|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 27 Dicembre 2020, 12:44 E' tanto che ruoto attorno a queste due lenti senza mai decidermi. Il mio corredo è composto dal Sigma 19 f/2.8 e il 60 f/2.8 (ottimo) più il 12-60 f/3.5-5.6. Escludendo lo zoom tutto fare, il 19 è più "streettarolo" e il 60 per ritratti. Mancherebbe una via di mezzo che teoricamente dovrebbe essere un 40 anche se preferirei un 35. Quindi il 42,5 Panasonic sarebbe quello più giusto anche se il Sigma 30 sarebbe più versatile, parlando sempre di ritrattistica. Che fare? 10 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Dicembre 2020, 15:16 Il mio Honor 7x sta in dirittura d'arrivo, non tanto per le prestazioni che bene o male sono quelle, ma per il fatto che ho già cambiato schermo e batteria che si era gonfiata a dismisura. L'altro giorno mi è caduto per terra e nonostante avesse la protezione, il vetro si è parzialmente rotto. Fortunatamente ancora utilizzabile ma alla lunga so già che le crepe aumenteranno. Altro motivo che mi spingerà al cambio è che pur scattando in dng, questo telefono (presumo tutta la serie) ha il fastidiosissimo bug dell'inversione dei canali, ovvero il blu diventa rosso e viceversa, quindi per poter lavorare la foto, devo necessariamente portarla in Ps e usare il miscelatore canali per ripristinarli. Oltre questo diventa difficile anche il bilanciamento del bianco che in certe occasioni richiede due interventi: uno prima del passaggio a Ps e l'altro dopo aver corretto i canali. Insomma fastidioso parecchio. Nonostante le diverse segnalazioni, non hanno mai corretto il problema. Trai vari modelli a cui mi sto interessando c'è il Redmi Note 9 pro e poi questo Poco X3 NFC che se la batte con il primo e per certe cose è anche meglio, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ne sia in possesso e come ci si trova. Nelle varie ricerche di recensioni e giudizi, ho trovato questo sito che approfondisce i vari reparti dello smartphone e personalmente l'ho trovato interessante anche se non so quanto sia attendibile: www.laurentwillen.be/it/test-e-recensioni-it/poco-x3-recensione-opinio P.s. dal menù a tendina scegliete "nessuna pubblicità" 10 commenti, 1079 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2020, 20:23 Buonasera a tutti, mi ricordavo che da Lr (non Lrc) a Ps, lavorando il file con vari livelli e salvando il file come tiff, quello creato da Lr per esportarlo in Ps, i livelli di lavorazione venivano mantenuti, tanto che se da Lr riaprivo il file in Ps, mi ritrovavo tutto quanto. Con mi a sorpresa invece, nelle ultime lavorazioni fatte, è andato tutto perso e mi ritrovo solo l'immagine finita. Non credo di essere così rincoglionito da ricordarmi una cosa sbagliata ma non si sa mai. Qualcuno può confermarmi questa cosa? 2 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Novembre 2020, 10:06 Quelle poche volte che uso la D610 mi scontro sempre con due problematiche che mi affliggono: la concentrazione dei punti af al centro del frame e il formato immagine. Per quanto il primo problema sarebbe facilmente risolvibile con una ml, il secondo rimarrebbe comunque. Io non faccio paesaggi se non in quelle rarissime occasioni e comunque non ho attrezzatura adeguata (filtri, obiettivi etc), ma mi piace il ritratto che, nel 99% dei casi, scatto in verticale e con il 2/3 ho troppa lunghezza (o altezza) e una minima larghezza. Così mi trovo km di pixel da croppare oppure una carenza d'aria significativa ai lati... Riconosco che sia un mio limite ma non riesco proprio a digerire questo aspetto. E arriviamo quindi al mio conflitto interiore. Vendere tutto il corredo Nikon, con un certo dolore perchè comunque sia il sensore della 610 è bellissimo, e affidarmi al m4/3 che in realtà già ho (Lumix Gx80) ma cercando di capire se ci siano modelli/sensori più performanti nella gamma di prodotti. Per esempio una Olympus OM-D E-M5 Mark III è superiore alla M10? E' vero che la suddetta casa sia migliore alla Panasonic nel comparto fotografico? Voi fareste questa scelta considerando solo ed esclusivamente il cambio di sensore? Non ne uscirò mai... lo so... ![]() 15 commenti, 555 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Novembre 2020, 11:27 Buongiorno a tutti, ho finalmente finito il mio primo rullino in bn e ora ovviamente vorrei vedere quanti disastri ho combinato... Potete consigliarmi qualche buon service a Roma, zona Nomentata e limitrofe? Per ora mi accontento di vederle stampate ma se ce ne fosse qualcuna che mi piace particolarmente, magari