menu d7100 del brk..... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2015, 20:55 Ciao a tutti ... Domanda X chi ha una d7100:
Perché quando configuro la macchina in brk (U1:bilanciamento bianco a 3500K, n°5 scatti c intervalli di 1 stop AF-C con 21 punti ecc ecc) poi quando vado a verificare il risultato mi accorgo che il diaframma è cambiato ? Non dovrebbe rimanere assolutamente fisso e cambiare solo il tempo di esposizione ? Altrimenti potrei usare la modalità priorità diaframma !!!
4 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi
Info Software d7100 in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Giugno 2015, 8:15 salve a tutti ho appena acquistato una D7100 e vorrei porvi alcune domande :
Nel software della macchiana sono presenti moltissime impostazioni , oltre al manuale dove è possibile reperire info sull utilizzo di tutte queste funzioni ?
E qual è la diff tra HDR , multi esposizione e braketing (con variazione dell'esposizione) ? Nn fanno tutte la stessa cosa ossia quella di sommare più foto per ottenere foto d'impatto !!!!
Grazie in anticipo per la collaborazione
1 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi
Nikon o sigma ???? in Obiettivi il 19 Giugno 2015, 14:16 ciao a tutti , ho appena acquistato una D7100 e attualmente monto un nikon AF-S 35mm, vorrei un vostro parere sull acquisto imminente di un nuovo obbiettivo e sarei indeciso tra il sigma 17 50mm F2.8 e il nikon AF-S 18-200mm.
Lo scopo e' quello di avere un obbiettivo "tuttofare" di media qualità ma non so proprio se orientarmi sul sigma oppure sul nikon... Voi che ne dite ?
Per i paesaggi ho in dotazione anche un 10-20mm! Per il resto aiutatemi voi !!!!
Grazie per la collaborazione !!!
6 commenti, 599 visite - Leggi/Rispondi
Filtri nd hoya circolari oppure filtri Lee ??? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2015, 22:36 salve a tutti , sono nuovo del sito ma è da quando mi sono appassionato alla fotografia che seguo Juza x consigli e recensioni .
La mia domanda riguarda se acquistare per il mio sigma 10 20mm (in previsione l acquisto di un sigma 17 50 f2.8sempre c un filtro 77mm) l'attrezzatura porta filtri nd come ad esempio i filtri 100x150mm Lee oppure se concentrarmi su filtri hoya da avvitare (attualmente posseggo solamente un polarizzatore di questa marca) .
Secondo voi cosa conviene fare sia a a livello pratico che qualitativo ?
Grazie per la collaborazione !!!
4 commenti, 647 visite - Leggi/Rispondi