|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2019, 20:26 Buonasera a tutti. Domanda flash.. È giunto il momento di salutare la 6d.. l istinto mi direbbe 5 D 4 ma la curiosità mi spinge alla r..spero di fare bene. Vengo al dunque..ho gia l obiettivo 24 105 L I ovviamente EF...Che faccio, aspetto risparmio e prendo solo body o con il nuovo fratello rf la differenza si vede eccome? Grazie e buon sabato 3 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Gennaio 2018, 12:24 Ciao. Da qualche settimana ho scoperto il mondo delle stampe fatte in casa.. Ps bellissimo, mi ha riattivato voglia di scattare. Solo sto lottando con la resa nelle stampe degli incarnati.. Spesse volte riscontro dominanti sul violetto.. Dove sbaglio? Canon 6d Monitor eizo cg.. Conto che sia calibrato Stampante pixma pro 100s Carta canon semi gloss Profili carta impostati Uso lightroom per prova colore e stampa (file tiff Adobe rgb 8 bit).. A schermo sembra tutto ok (di solito diminuisco anche la vividezza) poi quando stampo spesso ste maledette tendenze al viola nei visi.. Il resto dei colori è perfetto. Cosa mi sfugge? Mi rendo conto che non vedendole sia difficile per voi capire.. Ma avete qualche accortezza da suggerirmi? Grazie 4 commenti, 541 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Giugno 2016, 10:44 Buongiorno a tutti ho da pochi giorni un nuovo PC e mi sto per imbattere nel trasferimento di tutte le foto e catalogo lightroom dal vecchio. La situazione è la seguente: Vecchio PC --> archivio foto e catalogo LR su unico HD interno meccanico in cartella C:immagini Nuovo PC --> Ho un disco C: SSD da 500 GB con SO e LR installati e un disco meccanico D: da 2 TB dove archivierei le foto Ciò che farei è: 1- copia dell'intera cartella c:immagini (con catalogo LR e file delle foto) da vecchio PC a HD esterno (come trasportatore..) 2- copia delle cartelle contenenti i file fisici delle foto da HD Esterno a HD interno meccanico nuovo PC in D:immagini 3- copia cartella lightroom (contenente catalogo, anteprime, impostazioni) da HD esterno a interno SSD nuovo PC in c: E' corretto come flusso? Mi basterà poi andare in qualche impostazione di LR dicendo che i file fisici non sono più in una cartella madre C:immagini (vecchio PC) ma in D:immagini (nuovo PC)? ho fatto il tasto cerca e vedo che diversi post trattano l'argomento ma volevo chiedevi se ho capito bene.. vi ringrazio 0 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Maggio 2016, 15:04 Siamo alla scelta finale della mia workstation..vi chiedo un consiglio please.. Premessa: so che assemblarselo conviene ma non voglio cimentarmi e ho trovato 2 possibili configurazioni che sulla carta mi starebbero bene Utilizzo: Fotoritocco avanzato (Adobe) su monitor pro 10 bit canale e potenziale futuro video editing comunque non spinto. No gioco, No professionista, sistema buono che duri. Contendenti: 1- Fujitsu W550, CELSIUS. Frequenza del processore: 3,6 GHz, Processore: E3-1270V5. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM Supporto di memoria: HDD+SSD, Capacità hard disk: 1000 GB + 256 ssd. Scheda grafica dedicata: NVIDIA Quadro K2200, Tipo di memoria della scheda grafica: GDDR5, 2- Pre assemblato Ankermann: I7 6700K, scheda madre MSIZ170A, RAM 16 GB Crucial DIMM DDR4-2133, Hard Disk HDD 1TB Toshiba SSD 250 GB Kingston ssdnow V300, Scheda grafica Quadro k2200 DUBBIO: a parità di prezzo (circa 1600 euri) secondo voi meglio orientarsi sull'opzione 1 - processore meno performante ma maggior sicurezza data da pc di marca con anni di produzione workstation... o scelta 2 - più potenza ma comunque un pre-assemblato quindi meno certezze su durata dell'opzione 1? Notate qualche criticità nelle 2 configurazioni? grazie a tutti 32 commenti, 2542 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Febbraio 2016, 22:11 Ciao a tutti. Vorrei fare il salto a monitor di livello (ora ho il 2412m...buono dai...ma mi piacerebbe sperimentare) Quindi non posso che essere interessato al mondo eizo... Oltre a leggere le tante recensioni prima di spendere tanti soldi mi piacerebbe riuscire a vederli dal vivo (cs270 o cx271)... Sapete se esiste qualche posto dove poterli toccare con mano? Qualche negozio aperto anche al sabato... Il mio raggio d azione può essere Pisa, Firenze, Bologna, Roma...se serve faccio anche una scappata a Milano... Purtroppo mi sono perso l ultimo photoshow.. Che dite mission impossible? O dite...tanto non serve..fidati e compra a scatola chiusa... Grazie 1 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Ottobre 2015, 16:39 ciao a tutti devo assemblarmi un pc per fotoritocco con monitor Eizo quindi sono orientato a prendere una scheda video Quadro (lo so a parità di prezzo non è performante come le gaming ma non giocandoci voglio avere la possibilità di gestire i 10 bit canale) Vi chiedo un aiuto per sciogliere due dubbi: 1- Ora l'uso è prettamente per PS e LR ma vorrei essere pronto un domani decidessi anche di buttarmi sul videoediting. Tra la quadro K620 (CUDA circa 300) e la k2200 (CUDA 621) pensate ci possano essere evidenti differenze in termini di prestazioni (so bene essere lontane dalle gaming ma le motivazioni le ho scritte sopra..)? Volendo investire in un PC che possa durare pensate valga la pena orientarmi sulla K2200? (non gioco col PC, un domani potrei fare anche videoediting ma sicuramente mai dovrò usare programmi 3D, CAD) 2- sul sito Adobe leggo: " Se utilizzate più di una scheda video, rimuovete le schede aggiuntive. L'utilizzo di più schede video può provocare problemi con le funzioni con accelerazione o abilitate per GPU in Photoshop. Si consiglia piuttosto di collegare due (o più) monitor a una stessa scheda video. Se dovete utilizzare più di una scheda video, assicuratevi che siano tutte della stessa marca e dello stesso modello. In caso contrario, potrebbero verificarsi arresti anomali e altri problemi in Photoshop. Nota: l'utilizzo di due schede video non migliora le prestazioni di Photoshop." Dovendomi assemblare il PC meglio quindi orientarmi verso CPU senza scheda integrata? grazie mille 15 commenti, 2496 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Settembre 2015, 17:16 Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio...è un po che mi sto guardando intorno per comprare un nuovo PC Fisso. Ne vorrei uno serio con scheda grafica pro per gestire i 10 bit...quindi muovendosi sugli assemblati di marca i prezzi sono altini... In molti forum si consiglia di comprare i singoli componenti e assemblarselo...ma potete capire che per chi come me non l ha mai fatto ci siano timori di fare ...zzate Domani non lontano da dove abito ci sarà una di quelle fiere dell elettronica itineranti...sapete dirmi se vale la pena farci un salto? Dite che si possono trovare anche pre assemblati workstation? O qualcuno che dal vivo potrebbe consigliarmi per prendere singoli componenti (tipo schede nvidia quadro)? Grazie mille 6 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Agosto 2015, 13:58 Ciao a tutti Vi chiedo un aiuto per tranquillizzarmi...mi è appena arrivata la mia nuova tavoletta (intuos pro m) e sto prendendo confidenza...è la mia prima quindi metto in conto tempo per prenderci la mano ma ho notato un comportamento strano.. Per il momento ho fatto alcune prove solo con LR, e ho avuto problemi con i livelli di regolazione..cerco di spiegarmi: esempio per regolare l esposizione con il mouse andavo sul simbolino (simile ad una goccia) della barra di regolazione e aumentavo o abbassavo cliccando e spostandomi a sinistra o destra, il tutto molto rapidamente...provando con la pen ho difficoltá ad agganciare il simbolino..ci vado sopra con la freccia tocco il pad con la penna e cerco di muovermi a destra o sinistra ma non sempre il simbolino mi segue...e devo riprovare perdendo tempo..stessa cosa con gli altri parametri di regolazione.... Avete dei consigli? È solo una questione di abitudine? È meglio posizionarmi sul numerino di ogni parametro per fare l "aggancio"? C'é qualche impostazione della tavoletta (sensibilitá?) da sistemare? Grazie e buon ferragosto 15 commenti, 929 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Agosto 2015, 21:25 Ciao a tutti. Dopo aver rotto le scatole in questo forum e letto in giro ero convinto di aver trovato la soluzione alle schede grafiche per il mio prossimo pc...volendo i 10 bit canale colore per il monitor ma "disturbato" dal spendere tanto per un pc con una gpu molto meno performante rispetto le gaming (anche se oggi non ci gioco...ma vai a sapere un domani...) mi ero convinto che la soluzione fosse come da oggetto...ovvero 2 nvidia 1 pro base e 1 gaming...mi sembrava aver capito che gli ultimi applicativi di gestione nvidia supportassero questa convivenza.... Per togliermi ogni dubbio scrivo direttamente all assistenza nvidia..di seguito un sunto della risposta: ......Mi dispiace a dirlo ma non si possono utilizzare contemporaneamente una scheda grafica GeForce con un'altra Quadro perchè sono due tecnologie diverse..... e te pareva...ora si mi è tutto chiaro...voi che dite? 1 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Luglio 2015, 23:12 Come da titolo da qualche giorno il mio portatile è impazzito..partono le ventole da spento e vanno avanti fino a quando si scaricano le batterie...qualcuno ha avuto esperienze del genere? Il notebook è un acer aspire 4830TG timelineX con win 8.1 in lista per passare a win10 Grazie per quanti mi possono aiutare...consapevole della difficoltà di capire il motivo da remoto... 