Adattatore nikon- canon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2016, 16:06 Salve a tutti, sono in procinto di comprare una Blackmagic ursa con attacco EF, il problema è che ho ed ho sempre avuto nikon(ora d750) e mi scoccia cambiare tutto il corredo e dare via la d750 che secondo me è una macchina perfetta. Ho cercato in giro adattatori per ottiche nikon a corpi canon, solo che se ne trovano solo per obiettivi con ghiera di diaframmi e quindi non nikon g. Sapete se ce ne sono per obiettivi senza ghiera di diaframmi? La maggior parte di obiettivi che ho sono senza ghiera... Spero qualcuno possa aiutarmi,grazie in anticipo! 4 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi Sony a6300?? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2016, 16:18 Ma insomma questa nuovo sony come va? Rumore, qualità immagine, costruzione, AF, mirino e schermo? E soprattutto: nei video è davvero così fenomenale come si sente in giro?? 4 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi Problemi cambio diaframma live view nikon d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2016, 20:07 Ciao a tutti, avrei una domanda per tutti i possessori di macchine fotografiche che danno la possibilità di cambiare il diaframma durante il live view o durante una ripresa video: quando cambiate appunto il diaframma con la ghiera apposita vi fa rumore (tipo ''zz...'') o non vi fa nessun tipo di suono? Se lo cambio fuori dal live view non mi fa alcun rumore, se uso il diaframma motorizzato lo stesso, solo se giro la rotella in live view, sia foto che video... Spero che qualcuno possa rispondermi! Grazie in anticipo. 19 commenti, 3238 visite - Leggi/Rispondi Nikon d750 vs d810: grandi differenze oppure no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2016, 13:47 Secondo voi le differenze sono così marcate tra queste due fotocamere? I 36mp si notano davvero o solamente in stampe superiori al metro? Sarebbe interessante avere pareri da persone che le hanno possedute... 18 commenti, 7627 visite - Leggi/Rispondi Rumore con pixel bianchi accesi sony a7r in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2016, 11:15 Salve a tutti! A qualcuno di voi è successo con la sony a7r, o con una reflex con molti mp, di avere nelle zone sottoesposte dagli 800 iso in su dei pixel bianchi accesi in cui l'unico modo per toglierli è usare il timbro clone nelle zone in cui non sono presenti? Grazie in anticipo! 3 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi Obiettivi grandangolari e ultragrandangolari sony a7r in Obiettivi il 28 Gennaio 2016, 17:53 Salve a tutti. Vorrei sapere quali fossero gli obiettivi grandangolari ed ultragrandangolari più adatti per la sony a7r. Ho già un adattatore nikon ma di nikkor se ne trovano pochi. Ho letto in giro di zeiss e voightlander, ma qualsiasi altra marca è ben accetta! Magari non a prezzi esorbitanti (come i nuovi zeiss sopra i 1000 euro). Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo. 8 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi Video MTS su premiere cs6 non ha audio in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Gennaio 2016, 20:49 Salve a tutti. Ho da poco acquistato una sony a7r e facendoci dei video ed importandoli su Premiere Cs6 ho notato che non hanno l'audio. Ho cercato un pò sul web ma non sono riuscito a trovare niente... Qualcuno sai il motivo e come far si che ci sia l'audio? Ah, i video riprodotti direttamente su windows media player hanno l'audio. Spero qualcuno riesca ad aiutarmi, grazie in anticipo a tutti! 19 commenti, 2624 visite - Leggi/Rispondi Da Nikon d600 a sony a7r consigli in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2015, 20:57 Salve a tutti, cercherò di essere breve. Momentaneamente ho una nikon d600 che , provenendo da una nikon d90, mi ha aperto un nuovo mondo, la uso con enorme soddisfazione per paesaggi e foto notturne con lunghe esposizioni e open flash. Il mio uso è quindi per foto di paesaggio e notturne, però, amando la montagna e cercando luoghi che necessitano spesso anche di ore di cammino per le foto in notturna - o comunque impervi e non dal facile accesso- mi porto sempre dietro tutta l'attrezzatura (nikon d600, tokina 16-28 e nikkor 28-70) con la conseguenza del normale mal di schiena-collo ed ovviamente importante ingombro nello zaino (pratico anche arrampicata ed alpinismo e tutta questa attrezzatura a volte è davvero difficile da portare). Ho pensato quindi di optare per una mirror less, appunto la sony a7r, prendendola usata. Ciò che mi fa molta paura è il cambio drastico di sistema (mirino, durata batteria, ergonomia ecc), qualcuno ha questa macchina o ha fatto una cosa simile e potrebbe raccontarmi come è stato per lui il cambio? Per le ottiche all'inizio avrei optato per un anello adattatore nikon per poi fare il cambio lenti completo. Ah, ho scelto questa macchina al posto ad esempio della sony a7 perchè stampo minimo 30x40, spesso 50x70 e a volte mega stampe di un metro. Spero che qualcuno mi risponda, grazie in anticipo a tutti! :) 26 commenti, 1332 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|