Calibrazione Dell up2716d in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2016, 9:55 Help. Ho da poco il Dell 2716 e mi pare vada abbastanza bene. Ho però qualche problema: calibrato con profilo originario (su cal1) va benissimo con fotoshop, ma mi sballa i colori nell'utilizzo normale di Windows e degli altri programmi (browser compresi). Per riportare tutto alla normalità nell'utilizzo normale devo settare il monitor su cal2 che ho calibrato in srgb. È normale? Sbaglio qualcosa?
Inoltre, ho un altro problema secondario: il profilo icc generato (che ad occhio non pare abbia influenza su quello che vedo a monitor, considerata la calibrazione hardware) fa si che non si leggano alcuni documenti in pdf aperti con Microsoft edge (in sostanza il testo non si vede, come se fosse bianco, ma si vedono le immagini). cambiando il profilo icc invece si legge (pur non avendo influenza apparente sui colori, come ho già detto).
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
27 commenti, 2716 visite - Leggi/Rispondi
Help photoshop in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2015, 13:50 Dopo anni che utilizzo questa tecnica, oggi mi sono accorto che selezionando una parte (piccola) dell'immagine e digitando Ctrl-J per copiarla ed incollarla in nuovo livello la parte incollata non si colloca nell'esatta posizione di origine, ma viene leggermente traslata (la circostanza si percepisce solo se si visualizza e si nasconde il livello in rapida successione in maniere da vedere l'immagine sottostante). La situazione non cambia se faccio l'operazione dal menu incolla speciale/incolla nella stessa posizione.
Qualcuno può aiutarmi?
1 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi
neofita in cerca di consigli in Obiettivi il 17 Luglio 2015, 14:48 Ciao a tutti. Da poco mi sto cimentano in maniera un po' più seria che in passato con la fotografia, per cui sono molto inesperto ed ancora di più indeciso ed incapace di discernere compiutamente.
Vengo al dunque. Ho una sony a65 (non sto a tediarvi nel raccontarvi il motivo) uno zoom sal 18-200 f 3.5 sempre sony e da poco un sigma 105 macro f 2,8. L'acquisto del sigma mi ha fatto comprendere i limiti (almeno alcuni) dell'altra ottica, che comunque non mi sembra esattamente da buttare.
Ora, considerato che (da vero neofita?) mi appassiono un po' a tutti i generi (paesaggio, macro, fauna, azioni, ritratti, etc), mi chiedo: se comprassi un 16-80 f3.5 Carl Zeiss (potrei provare a prenderlo usato) avrei dei miglioramenti vermente apprezzabili rispetto al 18-200 (ovviamente nella lunghezza focale di sovrapposizione).
E poi ancora: vale la pena acquistare obiettivi x l'attacco a di sony? (probabilmente destinato ad essere dismesso)
Grazie
16 commenti, 811 visite - Leggi/Rispondi