|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2022, 18:30 Buonasera a tutti, mi trovo a dar via la mia fidata Pentax K5 II con il piccolo corredo che ho (16-45 f4 e 50-135 f2.8) visto a quanto mi pagherebbero il tutto (oltre 800 euro)... vorrei avere se possibile un vostro parere su quale modello scegliere come nuovo corpo. Nessun vincolo sul marchio o sulla tipologia di camera (ok anche mirrorless), solo questo è importante per me: budget massimo 1000 euro circa (comprensivo però di almeno un obiettivo, anche base all'inizio). Nessun problema a pescare anche tra l'usato (se avete qualcosa in vendita, fatemi sapere in privato ?) Grazie a tutti!! 27 commenti, 1483 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2022, 18:08 Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere un vostro feedback sul fatto se sia una buona mossa passare da una Pentax K5 II alla cugina più recente K3 (o K3 II). Quali Vantaggi/svantaggi? Grazie mille a chi vorrà rispondermi! 9 commenti, 712 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Gennaio 2022, 20:45 Buonasera, sarei in procinto di fare un upgrade per la mia K5 Ii. Attualmente possiedo un Pentax 16-45 f/4.0, e vorrei prendere un bel 50-135 DA* per allungarmi un po' sulle focali. Nel mentre però ho trovato un Sigma 18-35 f/1.8 ART ad ottimo prezzo ed in perfette condizioni, per cui potrei barattare il mio 16-45 per una differenza di circa 300 euro. Dite che la risultante combo Sigma ART + “bradipo” sia una felice soluzione? Grazie! 24 commenti, 1048 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Gennaio 2022, 19:47 Buonasera, vorrei aggiungere al corredo un obiettivo che copra una focale superiore al mio Pentax 16-45mm f/4. Ho un budget massimo di 450 euro e ho individuato i due modelli inclusi nel titolo di questo post: il Pentax a 450 euro usato da privato, sembra in ottime condizioni, con scatola custodia e paraluce, mentre il Sigma a 390 euro con un anno di garanzia su noto sito europeo di usato fotografico. Il Pentax, così mi ha detto il venditore, era un demo da negozio, acquistato nel 2017 e usato fino all'anno scorso, mentre il Sigma viene descritto come in condizioni "buone". Preciso che li userei su Pentax K5 II. Grazie mille per qualsiasi indicazione mi darete! 9 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Gennaio 2022, 11:12 Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una Pentax K5 II usata insieme ad un obiettivo Pentax SMC DA 16-45mm f/4 ED AL, tutto in ottime condizioni ad un prezzo davvero buono. Vorrei però ora passare ad un obiettivo più lungo, funzionale al tipo di fotografia che mi piace scattare. Ho visto, su un noto sito che vende usato, un Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM che farebbe proprio al mio caso, e dalle recensioni sembra un'ottima lente; tuttavia, sul sito viene indicata una compatibilità con “Pentax FA”. Cosa comporta questo, rispetto alle più recenti (da quello che ho capito) lenti DA? Potrebbe sorgere qualche problema con la mia K5 II? Grazie per il chiarimento! Un saluto e buon 2022 a tutti 14 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2021, 23:39 Buonasera, dopo diverso tempo vorrei tornare al mondo reflex e ho adocchiato una Pentax K5 II usata ma in ottime condizioni a 229€, attratto da questo marchio. Dite che ne vale la pena o ci sono alternative più valide per questo prezzo? PS ci abbinerei un Pentax 16-45mm f4, perfetto nel range focale per lo stile di fotografie che prediligo 21 commenti, 1307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2019, 19:06 Buongiorno a tutti voi amici del forum, vorrei oggi raccontarvi brevemente la mia esperienza con una macchina che francamente mi sta dando dei risultati e delle emozioni incredibili se rapportati al costo che ho dovuto sopportare. Come da titolo, il mezzo in questione è una Samsung NX300 (modello liscio, non M con schermo ribaltabile): la possiedo da circa 6 mesi e si è rivelata la soluzione migliore per le mie esigenze (compattezza, peso leggero e connettività). Pagata solo 75 euro da un ragazzo che stava svendendo il suo corredo Samsung (comprensivi di obiettivo 18-55mm OIS, flash, tracolla e adattatore per ottiche Canon EF), l'ho usata in situazioni limite sotto la neve in vacanza, per fare ritratti ad amici, per immortalare paesaggi e architetture... Certo, uso amatoriale, però credo sia questo il bello della fotografia: le emozioni e la felicità di tirare fuori un bello scatto travalicano il mero supporto tecnologico