|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2025, 18:00 Sto cercando da alcuni giorni, ma con scarsi risultati, materiale informativo sulle fotocamere Leica M, ebook o articoli web (in italiano o inglese) dove venga spiegata la sua storia il suo funzionamento e magari qualche aiuto pratico per il suo utilizzo. Ho trovato al momento solo materiale in tedesco come questo: www.digistore24.com/product/450058?aff=Hazarat1234 ma essendo solamente in tedesco mi vedo costretto a non considerarlo anche se sarebbe stato perfetto. In alternativa ho trovato questo: www.overgaard.dk/Thorsten-von-Overgaard-Gallery-Store-The-Overgaard-Le ma il prezzo lo rende veramente proibitivo. Qualcuno ha qualche consiglio in merito? 13 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2025, 10:18 Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Leica M11 e la prima lente che utilizzo è il Voigtlander APO-Lanthar 35mm f/2 Aspherical. Una cosa che non ho ben capito però è la questione riconoscimento tipo di obiettivo. Certe persone mi hanno consigliato di lasciare il riconoscimento su Off altri di impostare una lente tra quelle che compaiono nella lista uguale alla focale del Voigtlander. Ma cosa fa di preciso questa funzione? Anche leggendo il manuale non mi è ben chiara la cosa. Serve solo per la correzione dell'ottica come vignettatura, ab cromatica ecc? Grazie. 72 commenti, 1940 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2025, 17:31 Ho notato oggi che i raw della mia X-T5 improvvisamente hanno assunto una numerazione stranissima. Mentre fino a pochi giorni fa era la progressione delle foto scattate e risultava essere DSF0198 oggi faccio caso alla numerazione e vedo che è diventata DSF5648 ![]() Premetto che non ho cambiato nessuna impostazione nel menu. Le uniche cose che posso aver fatto è probabilmente cambiare la memoria sd. Cosa può essere stato? Il numero di scatti reali rimangono comunque sull'ordine dei 200. Mi era successa una cosa analoga con la Canon R5. 6 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2024, 8:44 Qualcuno usa il programma Iridient X-Transformer con i nuovi sensori da 40 mpx Fuji? Sarebbe interessante condividere i settaggi di esportazione per valutare quale siano meglio per questi nuovi sensori big mpx. Personalmente trovo la demosaicizzazione come sempre due spanne avanti rispetto a quella di Adobe tuttavia con i settaggi di default mi pare che venga esagerata la nitidezza tanto da andare a creare artefatti. 6 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Agosto 2024, 15:55 Ho aperto questa discussione per riunire un po' info e pareri sulle ottiche Pentax, nuove e vecchie. Personalente sono tentato di provare con la K3 mono le nuove limited come l'HD FA 21mm f/2.4 o l' HD FA 31mm f/1.8. I prezzi purtroppo però sono veramente alti. Si parla di 1500€ per il 21 f2.4. e 950€ per il 31 1.8. Prezzi che farebbero sorridere chiunque soprattutto per il 21 in quanto a quel prezzo solitamente si porta a casa un 1.4. Prezzi a parte solo a vederli dalle foto danno immediatamente una sensazione di estrema qualità dei materiali in perfetto stile Pentax. Otticamente invece ho letto un po' di tutto soprattutto a livello ottico. Qualcuno ha avuto modo di provarla questa serie di lenti? 155 commenti, 7509 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2024, 10:16 Ma esiste qualche altra marca che offre una modalità simile alla Tav di Pentax?! Come l'ho scoperta fare street è diventata una goduria pazzesca. Per chi non la conoscesse la modalità Tav permette di settare manualmente tempi e diaframmi e la macchina setta automaticamente di conseguenza gli iso. Grandissima Pentax. 224 commenti, 8513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2024, 10:24 Direi di continuare qua. Mi fa piacere che il prededente post è andato avanti fino alla conclusione delle 15 pagine con toni molto pacati e piacevoli. Quindi proseguiamo da dove eravamo rimasti ![]() www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4781589&show=16 73 commenti, 3063 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2024, 8:18 Sta arrivando un nuovo aggiornamento bello corposo per le S5II e le S5IIx il quale porterà soprattutto un boost importante sul lato af oltre a nuove implementazioni per il video! La data di rilascio è indicata come metà aprile. 225 commenti, 10269 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2024, 15:22 Trovandomi in mano entrambi questi corpi macchina mi è salita la curiosità di fare una comparativa per giudicare quale sia a mio avviso la migliore. Premesso che sono entrambe macchine con un potenziale tale da garantire a qualsiasi fotografo risultati eccellenti praticamente in ogni ambito fotografico (lasciamo stare casi particolari come caccia fotografica estrema al piccione in picchiata a 250 km/h o simili in quanto per quelle ci sono le ammiraglie) sono tuttavia estremamente diverse tra loro. Ergonomia estetica e materiali: Partendo da un puro fattore ergonomico c'è poco da dire, la S5ii vince a mani basse. Nikon con la ZF ha voluto ricreare un corpo macchina che rappresentasse al 100% le sue vecchie analogiche