Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro versione del 2016 in Obiettivi il 15 Agosto 2017, 23:44 Salve, sono molto tentato di comprare non appena le finanze lo permetteranno, un obietivo macro nato apposta per questo. Per ora ho solo giocato, quando il tempo l'ha permesso, con un 50mm fujinon invertito su vari tubi di prolunga, e svariati accrocchi sia per illuminazione per la messa a fuoco che per reggere il flash. mi accorgo però che tutta sta roba a mano libera, nonostante l'uso del flash per congelare la scena, mi viene molto difficile in un accurata messa a fuoco a mano libera.
La mia attenzione dunque era caduta sul canon 100 mm macro is della serie L.
Lenti magnifiche, stabilizzazzione e messa a fuoco studiata per rispondere al meglio alle esigenze macro, e tropicalizzazzione. Insomma tutto ciò che mi servirebbe per scendere sul campo di battaglia a " sporcarmi le mani" (ed anche l'obbiettivo se serve, con meno remore).
Poi ho messo gli occhi sull'obiettivo in titolo, molto più recente come tecnologia, tropicalizzato, e recensioni spettaccolari qui e li( ancor di più per il predecessore non tropicalizzato e di qualche anno meno recente). Visto il prezzo molto minore del canon, ma nettamente maggiore alla versione non tropicalizzata, mi sorge un dubbio.
Il prezzo del nuovo Tamron prezzo è giustificato da effettiva qualità delle lenti così alta come la descrivono, e da una tecnoligia molto più recente, oppure è solamente per la novità?
Inoltre mi è parso di capire che i tamron, come i sigma, abbiano la possibilità di essere aggiornati dai loro possessori ( ma non ho capito in che maniera, se con una sorta di base come i sigma o con altri metodi meno " user friendly".
Sinceramente la tropicalizzazzione, soprattutto per le macro, mi interessa moltisimo, quindi la scelta è ricaduta sul tamron ultima versione o sul canon, escludendo il sigma da 105mm che ha un prezzo nettamente minore, ma rinunciando alla tropicalizzazzione e dalle recensioni spesso un po discordanti.
In definitiva quindi mi chiedo, visto che avrei trovato il canon ad un centinaio di euro in più del tamron( si parla di prodotto nuovo), ma si parla cmq di spese nell'ordine di 600 euro. Posso considerare queste due ottiche come complementari, oppure continua a vincere il canon nonostante abbiano 7 anni di differenza?
ps.: per pura curiosità, il tamron non ha alcuna possibilità di montare un anello per trepiede( originale o meno) ?
Grazie in anticipo.
8 commenti, 1666 visite - Leggi/Rispondi
resa delle foto caricate sul sito in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Agosto 2015, 23:04 Perdonatemi in anticipo se non era la sezione più adatta.
Ho provato a caricare delle foto sul sito e....la resa dei neri soprattutto, ma un po tutta la foto pareva essere disomogenea e di pessima qualità.
questo può dipendere dal fatto che le foto sono state sviluppate con profilo colori adobergb?
0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi