RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maxim74
www.juzaphoto.com/p/Maxim74



avatarUpgrade da D90 a d7000?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2017, 22:41


Buonasera a tutti.
Dopo 4 anni vorrei fare il passaggio ad un corpo un pelo più performante andando verso la D7000.
Il motivo: tenuta iso un pò migliore, AF a 39 punti, possibilità di usare ottiche Ais con esposimetro e l'AF della macchina (confermate questa possibilità su d7000, assente invece su D90?), sensore più efficiente.

Secondo voi è un ragionamento valido o farei bene a tenermi ancora la D90?

Grazie!


20 commenti, 1024 visite - Leggi/Rispondi


avatarUtilizzo TTL con flash off camera Yongnuo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2017, 12:34


Salve! Sto acquistando dei trigger per comandare il mio yongnuo 568ex e sperimentare qualche luce creativa, ma avrei qualche dubbio sui modelli.
Ho visto i nuovi Rf605, che però a differenza dei 622 non supportano il TTL e a questo punto misorge la domanda: può avere una utilità avere il TTL nel flash off camera?
l uso che ne farei è qualche ritratto o macro provando luci diverse da quella diretta dal hot shoe...
Altra cosa, che non ho trovato nelle info, gli rf605 sono compatibili con il commander 622tx che magari acquisterei più avanti?


16 commenti, 1879 visite - Leggi/Rispondi


avatarBlocco permanente della maf?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Ottobre 2017, 21:09


Salve!
C è un modo per bloccare la maf in modo permanente?
Ne avrei bisogno per bloccare il fuoco prima di inserire il filtro nd a lastra.
Su nikon d 90 ho visto che si può bloccare permanentemente l'esposizione ma non l'af...
Grazie!


4 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi


avatarTesta manfrotto 410 su treppiede Benro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2017, 0:45


Salve ragazzi, come da oggetto, volevo acquistare una testa a cremagliera per fare qualche macro con tubi di prolunga e obbiettivi pesantucci.

Ho un benro 2692t, secondo voi è compatibile?
Cosa devo controllare prima dell'acquisto per verificare la compatibilità? Grazie!


0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikkor 50mm 1,8d o 1,8g?
in Obiettivi il 17 Settembre 2017, 15:19


Salve ragazzi volevo chiedere se qualitativamente vi sono grosse differenze tra i due.
Chiedo in quanto vi sono circa 60 euro di differenza che potrei risparmiare per altro.

Grazie mille!
Sorriso


23 commenti, 881 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 10-20 o 17-50?
in Obiettivi il 12 Gennaio 2017, 21:41


Ammetto che sono due obbiettivi completamente diversi ma sono nel dubbio su cosa investire un paio di centoni sull'usato.

Ho una D90 e mi piacerebbe un ottica in sostituzione al 18-105 con la quale fare un po di paesaggistica e street.
Il 17-50 sarebbe forse più indicato se non fosse la voglia di provare un ultra grandangolare con focale spinta come il 10-20.

Una differenza di 7 mm sono significativi in un grandangolo?

Grazie!


6 commenti, 344 visite - Leggi/Rispondi


avatarFocale... Help!!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Ottobre 2016, 0:26


Salve a tutti da poco ho iniziato a leggere il famoso "Libro della fotografia" di Feininger.
E' interessante ma i dubbi sono tanti e partirei da questa affermazione (Pag. 38):

"Perchè produca un'immagine della stessa grandezza del soggetto, la distanza tra il centro dell'obbiettivo e il film deve essere circa il doppio della focale dell'obbiettivo"..

Domanda: ma la distanza tra il centro dell'obbiettivo e il film (sensore) non è già essa la focale dell'obbiettivo? Il termine "focale" non indica proprio questa distanza?
Quindi nell'affermazione sopra come fa "una focale a essere il doppio della focale"?

Spero di essermi spiegato e scusate se ho detto fesserie ;-)


46 commenti, 3252 visite - Leggi/Rispondi


avatarInstallazione Nik Collection
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2016, 2:13


Salve a tutti, ho appena installato Nik collection, ma ho la versione di Photoshop CC Portable.
Qualcuno sa dirmi come fare per farmi leggere i filtri o in che cartella specifica devo copiarli?

