|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Giugno 2021, 12:13 Buongiorno. Un mio amico mi aveva quasi convinto che i superzoom per un fotografo amatoriale vanno benone, specie in viaggio ed in montagna, che l'escursione ampia è impagabile, che poi alla fine il tele resta nello zaino e perdi il cervo o lo scoiattolo al momento giusto! Lui sostiene che ormai il progresso tecnologico li ha resi ampiamente superiori alle capacità di apprezzamento di un fotografo non professionale. Leggendo però le recensioni qui su Juza, in particolare mi riferisco ai Tamron per Nikon F, vedo peste e corna... senza contare la luminosità.. Ma quello che più mi ha sconcertato, al di là di una qualità ovviamente inferiore che accetterei, è leggere che spesso i mm di focale dichiarati non sono veri!!! Questo lo troverei assurdo. Sto quindi tornando sui miei passi e sto valutando il Tamron 70-300 vecchia edizione che è anche più luminoso del nuovo. Cosa ne pensate? Rinunciare alla leggerezza e alla versatilità del superzoom e andare su Tamron 70-300 vale la pena? Li voglio sperare che i 300 mm siano veri!! Grazie mille ps. se interessa per rispondere al momento ragiono su Nikon Reflex APSC 7 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Marzo 2021, 23:12 Buonasera. Sono ben consapevole che le videocamere amatoriali, anche se hanno una discreta qualità di immagine, andando nella fascia medio-alta, con sensore da almeno 1/2 pollice, hanno ben poca possibilità di controllo dell'esposizione, se non passando per menu tanto scomodi e lenti quanto di conseguenza inutilizzabili. Ho notato con disappunto che la mia Canon G7X mark II, che tra parentesi ha una qualità di immagine impensabile per una videocamera amatoriale, avendo un sensore da 1 pollice, pur potendo controllare indipendentemente con le due ghiere otturatore e diaframma, durante la videoripresa, in realtà è "castrata" e di fatto non lo può fare durante la ripresa. Mi spiego meglio, selezionando la modalità video manuale in cui si possono impostare otturatore e diaframma, essi poi restano bloccati durante tutta la registrazione della clip, potendosi regolare solo prima di avviare la registrazione. Devo allora ripegare in modalità semiautomatica dove posso controllare l'esposizione comodamente mediante ghiera, anche durante la ripresa, ma tale controllo è globale ed agisce sia su otturatore che diaframma assieme, impedendo per es di bloccarne uno e agire sull'altro. Qualcuno sa qualcosa in merito? Sarebbe bello poter decidere di aprire il diaframma per favorire uno sfuocato per es, oppure similmente variare l'otturatore se la scena è veloce.... Grazie. Ps. Eventualmente se passassi a Mirrorless per es Sony A6100 tali controlli sarebbero possibili? 0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2021, 9:36 Buongiorno! nell'infinita indecisione di capire quale futuro fotografico scegliere, vorrei scoprire se passando a Nikon Z potrei utilizzare le mie ottiche DX o FX con qualche vantaggio in piu rispetto ai generici. In pratica so che vi sono adattatori con cui si può montare qualsiasi ottica anche su Sony, ma perdendo autofocus e controllo diaframma in macchina. Invece montando ottiche Nikon tradizionali per reflex su Nikon Z mirrorless mantengo piena compatibilità? Mi serve solo un adattatore? Potrebbe essere una buona ragione per comprare una ML Nikon Z piuttosto che di altra marca, potendo cosi riuilizzare corredo. Grazie mille 8 commenti, 5375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 12:06 Ammetto che mentre scrivo il testo, se non interpreto male, Amazon vende a meno il nuovo modello rispetto al vecchio.. E' in offerta a 850.. Pieno di obiettivi Nikon, dovrei prendere una Reflex nuova, ma mi sto inscimmiando dell'estetica, delle ghiere e delle dimensioni di Fuji piccola ma non minuscola... Della qualità non posso che leggere le recensioni di Juza :-). La domanda di partenza è: differenze tra vecchio e nuovo modello? La seconda più impressionistica e mi direte senza senso logico: me la consigliate??? Il mio trip ha un senso? Grazie ai più disparati commenti che vorrete fare per convincermi o dissuadermi dal Trip su Fuji.... 11 commenti, 757 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Luglio 2020, 12:12 buongiorno, cerco un teleobiettivo che non sia proprio un coccio di bottiglia per Nikon attacco f apsc. Lo userei solo all aperto di giorno quindi non mi serve tanta luminosità.. insomma una discreta qualità ma sono disposto a compromessi come apertura, anche per contenere il peso. Budget: 400 euro circa. consigli? grazie mille 18 commenti, 1956 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2020, 11:43 Cari forumisti, ho un piccolo corredo Nikon a cui sono affezionato. Due ottiche Apsc dedicate: Nikon 35 mm 1.8 G; Tamron 17-50 2.8 basico Un bel 50ino nanetto AF-S; un bel Nikon 24-120 di qualità ma non luminoso che uso per ritratti e gruppi o foto col flash; ed infine un 20 Af-d che è il mio preferito!avendo una vecchia