RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gallacccio
www.juzaphoto.com/p/Gallacccio



avatarRagionamento cervellotico sulla strada da intraprendere.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2015, 13:54


Sono all'inizio del mio percorso fotografico, ma ho un "problema mentale" che mi porta a pensare sempre più avanti della mia attuale posizione e visto che mi piace discutere ed osservare vari punti di vista lo assecondo. Per ora ho una d3200 con 18-55 vrii corpo che ho intenzione di tenere ancora per un po (almeno finché non sarò soddisfatto delle mie composizioni) e prenderò anche un 35mm 1.8 dx. Il mio problema è mi fermo qui per il momento e risparmio per un futuro passaggio a fuji x-t1 (corpo discreto compatto e tropicalizzato se pure con qualche compromesso come la durata della batteria e l'autofocus) con un 23mm f1.4 da portare sempre con me e magari uno zoom tropicalizzato per ogni evenienza ( sempre che ci arriverò con le finanze); oppure resto su reflex con relativi vantaggi e svantaggi (quello che più mi preoccupa è l'ingombro) e iniziare cosi una lunghissimo percorso partendo dall'acquisto di lenti di qualità possibilmente compatibili con sensori ff per poi quando già mi ritrovo con qualche ottica discreta cambiare corpo per prenderne uno con caratteristiche simili a una d7200 e poi in un futuro abbastanza lontano passare a ff ritrovandomi già con un discreto corredo, così facendo potrei spaziare su più generi e magari capire qual'è la mia strada da un punto di vista fotografico. I problemi in merito alla seconda opzione però sono due e mi spaventano parecchio il primo è che l'ingombro e l'appariscenza delle reflex e relative ottiche mi limitino nel loro utilizzo e il secondo è che questa mi sembra una strada senza fine. Premetto pure che il mio principale mezzo di trasporto per ora è un vespone e che conto pure di farci qualche viaggio quindi le dimensioni potrebbero essere anche un fattore importante. Voi che cosa mi consigliereste? P.S. Non sono un professionista e non cerco la perfezione, uno perchè non esiste e due perchè non potrei permettermela.


11 commenti, 767 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanti pensieri vi dà la vosta attrezzatura?
in Tema Libero il 22 Agosto 2015, 10:20


Mi rivolgo a coloro i quali usano macchine fotografiche non entry level e che quindi girano già con qualche migliaio (già uno è sufficiente a dare da pensare) di euro di attrezzature e/o che superano il chilo da portare appeso al collo. Quando viaggiate, fate trekking o street quanto vi preoccupate perché la vostra macchina potrebbe attirare sguardi indiscreti e quanto vi pesa portarla al collo? N.B. La mia è una semplice curiosità rivolta a questi due aspetti e non ha nulla a che vedere con la domanda se ne vale o meno la pena.


49 commenti, 2878 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon nital o nikon europa.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2015, 10:22


Ciao, qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è tra due fotocamere identiche che poichè hanno un differente importatore si differenziano nel prezzo di circa 400 euro?



10 commenti, 9798 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio su diaframma in aps-c
in Obiettivi il 06 Agosto 2015, 19:34


Mi chiedevo se ci fossero delle differenze nelle foto scattate con aps-c e ff a parità di diaframma, un po come il rapporto di riproduzione delle lunghezze focali ( tipo 35mm aps-c =52mm ff) oppure no.


0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi


avatarx-t1 o d750
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2015, 22:56


Premetto che non ho ho intenzione di acquistare nessuna delle due (non me le posso permettere ) e che so che sono due fotocamere molto differenti. Venendo al punto il mio dubbio è : per un fotoamatore quale delle due è migliore? Chiarisco alcuni punti : 1 la d750 è indubbiamente migliore da un punto di vista qualitativo( almeno credo), ma un non professionista è davvero in grado di fare risaltare questa differenza? 2 un fotoamarote in quante condizioni sarebbe disposto a portarsi a presso una reflex con i suoi ingombri rispetto a una ml? 3 il prezzo se non ci lavori valgono davvero la pena i soldi spesi per le ottiche nettamente più costose della reflex? Questi sono i miei dubbi principali, poi se avete altre motivazioni che a me non sono venuto in mente perché una sia migliore dell'altra, sempre a livello amatoriale, non esitate a scriverli perché sono veramente curioso. P.S. ho scritto d750 perché quella che mi piacerebbe in questo momento ma in generale mi riferisco a tutte le reflex ff entry level.


