|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2021, 14:03 Buon giorno ho un PC che uso quasi esclusivamente per post produzione fotografica ho una scheda madre Asus Prime H270M-Plus con CPU i7 7700 SSD m.2 per SO e software, SSD normale per salvataggio temporaneo dei file durante la lavorazione ecc.... Attualmente sono installati 16 Gb di RAM in 2 banchi da 8 (Crucial KIT DDR 4 2400), praticamente queste :https://www.amazon.it/dp/B01BIWK9OK/?coliid=I1VJUN3WKTBEIR&colid=186MDSUTU130J&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im ieri usando PS 2019 e tenendo aperto Bridge mi sono accorto che avevo la RAM satura oltre al 70%, così stavo pensando di aggiungere altri 2 banchi da 8 Gb dello stesso tipo per arrivare a 32 Gb. Fin qui tutto semplice, però andando sul sito della Crucial per vedere esattamente quali acquistare, ho effettuato la scansione col loro software per vedere quali upgrade mi consigliavano e ho notato che alla fine mi veniva consigliato come configurazione Top, la sostituzione dei miei 2 banchi da 8 Gb e l'installazione di 4 banchi da 16 Gb per un totale di 64 Gb, ma la cosa strana è che questi consigliati erano da 3200 MHz e non da 2400 come indicato tra le caratteristiche della scheda scheda madre. Andando ad approfondire leggevo sempre sul sito della Crucial che questo tipo di RAM era stato testato ed era perfettamente compatibile anche sulla mia scheda madre. Secondo voi può essere vero una cosa del genere, oppure mi indicava questi perchè quelle da 2400 MHz sul loro sito non erano più disponibili? Vale secondo voi la candela sostituire tutti e 4 i banchi di RAM con una spesa di circa 250€ in luogo di aggiungerne solo altri due per una spesa di circa 80€? troverei giovamenti raddoppiando la RAM dai 16 attuali ai 32 o al limite 64 Gb? Cosa mi consigliate ? 55 commenti, 2450 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2020, 6:53 Non é la prima volta che mi succede usando questa accoppiata e anche l'altro giorno fotografando mia moglie e mio figlio mi sono ritrovato la foto sfocata. Mi spiego meglio, loro erano completamente sfocati, mentre lo sfondo era perfettamente a fuoco, come se avessi messo a fuoco lo sfondo e non i soggetti. Eppure ho usato AF-c, modalità di MAF spot sul viso e diaframma chiuso a f5.6 per essere sicuro di averli entrambi ben a fuoco. Ho usato il flash on camera godox 860 II (quello con la batteria al litio per capirci) e mi sono ritrovato alcuni scatti da buttare come questo che ho appena descritto e non é la prima volta che mi succede che mi ritrovo i soggetti sfocati e lo sfondo a fuoco. Da cosa potrebbe essere dipeso, non credo che il problema sia il flash. Sono incazzati nero e non so se mandare camera e lente in assistenza. Voi che dite.... 27 commenti, 1385 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Marzo 2020, 12:39 Vorrei fare una domanda a chi conosce o meglio possiede e usa questo monitor. Sul telecomandino o come si chiama "Tasto di scelta rapida Puck G2", ci sono i 3 pulsanti dei 3 di diversi preset 1) AdobeRGB, 2) Srgb, 3)B&W, ora io sul pulsante uno ho salvato "calibrazione 1" che è quella creata con la calibrazione ottenuta sol suo software Color Master Elements e la sonda i1 Pro Display di Xrite. Ora fin quì tutto bene, ma mi chiedo a cosa possono servire gli altri due, in particolare il terzo pulsante, cioè B&W. Che senso ha impostare lo schermo in B&W? ![]() 11 commenti, 879 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Dicembre 2019, 10:43 Ho appena preso questo nuovo monitor per post produrre le mie foto e devo calibrarlo usando l'i1 Pro Display di Xrite, ma un dubbio, anzi due ![]() 1) Ho letto che per calibrarlo è meglio usare il software proprietario della BenQ "Palette Master Element" perchè questo ti permette di effettuare direttamente la calibrazione Hardware delle LUT interne del monitor, mentre se si utilizza il software proprietario della sonda, nel mio caso dell'Xrite, questo permette di effettuare solo la calibrazione software sulla scheda video e non direttamente delle LUT interne del monitor. Voi come fate? come sarebbe meglio procedere? 2) Con il mio vecchio monitor, un Dell U2415, quando effettuavo la calibrazione con l'i1 Pro Display e alla fine mi creava il profilo ICC, dovevo andarlo a impostare manualmente nell'apposita finestra del Sistema Operativo, nel mio caso Win 10 Pro. Usando il software della BenQ "Palette Master Element" devo effettuare comunque questo passaggio oppure il software fa tutto da solo? oppure è ininfluente visto che la calibrazione viene effettuata direttamente nelle LUT interne del monitor? 