D90 deceduta: adesso cosa prendo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2022, 10:44 Ciao, la mia gloriosa D90 mi ha lasciato (problema allo specchio che non conviene riparare) ed ora sono indeciso su cosa comprare. La via meno dispendiosa sarebbe una D7200 usata in modo da poter continuare a usare il 18-140 Nikkor che e' il mio tuttofare. Pero' non vorrei lasciare un reperto per un altro reperto (tra qualche anno) e, quindi, sto anche pensando ad una mirrorless. Ah, non sono certo un professionista e la fotografia non e' la principale delle mie passioni, quindi vorrei qualcosa di decente che possa durare qualche anno. Le foto che faccio sono di paesaggistica ed una minima percentuale di street (ma proprio minima). Ogni tanto stampo qualcosa, ma giusto per appenderla in casa come ricordo di qualche vacanza. Tornando a bomba, mi sono perso nel mare magnum delle mirrorless: con un budget di circa 1000 Euro o poco piu', andrei sull'usato (sicuramente per il corpo macchina, magari anche sulle ottiche affiancando - se possibile - un grandangolare ad un "tuttofare" come il 18-140 che venderei in caso di passaggio a formato differente). Olympus OM-10 Mark III? OM-5? Lumix GX80 o GX9? La GX100 la escludo perche' non ho intenzione di fare video e ho letto che e' dedicata principalmente ai vlogger. Restare su Nikon senza svenarsi con una APS-C? Io pensavo ad un m4/3 cosi' da sfruttare il moltiplicatore per spingere un pochino lo zoom (per fare qualche particolare nei paesaggi, non ho velleita' sportive/motori o avifauna). Insomma, sono abbastanza perso e magari ho scritto anche parecchie stupidaggini: consigliatemi e correggetemi senza problemi. Grazie e buona digestione.
17 commenti, 1260 visite - Leggi/Rispondi