Sigma 50-500: è davvero un 500mm? in Obiettivi il 12 Giugno 2012, 14:35 Ciao!
Ho letto un articolo (questo:
www.bobatkins.com/photography/reviews/sigma_50-500_os_hsm_review2.html che spiega perchè il 50-500mm della Sigma in realtà non sembra essere un "reale" 500mm.
Se non ho capito male, il rapporto macro di 1:5.2 lo farebbe assomigliare di più a un 435mm se il soggetto si trova a 7m di distanza!
Cosa ne pensate?
3 commenti, 850 visite - Leggi/Rispondi
Ritratto in casa: accetto consigli! in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Giugno 2012, 17:49 Ciao!
Vorrei un consiglio per realizzare uno scatto "fatto in casa".
La mia idea è quella di realizzare un ritratto dove il soggetto sia ben illuminato e lo sfondo praticamente nero (o quasi!)
Purtroppo ho a disposizione una stanza davvero piccola (meno di 3x3m), una canon 600d con Sigma 17-50 f2.8 e due flash esterni.
Secondo voi come posso fare per ottenere questo scatto? Come potrei impostare la macchina?
Io pensavo a ISO 100, f16, 1/200 e avvicinare il più possibile il soggetto alla macchina... e utilizzare i 2 flash ai lati, impostandoli in manuale.
Credete che debba utilizzare anche il flash integrato della reflex?
Accetto consigli!!!
grazie!
3 commenti, 657 visite - Leggi/Rispondi
Canon 600d: scatti multipli con timer? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2012, 11:18 Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto per "ritrovare" sulla Canon 600D una funzione davvero utile che avevo sulla mia Canon G9.
Si tratta della possibilità di scattare N foto a N secondi di distanza.
Ad esempio: scattare una foto ogni 10 secondi per 6 volte!
Il mio problema infatti consiste nel fatto che con la 600D e utilizzando un flash esterno, impostando l'autoscatto personalizzato per 6 foto, viene scattata una raffica ravvicinatissima. In tal modo, il flash illumina solo la prima immagine e le altre 5 rimangono completamente scure!
Qualcuno saprebbe dirmi come risolvere?
grazie!!!
2 commenti, 1543 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 17-50 con moltiplicatore di focale: si può? in Obiettivi il 01 Febbraio 2012, 12:47 Ciao!
Sono parecchio interessato al Sigma 17-50mm f2.8 per sostituire il 18-55 del kit standard acquistato con una Canon 600D.
L'utilizzo di tale ottica vorrebbe essere molteplice: ritratto in casa e al parco (per mio figlio...), eventuali foto di vacanza (per questo non disdegno la focale di 17mm), video riprese...
Inizialmente ero orientato all'acquisto del Sigma 24-70 f2.8, ma poi mi son detto:
perché non comprare il sigma 17-50mm f2.8 ed eventualmente un moltiplicatore di focale per avere un 70 o anche 100mm per i ritratti al parco?
Così facendo, all'occasione potrei utilizzare il moltiplicatore di focale anche sul Canon 55-250mm già in mio possesso, vero?
Cosa ne pensate?
grazie per i vostri consigli!
7 commenti, 2981 visite - Leggi/Rispondi