|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Settembre 2018, 20:26 Ciao a tutti, prendo spunto dall'ultima foto che ho fatto e postato nella mia galleria per avere chiarimenti in merito al discorso dei riflessi. Mi è infatti venuto il dubbio se siano tollerati e in quale misura oppure se creano sempre e comunque un elemento di disturbo e di attenzione tale da distogliere la visione globale dello scatto, se ci sono forme più indicate per includerli (tipo di diffusore). Le correnti di pensiero, almeno per ora, mi sembrano svariate, quindi mi vorrei fare un'idea più precisa così da evitare eventuali errori futuri. Qui di seguito la foto "incriminata" www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2901367&l=it Grazie :) 24 commenti, 1759 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Agosto 2018, 7:47 Ciao a tutti, è un periodo che mi sto guardando intorno cercando di trovare una soluzione al mio dramma interiore... ![]() Ovvero buttare la D610, che reputo uno scherzo della Nikon, e cambiare completamente sistema o prendere al limite una 750, oppure trovare una lente che non mi spappoli la foto verso i bordi, soprattutto a TA, tipo il 50mm 1.8. Avevo guardato quindi il Sigma 50 Art ma ho visto che pure questo a TA non è che sia sta cosa fenomenale e poi mi sono ricordato di Tamron e delle sue "nuove" lenti. Qui su juza mi pare di aver capito che tenga una certa continuità verso i bordi, anche se ho visto che il bokeh non è il massimo (tipico di Tamron). Le foto sulla recensione sembrano molto buone ma sarei interessato a sentire più pareri sulla qualità e operatività, tipo precisione dell'autofocus etc. Grazie :) 119 commenti, 5381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2018, 11:45 Ciao a tutti, Vorrei sapere se esistono differenze qualitative tra i sensori utilizzati da Panasonic (ma anche Olympus) sui diversi modelli delle macchine. Tanto per capirci, il sensore utilizzato sulla Gx80 da gli stessi risultati di quello usato dalla top di gamma? Avevo letto che una differenza c'era e riguarda il trattamento dei rossi ma a parte questa, alti iso, gamma dinamica etc? 31 commenti, 1607 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Giugno 2018, 7:22 Ciao a tutti, è da un po' di tempo che ho questo dubbio: per quanto la macchina fotografica sia protetta nella sua custodia imbottita, ho comunque paura che le continue sollecitazioni dovute alle pessime condizioni delle strade di Roma (chi ci vive sa di cosa parlo), possano alla lunga creare danni alla macchina e/o all'obiettivo montato. Qualcuno mi ha detto di mettere della gommapiuma nel bauletto così da attutire ulteriormente le vibrazioni. Secondo voi? 10 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2018, 21:20 Ciao a tutti, ho dei vecchi obiettivi formato m42 (takumar, sigma) ma sono indeciso se prendere un adattatore per nikon o per panasonic. Diciamo che la maf manuale su panasonic è decisamente più accurata ma essendo 28, 35, 85 e 135 le focali, perderei la loro reale natura. Di contro, con la 610 non so se andrei ad impazzire con la maf, pur conservando la bellezza di quelle focali. Come anello adattatore andrei sul K&F Concept visto che mi trovo già bene con quello nikon -> m4/3. Eventualmente per quello nikon ci sarebbero controindicazioni? Grazie in anticipo :) 0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2018, 12:12 Devo dire che il formato m4/3 è stata una bella scoperta e posso dire di essere piuttosto soddisfatto dei risultati che restituisce, pur non avendo un modello top gamma (Gx80), e sono altrettanto soddisfatto dell'operatività della macchina. Alla luce di tutto ciò però mi chiedo se valga veramente la pena spendere circa 1.700 euro (solo corpo) per una macchina professionale, facendo riferimento alla Lumix G9. Le lenti buone poi, costano tanto quanto quelle aps-c e ff. Insomma quale potrebbe essere una ragione valida per investire questi (non pochi) soldi in questo formato? 211 commenti, 11808 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2018, 23:12 Sarà la terza volta che faccio sta domanda ma non ne vengo a capo. Sto cercando dei triggers per la gx80 e ne avevo trovato un modello universale. Purtroppo ho dovuto fare il reso perchè uno dei ricevitori non funzionava. Ho già degli Yongnuo 622 per nikon e vorrei capire se montandoli sulla gx80 potrei danneggiarla. Nel caso ho letto degli rf603c che un mio amico usa indistintamente su Canon e Sony senza alcuna modifica. Qualcuno di voi ha un sistema del genere, ovviamente per Panasonic? Sapreste darmi un consiglio? Grazie a tutti :) 15 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2018, 21:34 Vorrei la conferma di quanto ho appurato e se c'è una soluzione che non trovo. Nel menu di personalizzazione, a pag 3, c'è la voce: "Area fuoco dir." che ti permette di spostare il punto af tramite i tasti del joystick. Una volta impostata su "ON" effettivamente si può operare con i tasti ma il problema è che non si può più accedere alle funzioni dedicate a ognuno di essi come il cambio degli ISO, la modalità di MAF etc etc... Quindi diventa inutile attivare questa voce perchè si perde gran parte dell'operatività della macchina... Qualcuno può confermare che il comportamento sia questo e se c'è un modo per poter usare comunque le funzioni dei tasti? Non è una cosa di vitale importanza ma ci ho fatto caso e penso che sia una cappellata dei programmatori... Grazie 7 commenti, 850 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2018, 8:17 Ciao a tutti, ho un dubbio che vorrei cercare di levarmi. Attualmente ho diversi flash di marchi diversi per Nikon, con relativi triggers. Se volessi utilizzare gli stessi flash ma con la Panasonic Gx80, comprando un tx per questa e i relativi rx per i flash, potrebbe funzionare? Faccio un riepilogo che forse non sono stato chiaro e prendo come esempio il marchio Godox: 1 trigger GODOX X1T-O per olympus/panasonic che serve come tx sulla gx80 n triggers Godox X1T-N da montare sui flash secondo voi comunicano, magari senza usare il ttl? Grazie :) 5 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Marzo 2018, 18:07 Ciao a tutti, chiedo scusa per l'ennesimo post sugli obiettivi ma ero intenzionato a prendere un fisso "aperto" per questa macchina. Mi piacerebbe molto il 20mm viste le dimensioni e anche l'apertura ma mi pare di capire che non sia un fulmine nell'af, che disabiliti automaticamente l'af-c e, inoltre, ho anche letto di una certa lentezza del diaframma quando si comincia a chiuderlo. Di contro, il Sigma, seppure meno aperto e più grosso, costa meno e non sembra che abbia particolari problemi sia di autofocus che di diaframma. Qualcuno può darmi qualche notizia in merito? Grazie in anticipo :) 15 commenti, 1948 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2018, 22:35 Ragazzi sapete se esistono dei codec per poter visualizzare immediatamente la foto senza dover aprire un programma tipo Lr e simili. Sul sito della microsoft ci sono ma decisamente datati. Grazie :) 2 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 19:17 Ciao a tutti, come da titolo vorrei avere le vostre opinioni in merito ai marchi sopra citati. Sto valutando appunto l'acquisto di un flash da studio non per uso professionale ma comunque che non sia una ciofeca. Mi basta che sia manuale e a corrente e una potenza di 600w Nel caso specifico per i due marchi, ho visto il Prolight S600 e il più economico (ma non più di tanto) Quantuum Pulse 600. Grazie in anticipo :) 10 commenti, 2295 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 1152 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico HiRes ha ricevuto 27073 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 28 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me