potrei pensare di farla stampare grande cercando magari di aggiustarne i contrasti, semmai dovesse servire. Grazie in anticipo ![]() 4 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Ottobre 2020, 19:43 Stavo leggendo come si può calcolare la profondià di campo guardando i valori indicati sul barilotto. Questo è l'obiettivo a cui farò riferimento: ![]() come si può vedere ci sono delle tacchette colorate che corrispondo a due valori di apertura, quindi supponendo di impostare f/11 con il soggetto a 2 metri (sto realmente guardando sul mio) saprò che il fuoco mi parte da 1 metro e poco più e la parte più lontana all'incirca su infinito... Tutto chiaro. Ma con i diaframmi in bianco, come faccio a regolarmi che non ci sono tacche? p.s. il puntino rosso a cosa serve? Grazie a chi mi farà luce ![]() 108 commenti, 2742 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2020, 19:28 Mi sono ritrovato una vecchia Nikon FE e quindi incuriosito ho pensato di provarla... Ho comprato la batteria e il rullino, anche se dentro ce ne sta ancora uno da finire (2-3 scatti). Inserisco la batteria ma non mi pare di vedere nessun segnale di vita... forse l'ho messa male. Provo comunque a caricare e scattare ma appena premo il pulsante di scatto, lo specchio si alza e...fine dei giochi. Ho provato anche a mettere la batteria in senso inverso e dal manuale che ho scaricato dovrebbe essere quello giusto, ma niente. Non c'è modo di far avanzare il rullino, lo specchio l'ho tirato giù manualmente senza forzare. Praticamente non si può fare più niente... Butto 11 euro di batteria e rullino o chiedo a qualcuno che sappia metterci le "mano"? P.S. al momento dello scatto il tempo era impostato su di 1/30 26 commenti, 1091 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Ottobre 2020, 18:13 Sto per prendere un nuovo hd ma quando ho aperto il case per verificare la disponibilità sulla scheda madre, ho visto che gli slot sono occupati. L'attuale configurazione è la seguente: 3 hd (2 ssd di cui uno di sistema e un meccanico da 200gb) Un lettore /masterizzatore. Pensavo ovviamente di sacrificare il meccanico ma prima di levarlo volevo capire se si possa mettere in cascata con il lettore. Non ci sono dati importanti ma comunque sono 200gb che possono sempre servire. Grazie a tutti ![]() 53 commenti, 1844 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2020, 18:53 Da quando ACR è stato rinnovato è diventato sostanzialmente una copia di LR, seppure con qualche feature in meno. Niente in realtà che sia indispensabile ai fini della lavorazione del file. Diciamo che la combinazione Bridge - Acr - Ps può tranquillamente sopperire all'eventuale mancanza di LR. La domanda però è d'obbligo, perchè magari potrebbe sfuggirmi qualcosa: Cosa andrei a perdere effettivamente? Ad esempio i files xml e quindi tutte le lavorazioni fatte direttamente in Lr me le ritrovo? Altro? Grazie ![]() 35 commenti, 1859 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2020, 17:36 Buongiorno a tutti, per problemi di spazio (ma anche di costi) non posso prendere delle vere e proprie torce, quindi vorrei capire se ci sono delle lampadine led realmente potenti (5000 lm e oltre) possibilmente dimmerabili. Su Amazon ne ho viste diverse ma con opinioni molto discordanti soprattutto sulla potenza, quindi non mi fido molto. Grazie :) 86 commenti, 3826 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Settembre 2020, 15:16 Buongiorno a tutti, ho un problema col telefono (honor 7x) e devo ridarlo alla persona che mi ha cambiato lo schermo. Ovviamente vorrei evitare di dargli l'accesso completo a tutte le app e sfortunatamente Android 9 non consente di creare utenti diversi (non capisco perchè non sia un'opzione di default) se non avendo permessi di root etc etc. Vi chiedo quindi se c'è qualche app, tipo controllo genitori, che mi permetta di limitare l'uso e accesso ai contenuti. Grazie ![]() 2 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2020, 9:34 Buongiorno a tutti. Sicuramente la domanda è già stata fatta ma non ho trovato esattamente quello che sto chiedendo, ovvero se sia possibile montare il tx Yongnuo 622 su un tx Godox (presumo sia X1 o X2) mantenendo per entrambi gli automatismi quali potenza, gestione gruppi, parabola. Grazie :) 2 commenti, 192 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 1152 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico HiRes ha ricevuto 27071 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 28 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me