|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 26 Giugno 2017, 16:42 Ho la possibilità di acquistare un Nikon AF 300 f4 ad un prezzo allettante. Il venditore ,di provata serietà, mi dice che ha sempre utilizzato l'obiettivo senza questo filtro . Sapreste indicarmi cosa è questo filtro o lente aggiuntiva e a cosa serva? La sua mancanza potrebbe influire sulla qualità delle foto? Perché se così fosse sarei costretto a ripiegare su un vecchio Nikon AIS 300 f4.5 . Risparmierei 130 euro ma dovrei fare a meno dell' autofocus. Vi prego. Venitemi a soccorrere perché devo decidere in un breve lasso di tempo. Grazie 1 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Giugno 2017, 8:24 Buongiorno a tutti, ho la possibilità di acquistare un 85 mm F1,8 H Nikkor modificato Ai e ho una domanda da porvi. Non inorridite , ma mi è sorto un dubbio! Utilizzandolo sulla mia d700 avrei la conferma di messa a fuoco . ( il classico pallino verde che si illumina )? Grazie. 10 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Febbraio 2017, 17:38 Posseggo come detto in un argomento aperto stamattina un nikon 20f3.5. Cosa acquisterete voi per una corretta copertura delle focali? 24,28,35....( manuali, s'intende) Posseggo già il 50! Mi manca la via di mezzo. Graditissimi consigli motivati e l'indicazione precisa della lente. Ho un budget che non può superare i 300 euro. Grazie Andrea 3 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Febbraio 2017, 17:24 Posseggo un nikon 20 f3. 5 Ais di cui sono entusiasta per i risultati che mi offre in accoppiata alla mia D700. Volevo, ora, acquistare un 28mm. Nella varie ricerche effettuate ho incrociato un 28 f2.8 Ai ad un prezzo di 150 euro. Per un analogo Ais dovrei aggiungere almeno un centone. Domanda : ma esiste tutta questa enorme differenza fra i due? Con i 100 euro risparmiati potrei venire in possesso di un 24Ais di un collega!!!! Capite il mio dramma!!!! A parte l'umorismo : voi cosa fareste? Grazie 1 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Dicembre 2016, 18:38 Seguendo i vostri consigli ho deciso di acquistare un 28 MM. Ho la possibilità di scegliere tra un 28 ais f2.8 a 235 euro (in buone condizioni) e un 28 ais f2 a 180 ( in discrete condizioni). Chiedo a chi ha utilizzato queste lenti un parere spassionato e un commento su pregi e difetti di entrambi. ( Nitidezza, distorsione, FLARE, ......) COME AL SOLITO GRAZIE!!!!!!!!!!! 4 commenti, 664 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Dicembre 2016, 17:13 Chiedo a voi un parere. Ho la possibilità di acquistare da un noto negozio di articoli fotografici di Bologna un Nikon 20-35 . L'esemplare in questione può essere utilizzato solo in modalità manuale in quanto l'autofocus non funziona.Il prezzo richiesto è di 250 euro. Cosa ne pensate? 17 commenti, 1257 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2015, 15:49 Ho la possibilita' di acquistare una canon 5d per meno di 300 euro. Mi chiedevo se , possedendo io anche un buon numero di ottiche nikon ai-s, utilizzando tali ottiche con apposito adattatore potessi mantenere la possibilita' di lavorare in priorita' di diaframmi, oltre che totalmente in manuale, e se potessi mantenere la conferma di messa a fuoco nel mirino. con obiettivi AF nikon , mi sembra di capire che comunque perderei il fuoco automatico. Vero? Attendo una risposta da parte di tutti e soprattutto da chiunque abbia utilizzato ottiche nikon su una full frame canon. Grazie!!!!!!!!!!! 2 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Settembre 2015, 14:24 Ho acquistato a 100 Euro questo obiettivo con anello adattatore nikon compreso. Ho intenzione di provarlo con una vetusta nikon 200. Qualcuno di voi sa dirmi come si comporta. E' completamente manuale o posso lavorarci in priorita' di diaframma? La corretta esposizione mi viene segnalata dalla scala graduata nel disply del mirino? Posso usufruire del " pallino verde" nel disply del mirino per confermare la giusta messa a fuoco e......in ultimo devo settare la d 200 , nella voce " obiettivi senza cpu" , introducendo il valore della focale e quello della relativa apertura ( 300 / 4)? Grazie della vostra collaborazione. Andrea 0 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Settembre 2015, 17:09 Non so se questo argomento e'stato trattato in passato, ma, a dare un rapido sguardo al forum non mi pare di aver trovato nulla di inerente. Essendo in possesso di questo splendido obiettivo, mi sono chiesto se fosse possibile utilizzare un moltiplicatore per ottenere una lunghezza focale maggiore. Molti affermano sia una soluzione da "poveri", altri sostengono la perdita di nitidezza e altri....bla bla bla. Chiedo a voi un parere e un consiglio sulla reale possibilita', sulla sua efficacia e un indirizzo su quale modello, anche di terze parti, poter utilizzare. So che esiste un 300 af e ancora meglio un 300afs, ma le tasche mi impongono di trovare soluzioni alternative. Grazie a chi verra' in mio soccorso anche con scatti di esempio o con esperienze dirette. Andrea 2 commenti, 488 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Luglio 2015, 19:03 Ho finalmente acquistato il suddetto obiettivo. La cifra e' di 240 euro. Al di la' delle vostre gradite considerazioni sulla bonta' o meno della lente ( tralasciando il fatto che sia un manual focus ) gradirei sapere e conoscere se esiste la possibilità' di utilizzare Con esso un duplicatore per aumentarne la focale e, se si, quale e quali controindicazioni sussisterebbero con il suo uso. Come al solito grazie della vostra preziosissima collaborazione. Saranno utilissime le vostre esperienze e, perche no, i vostri scatti. Grazie. 6 commenti, 1324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2015, 19:23 Avrei intenzione di acquistare questo obiettivo per utilizzarlo soprattutto per foto di genere naturalistico. Propendo per il fisso in quanto gia' posseggo un 80-200 della nikon e avrei bisogno solo di una focale maggiore rispetto ad esso. Presupponendo che non sono affatto un professionista, e che mi sono avvicinato alla fotografia da appena due anni e con la doverosa umilta' che si deve ai novizi, vi chiedo se qualitativamente si puo' ritenere un buon acquisto. Resta chiaro che la mia scelta e' ricaduta sul sigma e su un usato solo ed esclusivamente per motivi di carattere economico , dopo una selezione tra gli acquisti possibili in quel range di focale e tenendo ferma la barra di spesa che non puo' superare i 250-300 euro. Ogni vostro consiglio su questo o altri obiettivi che rispettino in linea di massima questo esborso sara' ben accetto. Potrei alzare l'asticella e non di molto se davvero ne valesse la pena. Grazie 30 commenti, 3487 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Giugno 2015, 20:24 Avrei bisogno di un tele spinto per provare un po' di caccia fotografica. Posseggo un nikon 80-200f2.8 seconda serie, modello a pompa, e mi chiedevo se acquistando un moltiplicatore potessi risolvere il problema. Non potendo spendere piu' di 300 euro mi chiedevo se non fosse la soluzione migliore. Sono agli inizi in quanto a fotografia e, per questo, ogni consiglio e' ben accetto. A voi. E....grazie 12 commenti, 1057 visite - Leggi/Rispondi | 42 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico And59 ha ricevuto 1090 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 13 Giugno 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me