RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Jerrie
www.juzaphoto.com/p/Jerrie



avatarPassaggio Canon 6D Mirrorless Sony Landscape photography
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2016, 0:23


Ciao a tutti,
fotografo essenzialmente landscapes e al momento dispongo di una Canon 6D, un 17-40, un Samy 14 2.8, il 100-400 f4-5.6 + filtri ( sono contrario alle multiple esposizioni ). Ci tengo a precisare che non sono un gran patito di lunghe esposizione, in portfolio ho uno due scatti massimo, night photography idem ma di tanto in tanto mi piace far e qualche capitana per le aurore.


Detto cio', siccome e' un corredo che pesa ed ingombra (a conti fatti e' un bagaglio a mano intero) sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di passare a mirror less Sony.

Il primo quesito che mi pongo e' : a6000 Vs A77r ?
Purtroppo non sono riuscito a trovare in rete immagini che mettano a confronto la stessa scena notturna ad alti iso, scattata con la stessa lente ma su corpi a6000 e a77(r/s/II..)
Qualcuno ha fatto qualche test a riguardo o ha qualche link da passare?
Vorrei capire bene come si comporta in notturna la a6000 rispetto alla sorellona FF.


Il secondo quesito che mi pongo riguarda le lenti, perche' chiaramenti escludo l'ipotesi metabones con lenti Canon per i motivi suddetti di peso ed ingombro.
Anche se, discutibile l'accoppiata Metabones + Canon 70-200 F4 sfruttando il crop mode della A77 che me lo porterebbe a 300 di focale massima.
Non ho ben chiaro, considerato non mi piacciono gli ultra-wide troppo spinti, se qualitativamente il Sony Zeiss 16-35 si comporta meglio o peggio del Sony Zeiss 24-70 sia sulla variante f4 che f2.8.
Qualcuno ha fatto un passaggio analogo da canon a sony per motivi di spazio e peso e sa suggerirmi come orientarmi con le lenti ?


Il terzo quesito invece che mi pongo riguarda la batteria di entrambe, o piu' in generale i corpi macchina. Ho trovato opinioni discordi in rete in merito all'argomento durabilita' batteria a temperature di gran lunga inferiori allo 0 (-15, -20 ...) . Cosi' come non ho ben chiaro se questi corpi reggono bene la pioggia, e la salsedine delle onde del mare.
Qualcuno ha avuto modo di testare in condizioni estreme? Sony sembra sconsigliare temperature al di sotto dello 0, ma in rete si trovano un sacco di foto scattate con questi corpi a Godafoss di questi periodi.

Grazie :)


4 commenti, 1038 visite - Leggi/Rispondi





2 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Jerrie ha ricevuto 536 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 30 Dicembre 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me