà montata su 6D 4 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Dicembre 2016, 15:46 Per natale pensavo di comprare la mia seconda lente per ritratti , ma la mia domanda è la differenza di prezzo vale un certo obiettivo? Ho provato le 3 focali e non trovo grandi differenze. Il budget è tra i 600/700 euro e gli acquisti potrebbero essere i seguenti: 100 f2 e con i restanti soldi un samyang 14 f2.8 100 f2.8 e farmi avanzare qualcosa 135 f2 e finire il budget che dite? La lente sarebbe usata a livello amatoriale e sarebbe montata su Canon 6d 113 commenti, 6674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2016, 19:08 sto per passare ad apple per quanto riguarda i portatili , ma sono indeciso su quale. Posso spendere massimo 1000 euro , il mac chè comprerò sarà usato per fotoritocco amatoriale , l' 80 % dei casi con LR e il restante 20 % con Ps . quale mac consigliate ? Io stavo vedendo nell'usato qualcosa , che ne pensate del macbook 2015? versione i5 8gb ram , l'unica cosa che non mi convince sono i 12" dello schermo. E' meglio andare su un computer più nuovo con caratteristiche tecniche inferiori o magari scendere con gli anni e prendere qualcosa di più potente? Grazie a tutti in anticipo 0 commenti, 269 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Novembre 2016, 10:24 Ciao a tutti , vorrei prendere un tuttofare/zoom per la mia canon 6d. Al momento ho un 70-200L ed cinquntino che lascio fisso sulla macchina. In futuro pensavo ad un acquisto di un samyang 14mm. Il tuttofare più consigliato sarebbe 24-105 , ma dopo averlo provato non sono rimasto colpito particolarmente ; pensavo a qualcosa di meno spinto come un 17-40. Voi che dite? budget 500/600 non disdegno l'usato ![]() grazie a tutti in anticipo 26 commenti, 1710 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Settembre 2016, 18:34 Sono indeciso tra le due lenti 50 mm 1.4 vs 50 mm 1.8 stm. il primo lo comprerei a 210 euro mentre il secondo a 70 . Ci sono grandi differenze? Lo userei soprattutto per ritratti e Street . 26 commenti, 1200 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2016, 0:55 Ciao ragazzi , la mia intenzione era quella di passare a ff . Adesso posseggo una 7d con tamron 17-50 2.8 vc e Canon 70-200 f4/L is e vorrei passare a Nikon d600/d610 che ho trovato usate sugli 800€. Il motivo del passaggio è la resa degli iso che con la 7d non mi soddisfa e il sensore della ormai vecchia 7d. Vendendo il mio attuale materiale arriverei a 1200 + 400 di risparmi = 1600 . Che ne pensate di Nikon d600/d610 + tamron 70-200 2.8 (no vc) + tamron 28-75 2.8 (no vc) + Nikon 50 1.4? 41 commenti, 1950 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2016, 19:49 Ciao a tutti , oggi per caso ho visto la recensione di questa mirrorless e ne sono rimasto estremamente colpito. Giá ero intenzionato a cambiare macchina , ma non a mirrorless ; la Sony a6000 ha un peso contenuto , una raffica da 11fps , una buona resa iso e 24 mpx (che non fanno mai male). Cosa pensate ? L'altro problema sarebbero le ottiche . Ora come ora possiedo : tamron 17-50 f2.8 vc e 70-200 f4 is . Sono indeciso di tenerle e comprare un adattatore o vendere e comprare ottiche Dedicate a Sony . Il motivo del passaggio sarebbe per il peso e anche per la reso degli uso che sulla 7d è abbastanza limitata. Qualcuno che la possiede mi sa dire qualcosa di più ? Soprattutto per quanto riguarda gli iso e la messa a fuoco . 14 commenti, 730 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Agosto 2016, 13:01 Ciao a tutti tra una settimana partirò per un breve viaggio ad Amsterdam . In città gireremo sempre in bicicletta e quindi la domanda è : sulla 7d che lente lascio ? Il 70-200L f4 is usm oppure il tamron 18-55 2.8? Ovviamente in un determinato luogo cambierei con l'ottica più adeguata . Inoltre mi porto anche il gorillapod con testa a sfera che supporta massimo 5kg + filtro nd 1000 con i vari adattatori . Consigli su quale lente lasciare fissa ? 5 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Luglio 2016, 17:36 Ciao a tutti mi sto cimentando nelle lunghe esposizione e quindi nell'uso della funzione bulb , ma ancora non ho capito una cosa , come faccio a rilasciare il pulsante ma facendo comunque lasciare aperto l'otturatore ? So che il bulb necessita la pressione , ma c'e' qualche trucco , anche tramite accessori esterni o magic lantern? Grazie! 5 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 61 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Giacominod53000 ha ricevuto 3241 visite, 7 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Settembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me