che si ha a disposizione. Vi chiedo un consiglio ora! Vorrei ampliare il parco ottiche, preferibilmente stando su obiettivi originali Samsung con pulsante iFn (me ne sono innamorato, lo trovo comodissimo): ho adocchiato il 30mm f2 che mi pare perfetto per la street photography, avete magari qualche altra indicazione specifica? Eventualmente consigliereste di guardare all'enorme parco dell'usato Canon, dato che possiedo l'anello adattatore? Grazie e buoni scatti a tutti :) 0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2019, 20:35 Buonasera a tutti, dopo molto tempo torno sul forum per chiedervi un consiglio. Ho deciso di puntare sul mercato dell'usato ad una macchina compatta che possa accompagnarmi nei miei spostamenti intercontinentali, per questo il settore di riferimento è quello delle mirrorless (con un budget, contenuto, di circa 200 euro); ho trovato le seguenti offerte: - Samsung NX300 con 18-55mm OIS e flash a 100 euro - Canon 1200D con 18-55mm e 40mm F2.8 a 175 euro - Xiaomi YI M1 con 12-42 mm e obiettivi manuali CCTV 25 mm F1.4 e 35 mm F1.7 a 200 euro Su cosa puntereste? 3 commenti, 216 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2017, 9:45 Buongiorno a tutti, chiedo consiglio alla mitica community di Juza su quale mirrorless è meglio puntare, stando sui 300€ di budget; qui le opzioni che ho sino ad ora: - Samsung Nx300 usata (no garanzia) con 18-55 e flash a 220€ - Nikon 1 J5 usata (in garanzia) con 10-30 a 325€ Bonus: la Sony RX100 è valida come alternativa? Trovata sull'Amazzonia.fr a 326€! Grazie a chi mi saprà rispondere 8 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2016, 21:42 Buonasera a tutti amici, Sono alla ricerca di un primo treppiede da aggiungere al mio corredo. Cerco qualcosa di leggero ma allo stesso tempo robusto, comodo da portare nel mio prossimo viaggio sulle montagne austriache. Esso dovrebbe sostenere una Nikon D300 con annesso Nikkor 17-55mm f2.8. Aspetto i vostri suggerimenti, dicendovi che ho addocchiato un Manfrotto MK293A4-A3RC1 (99 euro, che è anche il mio budget), grazie a tutti! 15 commenti, 751 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Febbraio 2016, 16:21 Salve a tutti, ho un paio di settimane di relax dopo la sessione di esami all'università e vorrei sfruttare il tempo a disposizione per una bella gita (di un giorno però, non di più) che mi permetta di usare appieno il mio kit D300+Nikkor 18-55mm 2.8. Abito in provincia di Pavia, quindi la destinazione non dev'essere troppo distante dato il vincolo della gita in giornata: qualcuno ha un pease/città/borgo da consigliarmi? ![]() 0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Dicembre 2015, 17:53 Ciao a tutti, mi sento in vena di condividere qui brevemente le mie prime impressioni riguardanti il mio nuovo obiettivo per Nikon DX: il Nikkor 17-55mm f2.8. Lascio fuori le caratteristiche prettamente da scheda tecnica, quelle le trovate ovunque sul web. Vi dico invece come funziona attaccato alla mia fidata D300. Ho fatto un centinaio di foto per ora, quindi sono impressioni veramente fugaci e rapide. Prima cosa: il peso. Moolto generoso, tenere corpo+obiettivo al collo è quasi impossibile; allo stesso tempo però la sensazione è quella di una solidità impressionante, vuoi per l'esteso uso di materiali metallici e non plastici (paraluce compreso). Anche le dimensioni sono generose, possono ingombrare un po'. Innesto al corpo macchina solido, nessun problema. A livello di autofocus, che dire... Una scheggia. Grazie anche al modulo prestante della D300, non sbaglia un colpo. Motore ad ultrasuoni silenziosissimo. Una goduria. Non ho rilevato ancora flares nel controluce. Mi piace molto lo sfocato che riesci a tirare fuori da questo bestione, davvero appagante. In condizioni di scarsa luce si comporta egregiamente. f2.8 su tutta l'estensione focale si fanno sentire eccome. La mancanza dello stabilizzatore non si è fatta sentire ancora. Voto finale, per ora, 9+. Spero di aprire una discussione producente e stimolante, in merito ad un obiettivo datato ma ancora poderoso. (ps l'ho pagato 500€ usato da un negozio) 8 commenti, 540 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gazzi99 ha ricevuto 10935 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Nikon Z6, Nikon Z 24-70mm f/4 S (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gazzi99, clicca qui) Occupazione: Ricercatore Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 20 Giugno 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me