Grazie!


0 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbi, tanti dubbi su macro!!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Marzo 2016, 14:22


Buongiorno da poco mi sono avvicinato alla fotografia macro, ho un nikkor 60mm e dei tubi di prolunga che uso su un 80-200mm.

Purtroppo sono tante le nozioni tecniche che ancora mi sfuggono e volevo parlarne con voi:

1)Tra un 60mm macro e il 105 macro la differenza è solo nella distanza utile di scatto (nel senso che posso scattare da più lontano)?
Avrò comunque, uno stesso ingrandimento?

2)Moltiplicatore di focale: stessa cosa del punto 1? Avrò più lunghezza focale ma lo stesso rapporto di ingrandimento?

3)In uscita fotografica c'erano persone che avevano un 300mm e "scattavano a 10x", quindi significa che moltiplicavano per 10 la massima focale del 300?
Scusate l'ignoranza, ma ha senso farlo sui fiori? Li vedevo scattare relativamente da vicino, probabilmente stavano mettendo a fuoco dettagli millimetrici?

4)con l'80-200 più i tubi ho visto che posso ovviamente scattare da più vicino.
Ma non riesco a mettere a fuoco se mi allontano dal soggetto oltre tot distanza.
È un normale effetto dei tubi?

5)Se usassi un grandangolo con tubi, la ridotta escursione focale, mi permette di avere maggior profondità di campo del 60 macro, presupponendo di scattare alla stessa distanza??

Purtroppo ci sarebbero altri dubbi, scusate se sono andato per punti ma ho un po di confusione in testa sull'argomento...

Ciao!!



5 commenti, 1108 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri a lastra: consigli per cominciare
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2016, 1:08


Salve a tutti!
Premetto che ho letto diversi post sul forum, sto cominciando a fare un bel pò di foto di paesaggi e l'idea delle lunghe esposizioni mi affascina parecchio.
Sinora ho fatto solo esposizioni molto brevi per via della troppa luce, ma vorrei provare a ottenere effetti migliori, specie dall'acqua, sulle rocce e in spiaggia; mi starei orientando sui filtri a lastra per non avere problemi (a quanto ho capito) di adattabilità con gli obbiettivi (Nikkor 18-105 - 35 1.8G - 60mm 2,8 - 80-200 F4 e starei aggiungendo, spero a breve, un 10-24mm Dx).
Quali lastre mi consigliate, inizialmente per non svenarmi troppo? Mi necessiterebbe anche un Holder, e volevo prendere, se non costano troppo dei kit con i 3 ND principali, sino ad arrivare al 1000, ma ovviamente dipende dal prezzo!

Ci sono altri consigli che sentireste di dare a un principiante come me?

Grazie! Sorriso


14 commenti, 2361 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambio corpo apsc?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2016, 14:49


Salve a tutti, ho una Nikon D90 che mi soddisfa pienamente, ma comincia ad avere il suo numero di scatti (quasi 30mila), in questi ultimi sei mesi l'ho sfruttata appieno.
Per non arrivare ad avere troppi scatti e trovarmi una reflex che sarà da cambiare magari tra un anno, starei pensando di fare un upgrade verso la D7100.

Ci sono alcune persone che mi hanno sconsigliato l'acquisto a meno che non punti anche verso ottiche più qualitative di quelle che posseggo per soddisfare il sensore più corposo della 7100.
Come la vedete? Come obbiettivi ho un 18-105, un 35mm 1,8G e un tele 80-200 Ais.

Grazie a tutti! Sorriso


12 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio piastra lunga per treppiede
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2016, 14:34


Buongiorno, volevo acquistare una piastra per la testa del mio Benro 2692T per compensare il peso di obbiettivi tele (ho un 80-200).
Quale lunghezza mi consigliate? Su Amazon ho visto che vi sono da 12, 15 e 20 cm:

www.amazon.it/gp/product/B00N0RFKPK?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act

Secondo voi può andar bene?

Sorriso




8 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi





prov. Sassari, 65 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Maxim74 ha ricevuto 3911 visite, 8 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Maggio 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me