|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2025, 15:05 Mi sono accorto che, almeno con lr mobile ma anche con Captur 1 è impossible selezionare i picture style Leica. Forse è possibile ed io non ci riesco? Stessa cosa con Pentax se si scatta in dng, in pratica si è " costretti" ad usare i profili Adobe 17 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2025, 14:26 Oggi mi è arrivato il Fujnon 14mm f2.8, ovviamente ho fatto i miei scatti test che faccio con tutte le fotocamere, questo è quello per i grandangolari un po' spinti, uso sempre questa foto, mi siedo su una panchina al centro e scatto la foto per vedere distorsioni, bordi ecc. Avevo avuto l'impressione che il 14mm fosse un piccolo fuoriclasse, bene ho questa foto con d810/d850, pentax k3ii, pentax 645D, varie Canon ff e aps-c, ma anche con altre Fuji xh1/xt2 16-55 2.8 e 10-24 ed entrambi hanno i bordi spappolati dalle distorsioni e forme di bici e altri oggetti completamente deformati. Oggi vi faccio vedere due scatti uguali con pentax 645D e il 25mm f4 ultimo modello che costava la bellezza di 5000€ ed anche oggi ha quotazioni alte. Parliamo di pesi completamente differenti e di sensori con dimensioni completamente diversi e con risoluzione diversa , nonostante questo io differenze eclatanti non ne vedo. Può essere solo una mia impressione o anche secondo voi è così, vi consiglio di scaricare i file perché drive comprime. drive.google.com/file/d/1Ut3V1T7kn2Z9ZoKyw9KATF_AxRKJq_Zv/view?usp=dri drive.google.com/file/d/1XoDXp4SkpXeF4UyKTmNuSI3tj1OrABrP/view?usp=dri 149 commenti, 4186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2025, 11:57 Da qualche settimana ho una Fuji da 26 mpx, non ho mai avuto modo di provare il sensore da 40mpx, sono amante dei dettagli e già con 26mpx devo dire che le Fuji si comportano alla grande. Ho solo obiettivi credo di qualità, il 14mm 2.8, il 23mm 1.4 wr( il mio preferito) e il 27mm wr, nella mia testa c'è sempre una vocina che dice " compra una xt5 o xt50" e vedo sempre i prezzi del nuovo e dell'usato, per fortuna mi sono scaricato qualche raf e quasi tutti con il nuovo 16-50 2.8/4.8 e sinceramente non ho notato nessun miglioramento, anzi i file mi sono sembrati mosciarelli, questo non so se dipenda dall'obiettivo o se realmente il guadagno in dettaglio è trascurabile. Per questo vorrei chiedere a chi ha fatto il passaggio o affianca i due sensori se ci sono reali miglioramenti, non mi interessano assolutamente alti ISO, af e video. 46 commenti, 2225 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2025, 11:22 Oggi ho avuto modo di provare la macchina in questione con il 16-80 f4 e il 70-300 wr lr, inizio con gli obiettivi, leggendo mi aspettavo che il 16-80 fosse una ciofeca, invece è uno zoom con una bella escursione e soprattutto nitido, buona costruzione, ottima stabilizzazione, a questo punto credo che ci siano esemplari buoni e non buoni, il 70-300 ha una buona costruzione, lo zoom è ben frizionato, qualità ottica eccellente, la xs10 mi ha sorpreso, é costruita al top é piccola, ha una bella impugnatura, il menù è identico alla xe4 tranne la parte della stabilizzazione, in mano é comodissima, il pulsante di scatto è completamente diverso dalla xe4, molto più “duro”, non ha assolutamente quella piacevolezza di una rangfinder style, è come usare una nikon. Tutto sommato una bella piccola fotocamera. Qualcuno che la usa condivide le mie sensazioni ? Scrivendo ho dimenticato del perché ho fatto il post, in pratica il mio amico vorrebbe vendere il tutto, è veramente tutto in eccellenti condizioni, la fotocamera ha 2500 scatti, quale potrebbe essere un giusto prezzo? 7 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2025, 9:57 Quasi per caso qualche giorno fa acquistai una Fuji x-e4, devo dire che mi sta piacendo tantissimo, come obiettivi ho il bellissimo, nitidissimo 23mm f1.4 wr, e quando voglio una compatta da mettere in tasca, l'altrettanto valido 27mm wr, con questi due obiettivi faccio quasi tutto, sembrerebbe una sovrapposizione di focali in realtà sono completamente diversi, il 23 mette a fuoco da vicinissimo è 1.4 è ottimo per fare video, ha un bokeh progressivo e molto morbido, il 27 è minuscolo la distanza minima di maf non è paragonabile al 23 è 2.8, per foto di strada, piatti e reportage è il top. Mi sembra di aver letto che Fujifilm ha registrato 2 nuove fotocamere una di fascia bassa e l'altra di fascia alta, quindi stesso "motore" delle xt5 ecc, sarà la volta della x-e5? 