Dubbio fotocamera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2025, 9:01 Ciao a tutti.
Sono possessore di una Nikon D3200 con obbiettivo in kit da 18/105mm.
La comprai anni fa, la mia prima reflex e mi sono divertito ad imparare un po' le basi della fotografia, leggendo un paio di libri e facendo delle prove.
In occasione di alcuni viaggi sono riuscito a portare a casa scatti per me molto belli, alcuni stampanti e appesi tutt'ora in casa.
Poi purtroppo ho smesso di utilizzarla principalmente per due motivi: ingombro della macchina con obbiettivo e la post produzione.
A gennaio farò un viaggio e vorrei fare foto migliori del mio smartphone, per cui sto pensando di portarla o di venderla e prendere una compatta. Un mio amico ha una Fujifilm x100T e me ne parla stra bene, l'ho provata e mi ha fatto un'ottima impressione, anche se la focale fissa potrebbe essere un po' limitante.
Volevo un consiglio dai più esperti.
Se volessi utilizzare la fotocamera, magari non per tutti gli scatti della vacanza, ma solo quando effettivamente ci vedo del potenziale, avrebbe senso fare foto sia in JPEG e in raw in modo da mettermi a post produrre solo quando realmente necessario e solo per alcune foto?
Scattando in JPEG c'è molta differenza tra le due fotocamere (o altre compatte che vogliate consigliarmi)?
Voi cosa fareste?
Stavo anche pensando se cambiare l'obbiettivo della mia Nikon con un Nikon da 35mm (dovrebbe essere comunque migliore e più compatto) o un sigma da 30mm. Può avere senso?
Mi date qualche consiglio e opinione?
Grazie
56 commenti, 1778 visite - Leggi/Rispondi