migliori performance iso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2017, 12:47 ciao
tra una Canon 6d con 24 105 f4L e una sony a7 mark II con 28 70 quale ha migliore performance ad alti ISO?
Non considerando il prezzo preferirei la sony per minor peso e ingombro (uso durante i viaggi, non altro)
e se nel confronto mettessi una sony a7s (prima versione?)
13 commenti, 1137 visite - Leggi/Rispondi
rimango a Reflex (apsc) o vado verso mirrorless? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2017, 21:45 ciao
in seguito al mio ultimo viaggio a Parigi mi sono reso conto che il mio corredo fotografico non mi calza a pennello.
In seguito a varie vicissitudini posseggo:
- Canon 1200 d con , 18-55 , 24-105 F4L, 55-250 IS, 50 1.8
A parigi ho usato quasi esclusivamente il 18 55 perché avevo bisogno del grandangolo( dato che il 24 105 su app parte circa da 38). Mi sono reso conto purtroppo che ad alti ISO la macchina non tiene e non riuscivo a scattare certe foto. A questo punto ho 3 dubbi:
1) prendo un 17-55 da usare sulla 1200d (temo che la qualità migliori di poco e la tenuta iso rimane uguale)
2) prendo una 5Dmii o 6d usate cosi da poter usare il 24 105 ( anche se siamo al limite con i 24 mm secondo il mio utilizzo medio)
3) Passo a Mirroless..... di cui ne so molto poco. Qui cio' che mi farebbe molta gola sarebbe l'ingombro e peso molto ridotti. Il MA enorme e' : quanto devo spendere per avere una mirrorless che scatti meglio del mio attuale corredo?
Se il 3 punto e' fattibile quale macchina e obiettivo mi consigliate che abbia un buon grandangolo e BUONA tenuta ad alti ISO? (quasi esclusivamente reportage, no sport)
117 commenti, 4847 visite - Leggi/Rispondi
test qualità' foto con 3 obiettivi in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Dicembre 2015, 11:58 Ciao a tutti
ho fatto un test per valutare i file che mi dava la mia canon 1200d con 3 obiettivi con impostazioni uguali. iso 100/ f5/ 50mm/t 1-80
gli obiettivi erano canon 18-55 dd III (non is), canon 50 mm 1.8 II, canon 24-105 f4L IS USM
ecco le foto... riconoscete i file generati da ciascun obiettivo?? ;)
1)
imgur.com/IVK6UNV 2)
imgur.com/0y4wErS 3)
imgur.com/WU4diCj 1:18-55///2: 50mm 1.8///3: 24-105
notate delle differenze o i file si assomigliano abbastanza? qualitativamente vi sareste aspettati differenze marcate?
0 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi
Decidere il diaframma in base alla distanza del soggetto in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Novembre 2015, 21:07 Ciao a tutti
su un obiettivo ad es 24-105 f4L con la ghiera delle distanze come faccio a capire quale può' essere l'apertura corretta affinché il soggetto davanti a me risulti ben nitido?
lo posso capire subito consultando la ghiera sopracitata?
inoltre l'apertura corretta subisce variazioni al variare della lunghezza focale che utilizzo nello zoom?
14 commenti, 1374 visite - Leggi/Rispondi
tramonto in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Ottobre 2015, 18:40 ciao
volevo fotografare un tramonto e ho dovuto fronteggiare il solito problema dell esposizione sul cielo o o sul terreno.
ho cercato di prendere prima il cielo andando a sovraesporre poi ma non sono riuscito a ottenere buoni risultati... ecco le due parti che dovevo comporre assieme.
cosa avreste fatto? canon 1200d con 24\105 f4l
qui le due foto
imgur.com/a/nxbKS il terreno : 1\100 f8 iso 1600
il cielo: 1/30 f8 iso 100
29 commenti, 1127 visite - Leggi/Rispondi
proporsi come aiutante ad un professionista in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Ottobre 2015, 17:06 Ciao!
è da un po di tempo che mi balena per la testa l'idea di propormi ad un fotografo professionista come una specie di assistente( senza farmi pagare).
sono un semplicissimo amatore e vorrei cosi potermi migliorare e fare un'esperienza di quel tipo.
ho un corredo base( canon 1200d, 18-55,55-250 is, 24-105 f4L)
come potrei propormi al fotografo ? ce qualche professionista tra voi? se ipoteticamente venissi nel vostro studio voi cosa mi rispondereste?
grazie
simone
0 commenti, 229 visite - Leggi/Rispondi
foto ad esibizione aerea(parti aereo scure) in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Settembre 2015, 10:46 Buongiorno,
due giorni fa mi trovavo a rivolto per il 55 anniversario della pan e ho scattato alcune foto con la mia canon 1200d e il 55-250 IS. Ho nota però che in alcune foto gli aerei erano molto scuri e provando a cambiare alcune impostazioni come ad esempio il metodo di valutazione dell'esposizione non ho ottenuto grossi risultati.
mi piacerebbe conoscere la vostra opinione!
scattavo in priorita diaframma, con diaframma 8 (per avere dettaglio lontano),iso auto.
In questa impostazione riscontrate errori teorici?
ecco alcuni scatti
imgur.com/a/9C0tD 1) iso100\ av 8 \ t 1 \800
2)iso 100\ av 8 \ t 1\500
3) iso 100\ av8 \ t 1\640
4) iso 100 \ av 8\ t 1\640
10 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi
Domanda sull'uso del flash nei panorami in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Agosto 2015, 9:56 Ciao a tutti
Ho una domanda da porvi e innanzitutto voglio sottolineare che sono un fotoamatore !
Stavo fotografando con la mia Canon 1200d( presto cambierò con una 70d) e un 24-105 f4 L. Era notte ed ero su una altura che mi permetteva di vedere tutto il centro di Firenze , quindi non avendo treppiedi avevo appoggiato la fotocamera ad un muretto. Scattavo con priorità di diaframma con iso auto, f 8. E ora la questione centrale: le prime foto le ho fatte senza flash( incorporato ) poi ho invece provato a utilizzarlo e mi sono accorto che le foto venivano molto meglio sia per colori che dettaglio.
Ora mi chiedo come può influire il flash su edifici che in linea d'aria si trovano ad un 5-6 km??? Io pensavo fosse utile solo per soggetti vicini...
Grazie per il tempo e la spiegazione che mi dedicherete!
Simone
19 commenti, 1509 visite - Leggi/Rispondi