Brightin Star 12mmf2 in Obiettivi il 09 Gennaio 2025, 22:44 Ho voluto provare questo grandangolo per apsc e mi sento di dare delle prime valutazioni che possano essere di aiuto per chi mi volesse seguire
La costruzione è ottima tutto in metallo ,anche il paraluce che si avvita. E' relativamente piccolo e leggero
i diaframmi sono con clic a f2 2,8 5,6 8 11 16 e 22 ,non si può fare un'apertura intermedia ,la ghiera di MaF è forse un pò morbida e la distanza minima è di circa 18 cm
In tutti gli scatti che ho fatto il centro del fotogramma è decisamente nitido ma per i bordi bisogna scattare almeno a 5,6 . da f 8 in poi sono soddisfatto di ogni foto
Ho fatto alcune prove su cavalletto tra questo e l'8 16 fuji e a 2,8 perde in nitidezza ma solo ai bordi al centro se la cava abbastanza ,ma il fuji è un'alta cosa
l'ho preso per avere un sistema leggero da montagna abbinato alla XE4 e per foto di paesaggio chiudendo un po' si possono fare buoni scatti .La distorsione mi sembra assente o molto contenuta e comunque correggibile Per la nitidezza bisogna azzeccare la maf altrimenti è colpa nostra
L'alternativa era il Samyang 12 mm ma ho letto che non è possibile fare focus stacking ,la focale cambia man mano che si cambia la messa a fuoco
Questo sembra non soffrirne
In conclusione è un obiettivo che se usato bene fa buone foto ad un prezzo ragionevole
Un saluto
Piero
0 commenti, 71 visite - Leggi/Rispondi
vecchie ottiche su Fuji XT5 in Obiettivi il 29 Maggio 2024, 16:44 Da qualche mese ho una XT5 e ho deciso di comprare un adattatore per usare 2 ottiche manuali Pentax su Fuji L'adattatore va benissimo e su mirrorless al variare dei diaframmi alza o abbassa i tempi garantendomi una buona esposizione
Ma i problemi sono sulla MaF ,cioè non funziona il focus peaking
qualcuno sa se è possibile farlo funzionare anche con ottiche manuali di marchi diversi
o non è fattibile
anticipatamente ringrazio
Piero
10 commenti, 501 visite - Leggi/Rispondi
Diaframma obiettivi fuji in Obiettivi il 03 Giugno 2022, 17:30 Buongiorno
ho da poco la Fuji xe4 con il 27 2,8 da kit
qualche giorno fa mi viene un sospetto ,stacco l'obiettivo guardo dentro muovendo la ghiera dei diaframmi ma non si vede aprirsi o chiudersi nessun diaframma
qualcuno sa dirmi come funzionano i diaframmi una volta montato sul corpo macchina ?
esistono i diaframmi opp è un sotterfugio elettronico!!!!
e poi è solo il 27 che funziona così opp sono tutti i fuji con la ghiera?
E' solo per curiosità
Grazie
11 commenti, 764 visite - Leggi/Rispondi
aurora HDR aiuto........ in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2019, 14:12 Buongiorno,ho da qualche giorno AURORA hdr 2019 e quando ho iniziato a modificare i parametri (luminosità contrasto e tutti gli altri) vedo con grande disappunto che per fare la modifica occorre spostare ii mouse a dx e sx invece che ruotare semplicemente la rotellina (tipo lightroom per intenderci)
Non si può fare altrimenti, opp c'è un modo per cambiare l'impostazione smanettando su qualche funzione?
Se è possibile qualcuno può aiutarmi ,grazie
Piero
0 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi
consiglio per viaggio in Bolivia in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Giugno 2019, 18:56 Buongiorno,a luglio parto per un viaggio in Bolivia e mi porto 2 obiettivi che nel formato 35 mm sono un 24 80 e un 90 350
Chiedo consiglio a chi ha già fatto un viaggio simile se un 15 mm può essere utilizzabile o è troppo largo e non lo monterei mai portandolo solo in giro
Ringrazio in anticipo
8 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi
Termini in inglese in Tema Libero il 07 Aprile 2019, 12:19 Buongiorno,è un pò che volevo parlare di questo argomento .
Ormai nel parlare e scrivere (soprattutto)quotidiano incontriamo sempre più spesso termini inglesi che hanno sicuramente il corrispettivo italiano
Negozio è diventato showroom, passo successivo è step successivo ,marchio è brand e così via,per non parlare dei titoli delle fotografie (moltissime davvero belle)
che l'autore ha intitolato in inglese come se così facendo risulti ancora più bella .Mi chiedo perchè tutto ciò, ritengo che abbiamo la lingua più bella e completa del mondo ma per alcuni sempre più spesso inserire termini in inglese risulta obbligatorio. Gli inglesi stessi quando hanno dovuto "coniare" un termine nuovo l'hanno preso dalle lingue latine. Mah è solo un piccolo sfogo.....del resto poi ognuno fa come vuole
Ciao a tutti
Piero
66 commenti, 1621 visite - Leggi/Rispondi