5 commenti, 1335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Luglio 2015, 16:41 Chiedo a voi esperti un parere su una configurazione PC che mi intriga. UTILIZZI: Uso PS e LR (no programmi CAD o 3D) - NO giochi ho già l'xbox - sono interessato ai 10 bit profondità colore - sono un amatore - cerco fluidità SPECIFICHE: Case: Mid Tower Aerocool DS 200 Con Controller FAN USB3 ATX Alimentatore (PSU): Modulare Corsair CX500M 80 Plus Bronze 500W Hard Disk (HDD): n.1 SSD Kingston V300 240GB SATA3 n.1 Hard Disk Interno WD Caviar Blue 1TB SATA3 Processore (CPU): Stock Intel Dissipatore CPU: Intel XEON E3-1226 V3 Socket 1150 3.3GHz 8MB 22nn Memorie (RAM): DDR3 Kingston Technology Beast 1600MHz 16GB (2x8GB) Scheda Madre (MB): ASUS P9D WS Socket 1150 Intel C226 DDR3 SATA3 USB3 ATX Scheda Video (VGA): PNY nVidia Quadro K1200 GDDR5 4GB Supporto Ottico (Masterizzatore): Masterizzatore Interno CD/DVD 24X Assemblaggio e Test PC: Incluso Tastiera: Desktop Logitech MK120 Mouse: Desktop Logitech MK12 Prezzo: 1452 DUBBI: 1: il sito E-KEY è affidabile? 2: x i miei fini (non usando programmi di progettazione 3d) è sovradimensionato? 3: indirizzandomi su una Quadro K620 non avvertirei assolutamente differenze? (PS: lo so che comunque sono molto più lente rispetto alle schede gaming ho visto i bench, ma per i miei fini penso possano andare bene no?) 4: il prezzo è adeguato? portate pazienza se apro il classico post di "consigli per gli acquisti" ma le variabili sono talmente tante che il tasto cerca non mi ha aiutato grazie in anticipo 0 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Maggio 2015, 13:55 Ciao a tutti perdonate se riprendo un discorso che ho visto qua e la nelle varie discussioni.. ma non riesco a sciogliere alcuni dubbi sulla corretta configurazione di un nuovo PC. Vengo al dunque.. Il mio obiettivo è quello di acquistare un PC per poter utilizzare al meglio PS CC e Lightroom cc..quindi principalmente fotoritocco.. Non sono un professionista ma ho una insana malattia "tecnologica" che mi porta a cercare qualcosa di buono da tenermi per un bel po' di tempo ..siccome non sono nemmeno miliardario comunque il budget al max può arrivare sui 1500 eur (solo pc escluso monitor). il mio dubbio, da non esperto, rimane sulla migliore scheda grafica. Volevo chiedervi informazioni sulle schede cosiddette "pro" in oggetto..per un utilizzo esclusivo di PS e LR (quindi no 3d, cad, video ecc) sono sovradimensionate? Il mio fine è di poter fare post produzione in maniera fluida...per poter raggiungere questo basterebbe investire in RAM e HD SSD o comunque sia, non essendo interessato a gaming, queste schede sono le migliori? Sarei interessato a queste anche perchè nella mia "malattia" sto valutando, più in la nel tempo, l'acquisto di un monitor che supporta i 10 bit canale (ASUS PA279Q)...vale la pena secondo voi o i vantaggi di queste schede sarebbero solo per poter avere questa profondità colori rinunciando ad altre schede non pro che potrebbero comunque darmi migliori prestazioni a prezzi minori? Lavorare su 10 bit canale significa veramente un grande salto di qualità o è una caratteristica utile solo a chi deve fare per professione lavori particolari quindi meglio lasciar perdere e cercare altre schede? Se investissi in CPU/RAM e SSD posso raggiungere la fluidità che cerco e mi può bastare la "entry level" delle schede pro per raggiungere i 10 bit o comunque dovrei orientarmi su modelli superiori per non perdere in prestazioni? scusate le tante domande.. grazie mille a chi mi può aiutare 25 commenti, 1491 visite - Leggi/Rispondi | 45 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Guccio74 ha ricevuto 1045 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Maggio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me