10 commenti, 1331 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikon af-s dx 35mm f1.8 ne vale la pena?
in Obiettivi il 12 Luglio 2015, 11:18


Ciao a tutti, sto seriamente pensando di prendere il 35mm nikon per dx, ma guardando le recensioni non sono riuscito ad arrivare a una conclusione. Mi spiego meglio : ne parlano bene, ma poi ci sono problemi con l'af, con il fare, aberrazioni cromatiche e distorsione . Ora per quanto il prezzo non sia inarrivabile per uno studente come me resta una spesa impegnativa. Il mio problema è : ho il 18-55 Vr ii, vale la pena di prendere il 35mm o non vi è tutta questa differenza in termini di resa? P.s. : scatto con d3200.


26 commenti, 2114 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsposizioni multiple: che programma usare?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Luglio 2015, 18:07


Ciao, spesso nelle mie foto ho il problema di parti bruciate o ombre troppo scure e difficili da aprire in pp e molti mi hanno consigliato di fare piu esposizioni. Per ora uso viewnx2, ma non mi sembra sia dotato di una funzione che mi permetta di fondere più scatti. Voi che programmi usate o che mi consigliereste di usare? Premetto che al mio livello di fotografia preferirei evitare di spendere un patrimonio per acquistare un programma di pp. Confido in un vostro aiuto.


13 commenti, 3231 visite - Leggi/Rispondi


avatarCerco commenti e critiche.
in Blog il 08 Luglio 2015, 12:43


Ciao, fotografo da poco e mi piacerebbe se deste un'occhiata alle mi foto (tranquilli sono poche) per poi darmi qualche dritta su cosa potevo fare meglio e come. Giusto per capire meglio come comportarmi con la composizione, con la postproduzione e perchè no anche come scegliere un titolo azzeccato. Grazie in anticipo.


5 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatarView nx2 non converte i raw. aiuto!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2015, 11:07


Ciao, è da un po che ho problemi con view nx2, non mi permette di ritoccare i file raw ne di convertirli. Avete qualche idea del perchè e di come si possa risolvere il problema? Inoltre avrei una certa urgenza di convertire delle foto e mi ritrovo bloccato... Grazie in anticipo a tutti!


5 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi


avatarpolvere nello schermo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2015, 19:12


Ciao da poco ho notato che nella mia d3200 si è inserita della polvere nell'intercapedine dello schermo, so che non è tropicalizzata ma ha 5mesi di vita e non la ho usata molto e soprattutto non in condizioni estreme( neanche lontanamente ). Ora la mia domanda è : è normale? Posso fare qualcosa?


2 commenti, 168 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolo aps-c
in Obiettivi il 25 Maggio 2015, 10:58


Ciao, sto pensando da un po di tempo di prendere una lente grandangolare per la mia nikon d3200, ma sono incappato in un bivio il più comune è recensito sigma 10-20mm f/4.5-6 o il samyang 10mm f/2.8 Di cui però non ho letto molto. Qualcuno li ha usati entrambi, sapreste darmi qualche delucidazione?


0 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo fatto una stupidaggine?
in Tema Libero il 20 Maggio 2015, 11:49


Volevo imparare a fotografare e dopo una lunga riflessione ho deciso di prendere una nikon d3200 che a parità di prezzo con la Canon es 1200d mi sembrava (parlo da profano) un corpo macchina leggermente superiore, ma le ottiche nikon costano il doppio di quelle Canon. Ora la mia domanda è : valgono la differenza o( fermo restando che attualmente non mi posso permettere ne le une ne le altre ) avrei dovuto prendere una Canon?


43 commenti, 2322 visite - Leggi/Rispondi





50 messaggi, 9 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gallacccio ha ricevuto 7731 visite, 13 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 15 Aprile 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me