RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marcorik
www.juzaphoto.com/p/Marcorik



avatarRecensione Sigma 300-600 f4
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2025, 0:04


Segnalo questa bella recensione del nuovo Sigma in oggetto, il quale sembra funzionare bene anche su Z9 con gli adattatori, cosa che io non farei, ma nella recensione leggo anche che ... udite udite ..il tanto criticato mirino della Z9 nell'azione risulta essere il migliore, detto da un fotografo che sembra sapere il fatto suo per quanto riguarda la naturalistica, sotto metto la frase che mi ha colpito e che potete leggere anche voi con il traduttore.
Buona lettura.

dariuszbres.pl/sigma-300-600-4-dg-os-sports/#obrazek-bokeh

E l'ho usato con Sony A7R5, Sony A1 e Nikon Z9 tramite Megadap Pro. La fotografia più divertente l'ho scattata con la Nikon Z9: i mirini e la velocità di questa fotocamera sono ineguagliabili . Al secondo posto si è classificata la Sony A7R5 e all'ultimo posto la Sony A1; ho avuto l'impressione che le prestazioni fossero peggiori della A7R5. La A1 è una vecchia macchina fotografica e, ad esempio, si può notare il ritardo del mirino durante lo scatto continuo, un po' come nella vecchia Nikon Z6. Probabilmente l'hanno migliorato nella versione II, ma sfortunatamente non ho avuto modo di verificarlo.

La Z9 ha un doppio flusso, separato per foto e mirino , quindi non c'è rischio di rallentamenti e tutto funziona senza problemi. Inoltre, collegando l'Atomos non si spengono il mirino e il display LCD, come avviene con la Sony. A proposito, stiamo parlando delle telecamere, perché ovviamente 300-600 non hanno alcuna influenza.





0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi


avatarSoftware Sony nativo per i RAW
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2024, 10:14


Sony ha un software, un programma che mette a disposizione per visualizzare e sviluppare eventualmente i suoi raw? Tipo NX studio di Nikon o DPP di Canon i quali permettono anche di visualizzare il punto di messa a fuoco fra le tante cose, ovvero Sony ha un software nativo paragonabile?

Grazie per eventuali risposte.


3 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe rapace è?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 30 Marzo 2021, 11:44


Chiedo se qualcuno sa dirmi che rapace è questo nella foto? Scusate ma era lontano e in mezzo a parecchi rami.
Grazie.






16 commenti, 1696 visite - Leggi/Rispondi


avatard850 e mb-d18 buffer che diminuisce....
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2019, 13:42


Leggendo il manuale online della D850 scopro (c'è scritto solo li e non nel manuale cartaceo) scopro che con il bettery grip ed inserita la batteria EN-EL18, quella che serve a raggiungere i 9 scatti al secondo, si riduce la capacità del BUFFER!?!? Eeeek!!! Sono esterefatto.. perché sta cosa ?Eeeek!!!

onlinemanual.nikonimglib.com/d850/it/19_technical_notes_06.html


43 commenti, 1908 visite - Leggi/Rispondi


avatarSiti test obiettivi, "affidabilità"?
in Obiettivi il 07 Maggio 2019, 11:20


Molti siti pubblicano test sulle ottiche, alcuni mettono a disposizioni immagini di confronto, le quali vengono usate, linkate e chi più ne ha più ne metta per suffragare le proprie opinioni sulle varie prestazioni delle ottiche.

Un sito che io ho sempre criticato e che invece da molti viene visto come l'esempio lampante delle prestazioni ottiche di vari brand fotografici è "The Digital Picture",
ho fatto un test casalingo e sicuramente non perfetto per confrontare quello che io ho notato su quello che possiedo e quello che viene mostrato dai loro test:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
Nel link viene confrontato un 300 VR Nikon liscio e moltiplicato, come si può vedere il moltiplicatore sembra creare la nebbia in confronto all'ottica liscia, il test è stato fatto su una D3X da 24 MP Full Frame.

Io ho provato il mio 300 2.8 AF-S prima serie liscio e moltplicato con il TC20EIII, su un D810 da 36 MP Full Frame, ho fotografato una mira ottica simile stampata da me su carta fine art matte, ho utilizzato la messa a fuoco Live view e alzo manuale dello specchio, oltre alla prima tendina elettronica, cavalletto e scatto remoto senza filo, luce continua, quello che ho rilevato è ben diverso da quello mostrato nel test di TDP, non sono la stessa medesima ottica ma dovrebbero essere ottiche di livello simile, la mia è anche molto più vecchia.
drive.google.com/open?id=1ffl8lqCSotoJQRO1C6MOc8p7LeUz9ovT Vi potete scaricare i RAW, apriteli in Camera Raw e analizzateli, poi ditemi quanto ci vuole per arrivare ai risultati mostrati dal sito in questione.