98 commenti, 5557 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Novembre 2019, 8:51 Ciao a tutti, voglio sostituire il mio attuale monitor 24" Dell U2415 e non potendo spendere per un Eizo, avrei preso in considerazione il BenQ SW2700PT, ma ho visto che esiste anche il modello SW271 che principalmente si differenzia per la risoluzione QHD per il primo e UHD il secondo. L''uso è prettamente per post produzione fotografica e non sono un professionista. Secondo chi è più esperto l'SW2700PT sarebbe già un'ottima scelta, oppure sarebbe meglio puntare all'SW271 o eventualmente a qualche altro modello? Per favore aiutatemi, perchè vorrei sfruttare questo periodo di offerte e magari se fossi fortunato sto benedetto Black Friday 90 commenti, 8701 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2019, 19:51 Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche suggerimento per assemblare un nuovo PC da usare principalmente per post produzione foto e montaggi video. Parto da zero, che componenti mi consigliate? Case Scheda madre CPU RAM Scheda Video HD/SSD/M.2 nmve Vorrei un HD dedicato solo a SO e Software, un HD dedicato all'archiviazione temporanea delle foto durante la lavorazione. Chi mi aiuta a scegliere i vari componenti? Budget 1000/1500€ per il il PC il monitor da decidere a parte. Grazie a chi vorrà aiutarmi ![]() 6 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Novembre 2019, 12:11 Ho bisogno di un aiuto da chi è più esperto di me. Vorrei sostituire il mio attuale SSD WD Blue da 512 Gb su cui sono installati S.O. Win 10 Pro, Photoshop, Bridge e altri piccolo software, con un più performate Samsung 970 PRO SSD Interno da 512 GB, NVMe M.2 così da velocizzare ancora di più il PC. Sull'attuale SSD salvo anche le foto temporaneamente prima e durante la lavorazione con Photoshop e per questo è spesso pieno oltre il 70%. Aggiungendo questo SSD M.2 invece istallerei solamente S.O. e software su questo e salverei temporaneamente le foto sul vecchio SSD. Credo che la mia scheda madre supporti la cosa, ma ne vorrei essere sicuro prima di procedere con l'acquisto, potete aiutarmi per capire se la cosa è fattibile e in quale dei due slot andrebbe montato. La mia scheda madre è questa: www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-H270M-PLUS/ Per informazione, il resto è composto da: CPU I7 7700 3.6G 8MB 1151 RAM 16Gb DDR4 2400 Crucial HD 500Gb WD Blue SG GTX 1050TI 4Gb Gainward Alim 550W Corsair VS550 2 HD Seagate Green da 3Tb (per archivio foto + Backup) Grazie a chi vorrà aiutarmi 31 commenti, 2235 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Ottobre 2019, 14:39 Vorrei continuare la discussione di quà visto che di là abbiamo raggiunto il limite delle 15 pagine. Grazie 32 commenti, 1538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2019, 10:05 Qualcuno sa come vanno le schede Lexar sulla Sony? In particolare averei trovato questa buona offerta su Amazon compreso il lettore di schede. https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Scheda-Velocit%C3%A0-Lettore/ Cosa ne dite, danno problemi? 1 commenti, 346 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2019, 17:19 Sono alla ricerca di un mono spalla non troppo costoso per uscire con la A7III col 24-70 f2.8 GM montato, un flash a slitta e un'altra lente che a seconda dell'uscita potrebbe essere, il 16-35 f4, l'85 f1.8 e fin quì non ci sono parecchi problemi, ma vorrei che al bisogno mi permettesse di portarmi dietro anche il 70-200 f2.8 GM. Ho già tre borse a tracolla di varie dimensioni, una top loader grande (la 75 AW) e lo zaino flipside 400AW che uso per trasportare il corredo o per le lunghe uscite dove mi porto dietro tutto il corredo e il treppiede. Vorrei però provare un piccolo mono spalla per la comodità di poterlo spostare davanti e fruttare l'accesso laterale. Avrei occhiato questi due modelli della Case Logic, secondo voi sarebbero adatti allo scopo? https://www.amazon.it/dp/B00IDYS066/?coliid=I15H5VT9SMMS9C&colid=186MD https://www.amazon.it/dp/B004JMZPJQ/?coliid=IDJLDND5M1FQZ&colid=186MDS 5 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Marzo 2019, 11:39 Secondo voi sarebbe possibile calibrare questo televisore? Per il monitor del PC uso l'Xrite i1 Display Pro. Potrei calibrarlo con questo? se si, come ? Grazie 7 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2019, 10:13 Buon giorno, da un po' ho un problema strano con Bridge, nel senso che quando apro una cartella contenente foto in vario formato, raw, tiff e jpeg, non riesco a visualizzare alcune miniature e anteprime di alcuni file tiff, mi da solo un'icona con scritto tiff e basta, anche premendo la barra per ingrandirla a tutto schermo, mi rimane lo schermo nero con al centro la solita icona con scritto tiff, come se non riuscisse a leggerlo. Il problema strano però è che non me lo fa con tutti i file tiff, magari su 10 ho questo problema son 3 o 4. Se però faccio il doppio click col mouse, me lo apre tranquillamente in Photoshop. Da cosa potrrbbe dipendere? Durante la lavorazione, parto col file raw, e faccio i primi aggiustamenti in CR, poi lo apro in PS e faccio il resto, solo alla fine salvo il file tiff col profilo colore adobe RGB e lo converto in sRGB per poi salvare il jpeg. Ho sempre fatto così e fino a poco tempo fà non ho mai avuto problemi, ho anche aggiornato anche sia Bridge che PS all'ultima versione disponibile, ma non é cambiato nulla. La cosa strana è che però il problema non si presenta con tutti i tiff, ma solo con alcuni. Ho anche provato a ripristinare i valori di default e svuotare la cache, ma niente. Cos'altro potrei provare a fare? 7 commenti, 1059 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 1218 messaggi, 32 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mandrakone ha ricevuto 26016 visite, 68 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me