D60 alcuni li uso solo in fuoco manuale. Sinceramente passare a Mirrorless e mollare tutto mi dispiace, considerando che ho anche una na compatta pro recente con cui faccio le foto quando voglio stare in leggerezza. Secondo voi comprare una D7500 su un sito non amazon a 730 euro e tirare a campare per qualche anno ha senso? o come profetizza Juza le reflex potrebbero sparire? Grazie per i conforti che arriveranno, so che sono in buona compagnia nel dilemma 3 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Febbraio 2020, 11:35 Cari formumisti, ho appena comprato un portatile Windows piuttosto potente. Processore Intel i7 di recente generazione, 16 GB di Ram e disco SSD da 512 GB, connessioni USB 3 e USBc. Per l'utente medio direi una bomba.... Ho parecchie cassette MiniDV che vorrei acquisire da telecamera con uscita Firewire, ma ho scoperto con sgomento che non esistono adattatori validi Firewire -USB.. Dato che posseggo anche un vecchio Mac, cosa mi consigliate? Posso sfruttare il pc nuovo più potente in qualche modo? O mi tocca utilizzare per forza il vecchio Mac dotato di Firewire, ma con potenza ormai ridotta per i tempi e software vecchi? Grazie mille per i consigli Hardware e Software che mi darete. Considerate che non ho mai fatto montaggio, ho esigenze basiche per il momento e quindi mi bastano programmi semplici, purché non penalizzino la qualità di acquisizione. 37 commenti, 2470 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2020, 23:08 Qualcuno sa la logica dei nomi dei modelli eredi della a6000? Ho notato che quelle col numero più alto hanno i prezzi più disparati. Inoltre Sony va avanti e indietro con i numeri. Insomma sembra far di tutto per confondere l'acquirente. Ultima domanda: secondo voi ha senso acquistare ora una a6000 che è molto scesa di prezzo? I modelli eredi hanno davvero migliorato radicalmente alcune prestazioni fondamentali come AF e resistenza ad alti ISO? Grazie Federico 3 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2019, 15:29 Buongiorno. La mia tanto agognata Canon G7X ha un sintomo...aiuto!! DA qualche mese (me ne sono accorto adesso solo) ha un punto luminoso che si muove come una "lucciola" svolazzando diciamo nel quadrante inferiore destro del fotogramma. Attenzione: solo nelle riprese in bassa luce e solo in modalità Video. Secondo voi cosa è?Un pixel bruciato? Non compare nelle foto, solo in modalità video ripeto. La garanzia è in scadenza, ho comprato da Citycom. Voi ve la terreste cosi, o vi rischiereste a spedirla che magari Canon poi se la tiene 3 mesi minimo? Avete esperienza con Citycom? Grazie mille Federico (Genova) 6 commenti, 562 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Giugno 2018, 15:14 Buongiorno, Sono molto ordinato nel dividere le mie foto in cartelle, ma da anni mi assilla il desiderio di taggare le mie foto, per consentirne una ricerca ragionata, sfruttando i metadati tra cui metadati attribuibili da me, come sono le Tag. Per esempio mi piacerebbe assegnare pian piano ogni volta che sfoglio alcune foto delle tag come #ritratto; #mare; #Federico; #paesaggio; #Montagna etc... Il mio sogno sarebbe poterle assegnare e utilizzarle con un programma ad interfaccia gradevole tipo Foto di iOs, Lightroom o altro, ma allo stesso tempo non essere vincolato da quel programma, ossia conservare e consultare queste tag al file indipendentemente dal programma; in modo che se mi stufassi di tale applicativo, o il programma non dovesse più essere in uso o ancora volessi accedere a quelle tag anche solo da Anteprima o Proprietà il lavoro sarebbe comunque universale e non tempo sprecato. Qualcuno sa aiutarmi? Ho sia Win che Mac quindi l'ideale sarebbe un metodo universale anche per quanto concerne il SO. Grazie! 2 commenti, 560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2018, 9:39 L'ottima Canon G7x m II data due anni circa, ci sono voci sulla possibile erede? Dovendo cambiare la reflex e mancandomi telecamera e compatta pro, non vorrei sbancarmi troppo...... Spero nell'uscita della mIII per spuntare un prezzo migliore sull'attuale, anche se confrontandola con le concorrenti dirette Panasonic e Sony RX100 mV già è decisamente più economica. 12 commenti, 2025 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Febbraio 2018, 14:12 Ormai la D610 vecchiotta e costa come la giovane D7500... differenza di poche decine di euro a favore della D610. Confido in voi.... cosa consigliereste?? Pro e contro, a parte le ottiche su cui sono già informato...... ;-) In particolare, come resistenza ad alti ISO, per esempio foto in chiese buie senza flash? Ovvero la mia domanda è: meglio un sensore FF del 2013 o un APSC del 2017? Firmato tra l'altro Nikon giusto e non più Sony? Grazie e saluti 9 commenti, 1852 visite - Leggi/Rispondi | 171 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Federico76 ha ricevuto 3055 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 02 Settembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me