Uccelli in giardino, richiesta d'aiuto e suggerimenti in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Novembre 2023, 8:51 Buongiorno,
come di consueto con l'estate di san martino inizio con il piazzamento su tutto il giardino di nidi in legno, mangiatoie e abbeveratoi/vasche di lavaggio per aiutare gli uccelli del posto (e non) ad affrontare l'inverno e il freddo; tutto verrà poi rimosso a marzo come solito.
Nelle varie mangiatoie ci sono palle di grasso e semi già ben collaudate negli anni, noci, vermi etc.
Nei vari nidi, alcuni sono già stati riempiti con il pelo rimosso durante le spazzolature del cane (femmina di pastore australiano, quindi pelo non manca in giro) mentre altri sono vacanti. Alcuni nidi sono casette altri sono solo "mini-ceste" aperte.
Per quanto riguarda l'abbeveratoio/vasca è semplicemente un coperchio ribaltato di un bidone d'acciaio di circa 40cm di diametro e nemmeno 10 cm di profondità, riempito con ciottoli e ghiaia di pezzatura varia.
Pettirossi, Cinciarelle, Picchi (rosso e verde, anche se quest'ultimo molto meno frequente) sono i principali "clienti", ma purtroppo mi è capitato di vedere anche le gazze (pica pica) andare a rovistare nelle mangiatoie ma sopratutto guardare dentro le ceste e lanciare fuori i peli del cane dal nido nell'intento di cercare uova credo.
Come si può far allontanare le gazze? Essendo corvidi sono molto astuti, pensavo di comprare qualche predatore delle gazze in calce o materiale simile per dissuaderli ma immagino che poi le altre specie ne risentano.
Sarebbe eventualmente possibile dedicare una zona del giardino a loro, in modo da non dover cercare cibo o disturbare gli altri uccelli ma non so molto in merito Pica Pica. Chiedo quindi a voi qualche suggerimento in merito o se abbiate esperienze simili.
Grazie.
73 commenti, 5259 visite - Leggi/Rispondi
DIA sotto le stelle 2019Segnalazione mostra fotografica |
11 Ottobre 2019 |
Vedi Evento