48 commenti, 1171 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2025, 11:30 Ne ho due messe benissimo, l'ultima l'ho pagata la bellezza di 5 franchi svizzeri 5,5€, la fotocamera è piccolissima, costruita bene, ha il mirino piccolo e buio, il display è buono, ha solo una ghiera, il piccolo flash, l'af ha solo 3 punti ma funziona bene solo il centrale abbastanza reattivo, fin qui direte l'hai pagata 5€ e 5€ vale, invece no, il sensore è un ccd da 10mpx che sforna dei file bellissimi per colori, recuperi ecc. ha tutti i vecchi picture style nikon che secondo me sono migliori degli ultimi, avevo la d850. Non so perché la fotocamera è estremamente divertente da usare, sarà per tutte le limitazioni e per l'ergonomia, ma è un oggetto che mi piace, poi arriva il momento di vedere i file e lì dici wow. Questa è una foto con il 18-55 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5051551&l=it Se volete carico un paio di raw 0 commenti, 72 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2025, 9:51 Era da un po'di tempo che non compravo una Fuji, le ultime sono state Xt2 e xh-1, ho recentemente acquistato una x-e4 che andrà prima ad affiancare una Leica x2 e se dovesse piacermi a sostituire. Ovviamente con il solo corpo macchina non si scattano foto e sto cercando qualche obiettivo da abbinare. In realtà ho già comprato il 27 wr sto cercando qualcosa di più grandangolare, bene i prezzi che ricordavo non esistono più, mi sembrano negli anni triplicati, pochi anni, secondo voi a cosa è dovuto? 224 commenti, 8795 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Maggio 2025, 17:33 Ho comprato una xe4 vorrei abbinare il pancake in questione per la massima compatezza, andrebbe a sostituire una Leica x2; ho letto tutto il contrario di tutto, chi dice sia lo stesso obiettivo con solo modifiche alla ghiera diaframma e il wr, sul sito Fuji però il wr è ottimizzato per i 40mpx ed è consigliato al contrario del vecchio modello. La domanda nasce spontanea come direbbe Lubrano, a livello ottico ci sono differenze avendo lo stesso schema ottico? 22 commenti, 520 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2025, 11:08 Avevo chiuso la trattativa per una Q2 limited edition, ma a pochi giorni dal ritiro, il venditore ha cambiato idea, quindi adesso sto valutando con più calma l'acquisto di una nuova fotocamera. Ho letto e visto recensioni della sl2 l'unico contro rispetto ad una Q2 sarebbe l'ingombro e il prezzo di un 24/28mm, ho adocchiato qualche sigma compatto, adesso le mie perplessità sono legate al fatto che le migliori prestazioni, i colori migliori si ottengono con corpo + obiettivo leica, i sigma come vanno su corpi Leica sl? C'è un 24/28mm dal prezzo umano per il sistema sl che non faccia rimpiangere il summilux della Q2? 55 commenti, 1746 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2025, 17:17 Su un mio Topic sulla scelta della Leica Q è venuto fuori il discorso punti af sul sensore, per la precisione si parlava se i punti si potessero aggiungere dopo dal fabbricante di fotocamere, se il tutto è demandato ad un chip esterno del modulo af, o se questi punti siano pensati e progettati in fase di produzione del sensore. In pratica l'argomento è nato da una mia curiosità se i sensori di Panasonic s1r, q2, sl2 fossero uguali, o tre sensori con specifiche differenze. Ho chiesto a "Gemini" mi ha risposto così: Sì, i punti di autofocus (AF) delle fotocamere mirrorless sono pensati e progettati in fase di sviluppo del sistema. La disposizione, il numero, il tipo e la sensibilità dei punti AF sono decisioni cruciali prese dai progettisti per determinare le capacità di messa a fuoco