Fm tuttavia erano altri tempi con altre ottiche e altri modi di utilizzo, ergonomia pertanto a mio avviso praticamente inesistente. Si impugna a fatica non essendoci grip, la mano è costretta a stringere molto il corpo per tenere la presa con un conseguente affaticamento, solo con ottiche piccole e leggere diventa utilizzabile senza impugnatura aggiuntiva. La S5ii possiede un grip molto più pronunciato che si impugna con l'intera mano pertanto la mano non si affatica per niente anche nelle lunghe sessioni e ha inoltre un mirino EVF più sporgente che permette un appoggio più comodo dell'occhio. In aggiunta possiede dei comodi pulsanti dedicati all'ISO al bilanciamento del bianco all'esposizione e altri programmabili. Anche su questo la ZF è molto scarna. Ha pochi pulsanti e poco personalizzabili. I materiali utilizzati sono grossomodo gli stessi ma in nikon si ha una maggior sensazione di solidità. Sembra un prodotto più premium nel suo insieme costruito e assemblato meglio. La Panasonic invece da più una sensazione di palsticosità, più cheap. Anche lo schermo, snodato per entrambe è molto più solido quello della Nikon, nella S5ii sembra veramente molto più sottile e fragile. Tuttavia ribadisco sono entrambe solide e perfettamente in grado di affrontare anche le sessioni fotografiche più intense. Esteticamente invece c'è poco da fare, Nikon vince a mani basse. Nikon è bellissima da vedere ma scomoda da usare. La S5ii è quasi bruttina da vedere, un mezzo mostriciattolo brutto ma comodo nel suo utilizzo pratico. Mirino e display. Come mirini la risoluzione è la medesima ma nella Panasonic c'è la possibilità di settare i 120hz di frequenza senza cali di risoluzione (vero Sony?) mentre nella Nikon ZF la frequenza di aggiornamento rimane invariatia sui 60 hz. Come visualizzazione inoltre l'EVF Panasonic mi sembra molto più naturale e con una visione migliore meno artificiosa. Per assurdo non capisco come mai a mio avviso il mirino della Z6ii/Z7ii era migliore rispetto a quello della ZF pur rimanendo essenzialmente lo stesso. Non capisco cosa ha combinato Nikon, probabilmente tutto risolvibile con un aggiornamento firmware. Display ottimi entrambi ma quello della Nikon Zf gode di maggiore risoluzione. Lato AF nikon prende a piene mani quello che è modulo af della sua ammiraglia infatti è assolutamente una goduria da utilizzare soprattutto in af continuo. Ha ovviamente delle limitazioni rispetto alla Z9 ma assolutamente in grado di soddisfare anche i più esigenti fotografi di avifauna e sport. La Panasonic S5ii possiede le stesse identiche funzioni. In af singolo è pressochè identica alla Nikon, aggancia senza esitazioni anche in situazioni di scarsa luminosità, lato afc pur avendo finalmente integrato un af ibrido rimane un gradino sotto. Probabilmente, conoscendo Panasonic, con i futuri aggiornamenti questa differenza può venire facilmente colmata. Al momento tuttavia Nikon rimane migliore lato af. I sensori hanno la stessa densità di mpx, ed entrambi sono capaci di sfornare ottime immagini con un dettaglio una pulizia anche ad alti iso e una rappresentazione dei colori eccellente. Assolutamente eccellenti entrambi. Tirando un po' le somme se dovessi scegliere tra i due corpi macchina penso che per quanto sia un piacere usare la ZF opterei per la S5ii in quanto la trovo più completa con più funzioni e più comoda da utilizzare. Ovviamente anche il parco ottiche fa optare molto per la baionetta L-Mount soprattutto anche grazie alle ottiche che offre Sigma con un rapporto qualità prezzo a mio avviso insuperabile. 53 commenti, 3825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Febbraio 2024, 21:29 www.facebook.com/100016561183000/videos/612822989279735/ ![]() 0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2024, 19:02 Chiedo ai possessori della Zf che magari sono passati dalla Z6ii/Z7ii: È una mia impressione o il mirino della ZF ha perso molto della fluidità e tonalità calde presenti nei mirini delle z6/z7? A me pare sia più granuloso e con una tonalità sempre molto fredda, un po' alla Sony per capirci. Come mi era piaciuto tantissimo l'evf della z7ii quello della Zf non mi convince del tutto. 3 commenti, 452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2023, 7:56 Ho da pochi giorni acquistato la Nikon Zf sostituendola alla Nikon Z7ii. Fotocamera che ho trovato fin da subito favolosa. Per il mio modo di scattare le ghiere sono una cosa che bramavo da sempre dal mondo Fuji. Acquistata Nital con in omaggio previa registrazione l'impugnatura SmallRig mentre compilavo il modulo e leggevo i termini mi sono imbattuto nei tempi di consegna. Entro 180 giorni verrà recapitata in omaggio. Entro 6 mesi!? ![]() Chiedo se per caso qualcuno ha notizie sulla veridicità di queste tempistiche o se normalmente arriva in tempi più umani. 166 commenti, 6579 visite - Leggi/Rispondi | prov. Modena, 5410 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Checofuli ha ricevuto 44955 visite, 230 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Checofuli, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 17 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me