Possibilità di apertura dell'attacco Canon RF oppure Nikon Z a terze parti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2025, 18:03 Ciao a tutti,
vorrei rinnovare la mia attrezzatura fotografica, ormai un po' vecchietta (Canon 7D con qualche obiettivo APS-C).
Sarei orientato su una ML Canon o Nikon (R6 II oppure Z6 III), mi frena però il costo/disponibilità delle ottiche…
A vostro parere, c'è la possibilità che Canon o Nikon aprano il loro formato a costruttori terzi (in particolare Sigma) nel breve periodo?
In alternativa valuterei il sistema Sony oppure L-Mount.
Grazie!
80 commenti, 4185 visite - Leggi/Rispondi
Negozi online affidabili - In particolare per Nikon Z8 Nital in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2024, 18:54 Vorrei acquistare una Nikon Z8 con garanzia ufficiale Nital.
Ho visto importanti differenze di prezzo tra i vari siti on-line più noti: ad esempio fino anche a 1.000€ di differenze tra il prezzo di 2 Emme Foto e [negozio 20]!
Mi potete suggerire dove poterla acquistare con serenità ad un buon prezzo?
Grazie!
20 commenti, 1130 visite - Leggi/Rispondi
Rinnovare la mia attrezzatura fotografica - Scelta nuovo sistema in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2024, 12:16 Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso fin da subito per la lunghezza del messaggio!
Fotografo fin da quando ero piccolo, mio padre mi regalò la prima reflex per la mia prima comunione nell'84 (una Fuji STX-1).
Nel 2012 sono passato al digitale con una Canon 7D e l'obiettivo 15-85, poi ho integrato il corredo con qualche altro obiettivo: 70-200mm F/4, 100mm F/2.8 Macro (il primo), 50mm F/1.8 e l'EF-S 24mm F/2.8.
Nel 2019, approfittando di un buon cash back, ho acquistato una Fuji X-Pro 2 con il 23mm WR F/2 ed il 50mm WR F/2.
Le mie occasioni di fotografare sono, o meglio sarebbero, durante le escursioni in montagna che facciamo con la famiglia e durante i viaggi.
Purtroppo però il peso e l'ingombro dei due sistemi alla fine mi fanno desistere e la macchina resta sempre a casa (anche la X-Pro2 non è molto più piccola della Canon 7D).
Vorrei ora 'svecchiare' un po' il mio parco macchine e ottiche, anche cambiando completamente sistema.
Della 7D apprezzo la velocità operativa, che mi è necessaria quando fotografo mio figlio di 5 anni con gli amici o gli animali di casa, e la velocità dell'autofocus, anche questo utilissimo con i bimbi.
Della X-Pro2 apprezzo il look analogico, anche se, devo dire, con la 7D mi sono comunque sempre trovato bene.
Entrambe hanno un ottimo mirino ottico.
Vedo che ora le mirrorless, anche le FF, hanno dimensioni e pesi più contenuti, non vorrei però acquistare nuovamente un corpo e degli obiettivi che alla fine rimangono a casa.
Ho visto anche che ora ci sono ottiche relativamente compatte.
Inoltre vorrei scegliere un SISTEMA fotografico che mi dia possibilità di espansione e sviluppo futuro, superando i limiti che riscontro ora con la mia attrezzatura: peso, ingombri e, nel caso della X-Pro 2, una certa lentezza operativa.
Avrei ipotizzato:
- Sony A7IV + FE 20-70mm F4 G: 658g + 488g.
- Sony A6700: Mah, non mi sembra che Sony punti molto sulle APS-C.
- Fujifilm X-T5 + Sigma 18-50 F/2.8 (avrei pensato a quest'ottica per limitare peso ed ingombri): 557g + 290g.
- Avrei escluso Canon FF per il costo, il peso e l'ingombro delle ottiche.
- Canon APS-C mi sembra una scelta di passaggio, visto che non c'è un gran parco ottiche.
- Forse sbagliando, ho escluso, almeno in prima battuta le OM System (OM-1 Mark II oppure, forse più adatta alle mie esigenze la OM-5), non tanto per la camera, ma perché non riesco a capire che futuro possa avere questo marchio: viste le cifre in ballo, vorrei investire in marchi che mi danno una certa fiducia e confidenza.
Mi potete dare qualche consiglio che mi permetta di uscire da questo impasse?
Grazie!
19 commenti, 1135 visite - Leggi/Rispondi
Dove acquistare macchina fotografica e obiettivi usati? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2024, 18:17 Ciao a tutti,
vorrei fare un upgrade del mio corredo, sto leggendo i molti post a riguardo e sto valutando cosa acquistare.
Appena mi sono chiarito le idee, molto probabilmente vi chiederò qualche consiglio e parere.
Questa volta, però, vorrei acquistare
materiale usato .
Vorrei acquistare da venditori professionali per avere la garanzia, quindi da un po' di settimane tengo sotto controllo e navigo i siti dei negozianti più noti.
Mi sembra però che i prezzi siano molto alti, in alcuni casi MOLTO MOLTO vicini ai prezzi del nuovo.
Mi potete consigliare dei siti affidabili da cui acquistare con fiducia, ma che abbiano dei prezzi in linea con le valutazioni di mercato?
Grazie!
15 commenti, 958 visite - Leggi/Rispondi
Borsa per trekking con reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 18:10 Ciao a tutti!
Dopo vari tentativi penso di aver capito come portare con me la reflex quando vado a camminare in montagna!
Il sistema che mi sembra più comodo (almeno per me) è di metter la reflex in una borsa non troppo grande e mettere tutto dentro lo zaino (un deuter da 45l) assieme ai vestiti, cibo, acqua... (mi riferisco a camminate attorno ai 1.000m di dislivello, che, tra andata e ritorno e pause foto, richiedono una giornata).
Quando devo fotografare tiro fuori la borsa dallo zaino e la tengo a tracolla.
... così finché cammino e non ci sono cose interessanti da fotografare ho tutto dentro lo zaino, ho il peso ben ditribuito e la macchinetta protetta... e quando arrivo in posti che meritano ho l'apparecchiatura abbastanza comoda...
Ora viene la domanda per la quale ho bisogno del vostro aiuto!
Mi consigliate una borsa a tracolla non troppo grande per questo utilizzo?
Dovrei farci stare Canon 7D + EF-S 15-85.
Avrei individuato queste:
> Lowepro Nova 140AW
> Lowepro Nova 160AW
> Lowepro Nova Sport 7L
Però non sono riuscito a vedere di persona queste borse... :-(
Mi date un vostro consiglio (eventualmente anche modelli di altre marche)...
La Nova 140AW secondo voi è troppo piccola?
Le altre due (Nova 160AW e Nova Sport 7L) hanno più o meno le stesse dimensioni: tra le due quale mi consigliereste?
La serie Nova ha la chiusura con zip: mi smebra più 'protettiva'.
Forse la Nova Sport è un po' più leggera...
Grazie!!!
0 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi