|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2018, 20:59 Scopro solo oggi che il Ceo Canon ha la bellezza di 82 anni. Questo spiega molte cose... asia.nikkei.com/Business/Companies/Time-to-think-outside-the-camera-bo 224 commenti, 10702 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2017, 14:35 L'Olimpiade in Giappone sarà una buona occasione per mostrare i muscoli nel settore della fotografia sportiva. E i giochi olimpici, si sa, sono da un po' di tempo il palcoscenico ideale per lanciare le nuove ammiraglie. Ora, a meno di mille giorni dall'inizio di Tokyo 2020, che idea avete in merito? 3 commenti, 593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2017, 6:10 Porto all'attenzione di tutti il materiale Nikon rubato a un collega francese a Pesaro, durante i mondiali di ginnastica ritmica: grazie. PROFESSIONAL PHOTO MATERIAL STOLEN / MATERIALE FOTOGRAFICO RUBATO / MATERIEL PHOTO VOLE ------------------------------- On Thursday 31 august 2017, my following equipment has been stolen in Adriatic Arena di Pesaro (Italy) : - a camera Nikon D5, serial number 6008979, with its battery and a blank XQD card Lexar Professional 32 GB - a lens Nikon AF-S 200 mm f2 (VR 1), serial number 300294 The lens was fixed on the body : so they do not have caps, cover, box, etc. If you find this material, thank you to mail me at olivier.aubrais@wanadoo.fr. Please share this post with all the photographers who could be in contact with this equipment ! ------------------------------------- Giovedì 31 agosto 2017, la mia prossima attrezzatura è stata rubata in Adriatic Arena di Pesaro (Italia): - una fotocamera Nikon D5, numero di serie 6008979, con la sua batteria e una scheda vuota XQD Lexar Professional 32 GB - un obiettivo Nikon AF-S 200 mm f2 (VR 1), numero di serie 300294 L'obiettivo è stato fissato sul corpo: quindi non hanno tappi, coperchio, scatola, ecc. Se troverai questo materiale, ti prego di inviarmi una mail a olivier.aubrais@wanadoo.fr. Si prega di condividere questo post con tutti i fotografi che potrebbero essere in contatto con questa attrezzatura professionale ! ----------------------------------------- Jeudi 31 août 2017, a été volé dans l'Adriatic Arena de Pesaro (Italie), mon matériel suivant : - Un boitier Nikon D5, n° de série 6008979, contenant une batterie et une carte Lexar Professionnal XQD 32 Go vierge - Un objectif Nikon AF-S 200 mm f2 (VR 1), n° de série 300294 L'objectif était monté sur le boitier : ils n'ont donc pas de bouchons, de housse, de boite, etc. Si vous trouvez ce matériel, merci de me le signaler par mail à olivier.aubrais@wanadoo.fr. Avis à partager à tous les photographes susceptibles de se retrouver en contact de ces matériels professionnels ! 0 commenti, 314 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2016, 10:39 Sto sperimentando alcuni problemi con le schede di memoria CFast sulla Canon 1Dx Mark II. So che nel recente passato c'è stato un aggiornamento firmware per risolvere questo problema riconosciuto da Canon, ma a giudicare dal comportamento della mia macchina non sembrerebbe aver sortito gli effetti sperati. Anzi. I file corrotti li ho sia usando le Sandisk (compresa quella inviatami dalla Canon stessa) sia con una Transcend: stesso comportamento... ![]() IMG_5515 by Carlo Di Giusto, su Flickr ![]() IMG_5513 by Carlo Di Giusto, su Flickr Qualcuno ha per caso avuto o sta avendo lo stesso problema? C'è una soluzione o non mi resta che attendere o portare la macchina in assistenza? Grazie 51 commenti, 5340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2016, 21:28 Mi è stata rubata la mia personale catena di affetti Leica: Leica M9 matricola 3804280 (molto personalizzata); Leica Summilux-M 1.4/21 Asph. matricola 4148647; Leica Summilux-M 1.4/28 Asph. matricola 4246623; Leica Summilux-M 1.4/35 Asph. FLE matricola 4192621; Leica Summilux-M 1.4/75 matricola 3509037; Borsa Peak Design Everyday Messenger grigia. Non c'è molto da aggiungere, se non la preghiera di divulgare, condividere, far girare il più possibile i numeri di matricola. Grazie. 