|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2018, 12:00 Buongiorno, vorrei comprare un nuovo treppiedi per fare foto paesaggistiche (lunghe esposizione ecc). Possiedo un Manfrotto Befree che dopo due anni di utilizzo intenso, direi che è da cambiare, sopratutto perchè la testa non regge minimamente lenti come il Nikon 24-70 2.8. Sto cercando un treppiedi relativamente leggero che posso portarmi nelle uscite fotografiche anche in alta montagna senza pentirmi ogni volta di doverlo portare visto un possibile peso esagerato. Ho una disponibilità di 300/400€. Non ho preferenze di marche ne altro. Consigli? 21 commenti, 1287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Marzo 2018, 12:12 Ciao a tutti, so che magari questo non è il classico modo di iniziare un articolo, ma volevo riportarvi la mia esperienza con un nuovo zaino del quale prima di un mese fa non avevo mai sentito parlare. Ho comprato di recente uno zaino da Atlas Packs, è una azienda americana che similmente a F-stop produce zaini che al loro interno contengono sia uno spazio per l'attrezzatura fotografica che uno spazio (relativamente grande) per dei vestiti o altri oggetti. Il costo non è esagerato e i materiali sono veramente ottimi. Mi sono trovata veramente bene devo dirvi. Devo dire che erano anni che cercavo uno zaino del genere e sono veramente felice. Posso portare tutto con me senza dovermi preoccupare di cosa lasciare a casa per problemi di spazio. Oltretutto lo zaino è fornito di tasche per ogni necessità. Ad esempio sono presenti due piccole tasche estraibili, su ambo i lati dello strap di sostegno, in modo tale che tu ci possa infilare qualsiasi oggetto del quale si possa avere bisogno mentre si cammina. Io le ho trovate estremamente comode sopratutto quando cambio le lenti della macchina e non posso appoggiarmi per terra. Inoltre lo zaino è molto comodo anche dopo ore di cammino. Ha una tasca specifica per contenere un laptop 15 pollici e il treppiedi si può posizionare su ambo i lati. Spettacolare! Inoltre ha già compresa all'interno la cover per coprirlo interamente in caso di pioggia intensa. Per ora, vedendo l'impermeabilità dei materiali non l'ho ancora utilizzata, ma è sempre bello averla. Qualcuno di voi lo ha già provato? Spero questo articolo possa essere utile a qualcuno, sopratutto a chi, come me, si è ritrovato più volte a cercare uno zaino che come questo possa soddisfare ogni tipo di richiesta. 6 commenti, 1418 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Febbraio 2018, 12:05 Ciao a tutti, so che magari questo non è il classico modo di iniziare un articolo, ma volevo riportarvi la mia esperienza con un nuovo zaino del quale prima di un mese fa non avevo mai sentito parlare. Ho comprato di recente uno zaino da Atlas Packs, è una azienda americana che similmente a F-stop produce zaini che al loro interno contengono sia uno spazio per l'attrezzatura fotografica che uno spazio (relativamente grande) per dei vestiti o altri oggetti. Il costo non è esagerato e i materiali sono veramente ottimi. Mi sono trovata veramente bene devo dirvi. Devo dire che erano anni che cercavo uno zaino del genere e sono veramente felice. Posso portare tutto con me senza dovermi preoccupare di cosa lasciare a casa per problemi di spazio. Oltretutto lo zaino è fornito di tasche per ogni necessità. Ad esempio sono presenti due piccole tasche estraibili, su ambo i lati dello strap di sostegno, in modo tale che tu ci possa infilare qualsiasi oggetto del quale si possa avere bisogno mentre si cammina. Io le ho trovate estremamente comode sopratutto quando cambio le lenti della macchina e non posso appoggiarmi per terra. Inoltre lo zaino è molto comodo anche dopo ore di cammino. Ha una tasca specifica per contenere un laptop 15 pollici e il treppiedi si può posizionare su ambo i lati. Spettacolare! Inoltre ha già compresa all'interno la cover per coprirlo interamente in caso di pioggia intensa. Per ora, vedendo l'impermeabilità dei materiali non l'ho ancora utilizzata, ma è sempre bello averla. Qualcuno di voi lo ha già provato? Spero questo articolo possa essere utile a qualcuno, sopratutto a chi, come me, si è ritrovato più volte a cercare uno zaino che come questo possa soddisfare ogni tipo di richiesta. 26 commenti, 2332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Giugno 2016, 18:13 Ciao a tutti Vorrei comprare un filtro ND per quando partirò per il viaggio "estivo" verso il Nord Europa. Sono indecisa su quale prendere e con quale gradazione Sarebbe da montare su un nikon 20mm quindi da 77mm di larghezza Vorrei ottenere un bel effetto sfumato sia sulle nuvole del cielo, ma magari anche ottenere un effetto seta non troppo esagerato su una cascata Consigli? 67 commenti, 4514 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Maggio 2016, 12:45 Salve, stavo pensando di prendere un teleobiettivo. Io faccio principalmente foto a paesaggi e a volte ritratti. Di recente ho confermato un viaggio nel nord Europa e stavo pensando di prenderlo per il viaggio per non farmi sfuggire nulla. Ho una nikon d750. Non pensavo di spendere oltre i 550 euro. Girando per forum ho trovato il tarmo 70-300 e anche il Nikon 70-300, qualcuno li ha mai provati? come vi sembrano? quale è il migliore? 10 commenti, 588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Marzo 2016, 20:16 Ciao, è da un po' che pensavo di prendere l'ottica in questione ma prima volevo sentire un po' di commenti da parte di chi l'ha già provata o che ne possiede una :) Oggi tra l'altro sono passata in un negozio della mia zona dove costa 790 euro con nital, vi sembra un buon prezzo? Il commerciante me l'ha definita come una lente ''particolare'', voi sapreste spiegarmi questo aggettivo? Io di mio non lo trovo particolare, ma vabbè 57 commenti, 3099 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2016, 18:46 Tralasciando che la d500 è stata annunciata da pochi giorni e si sa ancora ben poco di quanto effettivamente vada bene o meno, voi su cosa puntereste? Faccio foto da 4/5 anni e scatto (felicemente) con una nikon d90, che però negli ultimi mesi sento veramente ormai un po' limitata, anche se sono perfettamente consapevole delle sue capacità. Pensavo di passare a una macchina un po' più ai livelli delle mie esigenze. Posseggo un Tamron 17-50 f2.8 e un 35mm f1.8. Qualsiasi consiglio o pensiero è ben accetto. Sono anche consapevole della differenza di spesa tra le due macchine e proprio per questo accetto consigli ed altro. 224 commenti, 24009 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Camillapizzini ha ricevuto 29027 visite, 326 mi piace Occupazione: Studente Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 21 Luglio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me