Medio zoom per d7200 (24-105 / 24-70) in Obiettivi il 24 Febbraio 2018, 15:18 Buongiorno a tutti, torno a chiedere il vostro aiuto per un'ottica.
Premettendo che sono su Dx ma penso che passerò a FF tra qualche periodo, scatto prevalentemente landscape e uso la reflex nei miei viaggi in città.
Ho d7200 con
Tokina 11-20
Sigma 100-400
Mi trovo a voler sostituire il 18 105 di kit per avere un ottimo tuttofare di buona nitidezza.
Ho visto i vari 24-70 f2.8 ma non facendo ritratti non vedo come i 2.8 possano servirmi
La mia scelta cadrebbe sul sigma 24-105 che trovo usato sui 450€.
Il Nikkor 24-70 lo potrei avere a 1000€ usato.
Vale davvero la pena spenderci così tanto (versione senza VR)?
Vorrei chiedere gentilmente pareri a chi si è trovato nella mia stessa situazione.
tenendo in considerazione che sono su Dx e che l'utilizzo prevalentemente è paesaggio e viaggi
Grazie
10 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi
sigma 100-400 vs tamron 70-200 in Obiettivi il 04 Settembre 2017, 18:54 Salve forum, un consiglio. mi sto avvicinando all'acquisto di un teleobiettivo.
L'utilizzo non è per ritrattistica principalmente ma per paesaggi, utilizzo in viaggio...
Il budget è sui 700€, quindi evitiamo soluzioni assurde che vorrei molto ma non potrò avere.
Ora: potrei comprare un
1) TAMRON 70-200 VC USD (non G2) al prezzo di 650€ usato
2) SIGMA 100-400 DG OS HSM F/5-6.3
Ho una nikon d7200, raggiungere i 400mm mi piacerebbe per vari motivi, infatti sono propenso al sigma 100-400 che è anche molto recente.
Il dubbio è sulla apertura max del Sigma
Spero di avere molti consigli da voi :)
17 commenti, 2022 visite - Leggi/Rispondi
Chiedo aiuto ai liguri! Viaggio in Liguria in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 31 Gennaio 2017, 16:03 Salve a tutti i liguri o chi è interessato o è già stato in Liguria per qualche viaggio fotografico.
Volevo rivolgermi proprio a voi per chiedere dei consigli..
Ho letto in altri post che il periodo migliore per un viaggio è prima di aprile in modo da evitare le orde di turisti.
Il mio piano sarebbe:
1 notte alle 5 terre, in modo da avere 2 tramonti (manarola e Vernazza) e un'alba è molto tempo per godersi il paesaggio. Dopo il secondo tramonto mi sposterò verso Rapallo in modo da poter visitare Portofino e Sestri Levante.
Cercherei qualcosa di economico dove dormire, magari a Vernazza così da essere pronto per l'alba, mentre per gli spostamenti giornalieri il treno.
Sapete consigliarmi quali sono le migliori location in zona da visitare e fotografare?
Quali sentieri delle 5 terre fare?
Ci sarebbe qualche campeggio in zona?
Come corredo: grandangolo e zoom fino a 105.
Grazie a chi avrà voglia di dare delle dritte a un inesperto della zona :)
43 commenti, 2632 visite - Leggi/Rispondi
corredo futuro, nikon d7200 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2016, 20:08 salve e buonasera, ricordo che ho una d7200 con 18-105. ho preso il tokina 11-16 e me ne sono innamorato! di lui e delle foto panoramiche!
dunque vorrei rivedere il mio corredo per acquisti futuri...
pensavo di prendere un sigma (c) 17-70 f/2.8-4 per sostituirlo al 18-105 in termini di migliore qualità ( nitidezza, luminosità, ... )!
così avrei da 11 a 16 tokina per panorami
17-70 per viaggi e quindi il mio nuovo tuttofare ( devo vedere se vendere il 18-105 o tenerlo )
però per interni come chiese, musei pensavo di prendere il 35 f/1.8 che dite??
dei pochi ritratti che farò, li farò soprattutto alla mia ragazza quindi magari prenderò anche il 50 f/1.8 per un miglior bokeh rispetto al 17-70... che ne dite?
ero in dubbio tra 17-50 e 17-70 ma opto per i 20mm in più di focale tele, sempre utile nei viaggi... anche perché il 2.8 quando lo sfruttate voi? soprattutto alle feste e in città al buio? penso comunque che anche nei viaggi andrò in giro con un treppiede quindi di sera o alzo gli iso o uso il treppiede se possibile. ritratti non mi piacciono quindi alle feste non farei foto... insomma per questo mi sono orientato sul 70 invece che il 50 ;)
il budget è sempre quello quindi inutile che mi proponiate il 17-55 di turno da mille coffee! ;)
grazie a chi avrà voglia di chiarirmi le idee e rispondermi
miloita
19 commenti, 1715 visite - Leggi/Rispondi
[richiesta consiglio] nikon d7200 o d7100 come prima reflex? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2015, 20:10 Salve a tutti, sono da un anno appassionato di fotografia, tutto è partito "smanettando" in manuale con una bridge/compatta ottenendo grandi soddisfazioni ma un uso limitato, soprattutto negli ISO.
Sono appassionato di foto notturne, scie auto e stelle, ma anche di paesaggi e ritratti.
Voglio comprare una bella reflex che soddisfi tutti i campi nei quali voglio fotografare...
Quindi ISO alti come prima necessità, per non aver troppo rumore.
Detto ciò ho notato la nuova D7200, un po' costosa ma farebbe a caso mio.
Pensavo inizialmente di comprarla in kit con un 18-105 da avere buona versatilità. e poi nel giro di un anno comprare un tele o qualche fisso.
Secondo voi vale la pena prendere una d7200 nuova o una d7100 ( nuova/usata ) ??
Ho trovato una d7200+18-105mm a 1170€ vicino a me, è un buon prezzo credo... La d7100 la trovo a 1000€ col kit nuova, a 800€ usata ma non son convinto degli usati.
Inoltre, i file .NEF di nikon d7200 necessitano di lightroom CC esatto? Si può usare DNG converter per poi usare i .dng in lightroom 5.7.1? non ho un pc a 64 bit :(
Spero mi possiate illuminare. buona luce
Milo
36 commenti, 8587 visite - Leggi/Rispondi