|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Luglio 2019, 15:15 Ciao a tutti, non mi intendo di dashcam ma vorrei prenderne una che sia facile da usare e possibilmente discreta, quindi non troppo visibile. Consigli? Grazie :) 10 commenti, 666 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2019, 19:54 Non è da molto che sto utilizzando la luce continua per fare scatti in "studio" (a casa). Semplicemente perchè più pratica e rapida in fase di montaggio e smontaggio rispetto ai flash e perchè si ha già un'idea più concreta di come verrà la foto. Non ci ho investito praticamente niente, ho solo comprato delle lampadine led sufficientemente potenti, alcune di queste dimmerabili più accrocchi vari per piazzarle nei sofbox. Per quanto spartana sia l'attrezzatura, riesco a tirare fuori qualcosa di decente. Sarei curioso di sapere che cosa usate voi, quanto vi è costato orientativamente, se ne siete soddisfatti o meno. Giusto per farmi un'idea più ampia Grazie :) 9 commenti, 413 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Giugno 2019, 21:09 Stavo valutando un qualcosa che avesse un'escursione focale maggiore, niente di professionale ma neanche un fondo di bottiglia. Da portare in giro, in vacanza, senza avere il dilemma sul "cosa mi porto?". Non necessariamente Panasonic. Qualche consiglio? Grazie :) 3 commenti, 576 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Maggio 2019, 20:32 Ciao a tutti, il mio telefono (Honor 7x) mi da la possibilità di scattare in raw/dng ma purtroppo il risultato è che le tonalità calde diventano fredde e viceversa mentre i verdi rimangono più o meno inalterati (es: il cielo risulta in tonalità di rosso) In photoshop, usando la Consultazione colore c'è la possibilità di invertire l'ordine dei canali ma non sempre il risultato è neutro e soprattutto tale opzione è disponibile solo per determinati tipi di pellicola (fuji, kodak e un altro paio) e quindi restituiscono colori non reali. In certi casi però tale conversione non è neanche esatta. Volevo sapere quindi se c'è qualche procedura per rimettere a posto le tonalità senza dover ricorrere alla Consultazione colore Grazie 12 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Marzo 2019, 21:45 Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo nonchè dai pareri positivi e perciò mi volevo prendere il 45mm 1.8 Olympus. Poi ho cominciato a ragionare, anche sul corredo attuale, e quindi mi sto chiedendo se effettivamente tale focale mi potrebbe servire o rimarrebbe solo uno sfizio. Al momento ho i Sigma 19 e 60mm 2.8 più il Panasonic 12-32 da kit perciò il 45 sarebbe abbastanza vicino al 60 mentre se prendessi il 30 2.8, sarebbe vicino al 19. Vero è che il 45 è 1.8 e guadagno poco più di 1 stop e anche di sfocato ma con qualche passo indietro metto il 60 che trovo decisamente valido e il gioco è fatto... Voi che ne pensate? 7 commenti, 729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Marzo 2019, 9:36 Buongiorno a tutti,vi propongo questo progetto personale realizzato recentemente.Una serie di autoscatti in un set casalingo con luce flash e Panasonic Gx80. Spero sia di vostro gradimento 1 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2019, 9:54 Buongiorno a tutti C'è qualche anima pia che ha voglia di spiegare se sia possibile e come calcolare il sistema zonale già in fase di scatto. Grazie 70 commenti, 3265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2019, 8:30 Giusto per curiosità perchè di fatto la gx80, al momento, non mi fa mancare nulla, quale sarebbe un vero upgrade di questa macchina? Non parlo solo di mpx ma di performances in generale: dall'autofocus alla qualità del file (gamma dinamica etc), mirino e operatività (personalizzazione, funzioni, tasti fisici etc). C'è qualche modello per cui varrebbe veramente la pena spenderci i soldi? P.S. Il reparto video non mi interessa ![]() 13 commenti, 608 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2019, 15:18 Buongiorno, qualcuno mi sa dire quanto spazio c'è tra il foro per l'ombrello e l'attacco della lampadina? Oppure quale siano le dimensioni massime consentite della lampadina. Il modello in questione è questo: https://www.amazon.it/dp/B001KL2SD0/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_3xhsCb49895AJ Chiedo scusa ma da telefono non mi da la possibilità di inserire l'url cliccabile 0 commenti, 72 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2019, 20:35 Volevo sperimentare l'uso della luce continua invece dei flash. Ho visto su Amazon che ci sono lampadine led dimmerabili con relativi potenziometri che permetterebbero la differenziazione delle sorgenti luminose ma mi pare che non superino i 100w di potenza. Chiaramente non cerco una potenza tale da lavorare con gli stessi settaggi dei flash ma neanche vorrei esasperare i parametri della macchina. Qualcuno di voi ha qualche soluzione efficace e con discreta potenza (a basso costo... ovviamente) Grazie ![]() 0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2018, 9:25 Buongiorno, Attualmente il mio corredo è composto da una D610 e una Gx80 che da quando l'ho comprata, sta praticamente sostituendo la Nikon in quasi tutti i miei utilizzi, perché decisamente più versatile. Mi rimane solo un ambito in cui ho qualche dubbio, ovvero l'uso per spettacoli di danza in teatro. Considerate che per questo tipo di foto uso AF-C e AF-ON, due modalità presenti anche sulla Panasonic ma che di fatto non ho mai testato. Oltre questo, c'è anche il dubbio sulla resistenza alle alte luci (bruciature). Il vostro parere? 7 commenti, 390 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Novembre 2018, 12:12 Buongiorno a tutti, ho cambiato pc e reinstallato win 10 (originale). Il sistema operativo è collegato al mio account microsoft che purtroppo vuole sia il nome che il cognome come user name. Il problema nasce proprio qui perchè la Gx80, in fase di immissione dei dati relativi, non mi consente di inserire spazi (nome cognome) mentre Microsoft non mi consente di eliminare il cognome........................................ Qualcuno di voi è riiuscito a collegare la macchina al pc con questa problematica? Grazie 1 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 1152 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico HiRes ha ricevuto 27072 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 28 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me