automatica della fotocamera. Ecco alcuni aspetti chiave di come i punti AF vengono considerati durante la progettazione: * Densità e copertura: I progettisti decidono quanti punti AF includere e come distribuirli sul sensore. Un numero maggiore di punti e una copertura più ampia offrono maggiore flessibilità per la messa a fuoco su soggetti decentrati e per il tracciamento di soggetti in movimento. * Tipo di punti AF: Esistono diversi tipi di punti AF, come quelli a rilevamento di fase e quelli a rilevamento di contrasto, o ibridi che combinano entrambi. I progettisti scelgono il tipo o la combinazione di tipi più adatti alle prestazioni desiderate della fotocamera in termini di velocità, precisione e funzionamento in diverse condizioni di luce. I punti a croce, ad esempio, sono più sensibili e precisi perché rilevano i dettagli sia orizzontalmente che verticalmente. * Sensibilità: La sensibilità dei punti AF, spesso espressa in termini di EV (valore di esposizione) minimo a cui possono operare, è un altro fattore di progettazione. Una maggiore sensibilità consente alla fotocamera di mettere a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione. * Algoritmi di autofocus: Oltre alla disposizione e al tipo di punti AF, i progettisti sviluppano sofisticati algoritmi che utilizzano le informazioni provenienti da questi punti per determinare la messa a fuoco corretta e per tracciare i soggetti in movimento. Questi algoritmi sono parte integrante del sistema AF. * Funzionalità specifiche: Caratteristiche avanzate come il rilevamento degli occhi (Eye AF) o il riconoscimento del soggetto (persone, animali, veicoli) richiedono una progettazione accurata dei punti AF e degli algoritmi per funzionare efficacemente. In sintesi, i punti AF non sono posizionati casualmente, ma sono il risultato di un'attenta pianificazione e progettazione per ottimizzare le prestazioni dell'autofocus in base alle esigenze del tipo di fotocamera e del suo target di utilizzo. In pratica 3 sensori molto simili ma con punti af differenti sono lo stesso progetto o progetti differenti? 26 commenti, 775 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2025, 18:40 Ho in questi giorni venduto tutto il mio arsenale fotografico per la precisione Pentax 645D FA 45-85mm f4.5, 25mm f4 Leica m6 summilux 35 e Summicron 90. Mi resta la Leica x2. Dopo un po' di pensieri vari e vista la disponibilità di qualche usato, sono giunto alla conclusione di prendere la Q2, ma non quella semplice, una tiratura limitatissima a soli 150 pezzi, per la precisione la "Q2 Set Ghost by Hodinkee" si differenzia dalla Ghost ( anch'essa serie limitata) per il corredo di accessori e qualche altro piccolo dettaglio e ovviamente anche nel prezzo. Qui il link per tutte le specifiche shop.hodinkee.com/products/leica-q2-ghost-set-by-hodinkee?_gl=1*ideiix Qui la parte estetica e l'esclusività sono i punti di forza, ma pensandoci potrei con la stessa spesa più o meno prendere la Q3. Della Q3 non mi piace assolutamente il display, ma essendo più nuova risolve i pochi problemi della 2( ghiera dura) ed ha un sensore migliore. Premetto che già i 47mpx della Q2 mi sembrano abbastanza e che della velocità e tenuta iso non mi importa tanto. Voi che fareste? 103 commenti, 3345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2025, 16:04 Salve, stavo pensando, che ormai scatto solo fotografie di viaggi vari e qualche rarissimo ritratto e foto di gruppo. Al momento ho Pentax 645D con 25mm e 45-85mm Leica x2 Leica m6 con summilux 35 e 90 Summicron. Ho pensato di vendere tutto e prendere una Leica Q2, il 28mm mi piace un pochino di più del 35, focali lunghe non ne uso più, ho anche un nikkor 24-70 2.8 fermo ormai da mesi. La scimmia chiede " Fammi entrare" che rispondo? Ha qualche difettuccio la Q2? 78 commenti, 3257 visite - Leggi/Rispondi | 5473 messaggi, 128 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vincenzo Basile ha ricevuto 34656 visite, 435 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 08 Giugno 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me