|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2015, 1:09 Salve, oggi mi e' successa una cosa molto strana. Di solito scatto esclusivamente in raw, oggi ho deciso di provare la funzione raw+jpeg sulla mia 5d... con mio grande rammarico ho notato che la maggior parte dei file presenta una linea orizzontale che taglia il fotogramma in due parti che mostrano luminosità e colori differenti....monto la stessa cf ( 16gb 800x ) sulla 5d mk2 e da lo stesso difetto....credendo in un problema della cf,utilizzo una seconda cf lexar ( sempre 16gb 800x ) ma per assurdo il problema rimane...possiblile che le due cf siano difettate? monto sulla 5dmk2 una sandisk e il problema però non si presenta....mah voi che ne pensate? se avessi scattato in raw non me ne sarei mai accorto, possibile un limite delle macchine visto che le schede lexar sono udma7? help me , grazie! 2 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2013, 17:34 salve vorrei stampare un fotolibro con le foto piu' belle di mio figlio....vorrei pero' dargli un tocco piu' professionale e di valore. i fotolibri da matrimonio,sono belli ma ho notato, che hanno dei fogli molto rigidi,sembrano di cartoncino mentre io vorrei invece fare un libro fotografico con delle buone stampe ma con dei fogli piu' morbidi,tipo un vero libro di fotografia...non so se mi sono spiegato bene,vi chiedo una mano,grazie ![]() 1 commenti, 589 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Febbraio 2013, 0:22 chi mi sa dire o possiede le lenti lensbaby l'80mm sembra dare gli risultati simili all'85mm f1,2( lente dei miei sogni)ma non capisco se e' realmente cosi o meno.... inoltre ho visto che le fanno negli U.S.A ma si comprano solo on line? aspetto fiducioso 0 commenti, 770 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Gennaio 2013, 17:24 vorrei acquistare un 50mm f1,4 ma non riesco a capire dove si trova il suo numero di matricola...qualcuno lo sa' potrei avere un riferimento per capire se si tratta di un vecchio obiettivo pluriusato? 11 commenti, 860 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Gennaio 2013, 12:50 sicuramente e' un argomento affrontato piu' volte ma sto approfondendo un po' la mia tecnica fotografica e amio avviso spesso si cade in un errore. ho letto infatti che su full frame si avrebbe una pdc inferiore rispetto al formato aps-c. sto parlando di quelle situazioni in cui i parametri di distanza,focale e apertura non cambiano,ma variano soltanto i corpi utilizzati ( FF o APS-C) penso che essendo l'immagine inquadrata dal sensore aps-c una porzione di quella inquadrata da quello full frame,la pdc rimanga la stessa in quanto non cambia la focale dell'obiettivo ma solo il campo visivo inquadrato. non ho parlato volutamente del concetto di circolo di confusione in quanto e' una aspetto legato alla visualizzazione e ai livello di ingrandimento del file ottenuto con i due formati. il cdc delle FF e piu' grande dunque metterebbe in evidenza una pdc piu' ridotta ma e' un aspetto che dipende dalla distanza e dalla dimensione della foto e non dalla sistema ottico. 4 commenti, 1191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2012, 18:46 ho letto della promozione canon power to celebrate e sulle questioni inerenti i codici EAN ![]() se un prodotto riporta sulla confezione il codice EAN, significa che e' destinato al mercato europeo e dunque non puo' definirsi d'importazione?...magari americana,cinese o giapponese? ho letto che i primi numeri identificano dove e' stato fatto,infatti sembra che tutti i prodotti canon iniziano col numero 496 (japan) ma sembra che solo quelli col codice EAN sono destinati nal mercato europeo....sbaglio? se fosse cosi' si puo' semplicemente, leggendo la presenza del suddetto codice,asserire che il prodotto non proviene da paesi extracomunitari e non avere problemi con promozioni o assistenza. 0 commenti, 736 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Ottobre 2012, 12:49 salve vorrei chiedervi un aiuto ![]() finora ho sempre usato l'ezybalance di lastolite per bilanciare il WB in post produzione e fino a qui tutto e' andato a meraviglia. il problema mi e' sorto oggi provando a trovare la giusta esposizione utilizzando la parte grigia del suddetto disco. ![]() ![]() scatto in mod M e col flash,ritaglio una porzione del file e controllo i livelli,tuuto OK,l'istogramma si presenta con una piramide col vertice perfettamente centrato dal cursore centrale dei livelli dell'istogramma ![]() la cosa cambia non appena faccio la stessa (sempre col flash) nelle modalita' Av eTv,la piramide risulta in sottoesposizione di quasi uno stop ![]() mi precipita il mondo addosso quando faccio il tutto senza flash,sia in M che in Av o Tv il grigio e' un bel po' sottoesposto. ![]() considerate che per centrare bene il vertice della piramide, devo spostare il cursore centrale fino a valori prossimi a 1,50,sembra quasi che la mia 5d sia tarata per essere utilizzata solo col flash ![]() vorrei inoltre sapere a che serve la parte bianca dell'ezybalance? tengo a precisare che tempo fa ho mandato la macchina in assistenza ed ho chiesto anche un controllo dell'esposimetro. ho letto anche che canon tende ad avere esposimetri molto conservativi per le alte luci, 0 commenti, 544 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Settembre 2012, 0:15 salve,sono basito ![]() possibile che apple abbia creato un' app per iphone capace di rilevare radiazioni gamma e raggi x da qualsiasi superficie.... a prima vista il sistema sembra semplice,se ho ben capito si utilizza il sensore della fotocamera,ma e' anche affidabile? sicuramente puo' togliere qualche dubbio su alcuni prodotti provenienti dall'est europeo o dal giappone...........che ne dite 18 commenti, 6037 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Settembre 2012, 0:26 trovo sempre piu' spesso un genere fotografico che utilizza molto i controluce,flare e incarnato molto delicato quasi pallido...qualcuno saprebbe indicarmi qualche software o plug-in? grazie 1 commenti, 561 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2012, 23:51 vorrei chiedervi se conoscete WIX e se avete creato il vostro sito internet con loro. 8 commenti, 7989 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Luglio 2012, 17:02 qualcuno ha mai sentito parlare di fotopittura o qualcosa del genere,vorrei fondere queste due passioni grazie 0 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Luglio 2012, 16:40 Dopo tanti discorsi su cosa fosse per me piu' utile, tra un 24-70 e un 24-105, o scelto quest'ultimo perche'facendo due conti ho capito che sul campo avrei chiuso quasi sempre a f4 e a quel punto l'IS mi avrebbe dato un po' di vantaggio. il dilemma e' tornato quando ho visto le foto fatte da un mio carissimo amico col suo 24-70,che dire,sembravano piu' tridimensionali e con colori piu' naturali. mi ha detto che la sua e' una versine piu' aggiornata(per me e' una balla) visto che ha datacode uz01. chi di voi possiede un 24-70 uz01 oppure uz02 ha avuto modo di notare questa differenza? vorrei approfondire la cosa magari facendo le stesse foto montando il suo obiettivo sulla mia 5d mk2(abbiamo la stessa macchina)alternando il 24-105 per notare eventuali differenze. unica nota evidente e' comunque il fatto che a f2,8 l'af sembra piu' veloce e il soggetto piu' staccato dallo sfondo. 23 commenti, 2189 visite - Leggi/Rispondi | 119 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Salvo ha ricevuto 2799 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Salvo, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 28 Novembre 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me