Tutto questo per discutere di come i siti di test possano mostrare a loro piacimento risultati che secondo me distorcono a loro piacimento.


8 commenti, 752 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 70-200 isiii e LensRental
in Obiettivi il 09 Settembre 2018, 10:45


Visto che LensRental è considerata un'istituzione cosa ne pensate?

www.dpreview.com/articles/9524258015/lensrentals-tears-down-canon-ef-7


LensRentals abbatte Canon EF 70-200mm F2.8 Mark III e Mark II
La nuova versione Mark III del 70-200mm F2.8 è infatti otticamente e meccanicamente identica al vecchio Mark II. Nelle parole di Roger: "Se pensi che ci sia una differenza ottica o di prestazioni, ti prego di contattarmi per qualche proprietà in Tennessee Beach che ho in vendita".

Ma ciò non significa che non siano lenti otticamente e meccanicamente interessanti . Secondo Roger, le varie versioni della Canon EF 70-200mm F2.8 sono forse le lenti più popolari che la società ha nel proprio stock di prestito, ma perché sono così complesse, internamente "il 70-200mm f / 2.8 è [...] uno dei pezzi più brutti dell'ingegneria nella flotta Canon "



3 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi


avatarTuttifotografi e test MTF 70-200 FL
in Obiettivi il 09 Febbraio 2018, 22:47


Oggi ho acquistato la rivista con all'interno il test del Nikon 70-200 FL (test MTF non chiacchiere), il giudizio è: "il miglior 70-200 f2.8 sul mercato" .

Non male per un marchio che non sa costruire le ottiche!MrGreen


8 commenti, 738 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità dei nuovi nikon 500 e 600 FL vs "vecchi"VR...
in Obiettivi il 01 Aprile 2016, 14:22


Avrei la curiosità di sapere quanto i nuovi supertele 500 e 600 f4 FL Nikon hanno incrementato la qualità ottica rispetto ai precedenti VR, a dire la verità la cosa migliore sarebbe un bel test tipo quelli che fa Juza e che ha già fatto con il 300 e il 500 Canon IS II vs IS I, ovvero la stessa foto nelle medesime condizioni "controllate" da vedere e giudicare (Juza se i test vuoi farli anche per Nikon non mi dispiacerebbeSorriso), in ogni caso qualcuno è in grado di dirmi quanto o se hanno migliorato in qualità??

Grazie a chi vorrà rispondere.


93 commenti, 3936 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrezzi bassissimi dell'usato...
in Tema Libero il 04 Dicembre 2015, 14:32


Cosa ne pensate?
Mi è saltato adesso all'occhio un utente che ha in vendita sul mercatino degli oggetti, non uno solo, a prezzi ridicolmente bassi date un'occhiata e ditemi la vostra.


11 commenti, 998 visite - Leggi/Rispondi


avatarParere su spettrofotometro i1pro
in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Settembre 2014, 13:06


Mi rivolgo agli utilizzatori dello spettrofotometro in oggetto, avrei la possibilità di acquistarlo usato, mi sono fatto mandare il check dello strumento:

Tipo: i1Pro
Revisione: A
Versione firmware: 302
Versione CPLD: 301
Conteggio misurazione scuro: 79406
Tempo lampada: 50574.9 secondi
Conteggio misurazione spot: 6330
Conteggio misurazione scansione: 15238
Calibrazione di fabbrica: 10/11/2005

Come giudicate i dati? E'stato usato tanto?

Io non riesco a dare il giusto significato a questi dati.

Grazie per eventuali risposte.
Marco


3 commenti, 613 visite - Leggi/Rispondi





prov. Brescia, 6807 messaggi, 220 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Marcorik ha ricevuto 171338 visite, 4350 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Dicembre 2011

AMICI (30/100)
Henry62
Stampeperfotografi
Almama
Bono Vittorino
Pierangelo Bettoni
Alvaro Dellera
Bptanc
Sermin
Piergiu
Stefano Welcomes
Amadio Parolini
Blade_71
Simone Scotti
Ltmav
Natale Reboldi
_Axl_
Wells
Luca Riva
Mimmox
Ossiani
Nemy81
Raamiel
BikeAnto
Carlo Segalini
Duell
Banjo911
Fenapie
Bruno
Mario Vigo
Antino



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me