Amatoriale=confuso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2016, 18:09 Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e da pochi mesi ho avuto le prime esperienze dal punto di vista fotografico.
A fine Giugno ho acquistato una sony a6000 con obbiettivo kit. Da principiante, e da persona che aveva messo mano esclusivamente su compatte da 110euro, sono rimasto molto soddisfatto dei file raw che sfornava la macchina nonostante l'obbiettivo poco luminoso e con forti distorsione e vignettatura.
A distanza di mesi sento però il bisogno di fare un passo ulteriore: da qui parte la mia confusione.
Infatti sono indeciso se creare il mio corredo ottiche sony, costoso e vincolante,
o
cambiare totalmente, passare a Canon con una 80d che mi soddisfa di più per quanto riguarda l'ergonomia e parco ottiche abbinabile.
concludo specificando che mi piace fotografare paesaggi naturale e urbani, e ogni tanto qualche ritratto. Faccio anche video.
Grazie a tutti
40 commenti, 4786 visite - Leggi/Rispondi
Decisione finale?....lo spero! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2015, 11:29 Salve a tutti! Sono ormai giunto alla decisione finale di acquistare una reflex. Le incognita principali sono quale reflex/mirrorless e quali caratteristiche fanno al caso mio. Avevo mesi fa già postato qualcosa di simile per poi prendere tempo e magari approfondire un minimo la mia cultura fotografica. Sono andato avanti utilizzando una compatta (Canon ixus275hs) per le foto, e una video camera (sony pj410) che non mi dà molte soddisfazioni: nessun attacco jack, rumore iso in condizioni di scarsa luce.
Venendo al punto, quello che sto cercando è un prodotto che unisca ottime foto a ottime capacità video. Per le prime faccio principalmente paesaggi, street, e ritrattistica, quest'ultima con esigenza di fare anche stampe di grande formato. Per i secondi ho l'esigenza di un ottimo audio, possibilità di slowmotion è alta definizione.
Ho adocchiato queste reflex/mirrorless:
-Panasonic gh4, 12-35mm: ottima per i video, ma il sensore m4/3 mi garantisce la possibilità di stampe grandi, nitide e dettagliate?
-Canon 70d, 18-135 stm: prodotto affidabile ma un po' datato
-Sony a7s: non si discute la qualità, ma prezzo un po' fuori budget
-Samsung nx1, 16-50, : caratteristiche ottime, ma come ho letto sul forum risulta senza futuro. Tuttavia potrebbe calare il prezzo
La trasportabilità è un vantaggio ma non un vincolo. Il budget intorno ai millecinquecento. Grazie a tutti
28 commenti, 1193 visite - Leggi/Rispondi
Prima reflex: Canon 70d o Nikon d5500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Giugno 2015, 23:29 Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la mia prima reflex preciso subito alcuni punti:
-budget 800/900 euro
-utilizzo sia foto che video.
Le mie esigenze sono sopratutto legate ai social, marketing politico, quindi mi servirebbe una macchina flessibile e capace di offrire contenuti di qualità. La scelta tra le due macchine che ho su elencato nasce soprattutto da recensioni che ho letto, ma se avete altre indicazioni, beh sono qui per questo.grazie
40 commenti, 5526 visite - Leggi/Rispondi