12 commenti, 1334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Novembre 2015, 0:44 Continuerei da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1546530&show=15 (a infierire ![]() Zen, anche io quella focale lì, tra i 75 e i 90, l'ho sempre vissuta con sensazioni contrastanti. Poi ho cominciato a lasciare gli obiettivi a casa: eliminato il 70-200, eliminati i supergrandangoli, ridotto il corredo all'essenziale. Ora i matrimoni (agli sconosciuti) li faccio quasi esclusivamente solo con il 24/1.4 e l'85/1.2. Ho solo due "visioni" da gestire e in effetti così mi trovo benissimo: da vicino uso il 24 e da (molto) lontano l'85 a tutta apertura. Così ho sempre quel minimo di stacco dei piani indispensabile per conferire profondità alle fotografie. Il resto lo fa la luce: è la stessa che attraverserebbe l'ottimo 85/1.8, ma è come si comporta "dentro" l'85L che fa la differenza. 12 commenti, 912 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2015, 11:03 Da ieri sera sto sperimentando delle serie difficoltà a importare le foto in Lightroom CC 2015.2.1 e Camera Raw 9.2. Spiego: ci mette un tantissimo tempo per far partire il processo di importazione, sia in "copia" sia in "aggiungi". In generale, LR è diventato poco reattivo, anche solo rispetto all'altro ieri e a prescindere dalle dimensioni o dal numero di foto. L'unico intervento che ho fatto è stato di installare la suite Nik Collection (quella di Silver Efex Pro, per capirci). A qualcuno sta capitando la stessa cosa? 20 commenti, 1450 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2015, 18:22 Vi giro questo articolo, nella speranza che qualcuno me lo renda comprensibile. Non tanto per l'inglese, che conosco, quanto per gli argomenti trattati. Perché Leica non ha aumentato la risoluzione dei sensori della S e della SL. gmpphoto.blogspot.it/2015/10/why-leica-did-not-increse-resolution-of.h Grazie. 45 commenti, 3765 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2015, 22:39 Da qualche giorno - forse dovrei dire settimane - ho per le mani il libro di Pierfranco Fornasieri. "Seconde storie". Un momento: vi avverto subito che questa non è né vuole essere una recensione, almeno nelle mie intenzioni. Il libro, bisogna che ve ne parli un poco, è una raccolta di una novantina di fotografie in bianco e nero scattate da Pierfranco nell'arco di due anni e mezzo. Volendo semplificare, più che altro per capirci meglio, "Seconde storie" è un libro di street photography. Oppure, se preferiamo approfondire, è il reportage che Pierfranco ha realizzato guardandosi dentro e proiettando la sua interiorità sugli altri. Una ricerca, se vogliamo, soprattutto un progetto. Un'interrogazione introspettiva esteriorizzata, con tante domande e nessuna o infinite risposte. C'è una prefazione efficacissima a firma di Carlo Riggi che spiega molto meglio di quanto potrei fare io che cosa sono le "Seconde storie" di Pierfranco Fornasieri. In effetti, a me interessa soprattutto sottolineare che questo non è l'ennesimo libro di Berengo Gardin, non è l'opera fotografica di Vivian Maier, non sono le immagini dei fotografi della Magnum. È evidente, ma non così scontato, che questo è il libro di fotografie di uno di noi. Pierfranco frequenta i forum, è attivo su Facebook, parla della sua Leica con trasporto. Ed è innamorato della fotografia, di un certo tipo di fotografia. Voglio riproporvi integralmente un intervento che Pierfranco, con l'eleganza e il buon senso che lo contraddistinguono, aveva pubblicato un mese e mezzo fa circa, e che mi è rimasto particolarmente impresso: “ A me capita di avere un approccio ben preciso allo scatto. Di far belle foto fini a sé stesse non è che mi importi molto, mi preme di più trasmettere il messaggio, una specifica idea, spesso legati ad un filo conduttore ed a un concetto che sviluppo col tempo e nel tempo, e che mi portano a scattare a tema per mesi (a volte anche per anni). Per uno specifico lavoro a tema avevo notato che mi mancavano persone che interagissero fra loro in un certo modo. E sono andato a Parigi, per quattro giorni, durante i quali ho scattato quasi unicamente a gente che interagiva, più o meno direttamente, fra loro. Le foto della Tour Eiffel e di Montmartre al tramonto, della gnocca col gelato e anche quella del barbone in riva alla Senna, le ho poi guardate da altre parti, perché non le ho fatte, anche se le avevo viste. Frasi come "portare a casa la foto" non saranno mai scritte da me. La voglia di portare a casa la foto che mi passa sotto il naso, per far fare "oooohhh" quando la proietto o quando mostro la stampa, mi è passata da molto tempo. Questo è il motivo per cui quando vado a scattare lo faccio spesso con una lente sola, massimo due.cercando contesti dove so che posso trovare quel che mi serve. Tutto il resto che mi passa davanti (anche se farebbe fare "oooohhh" a molti), lo lascio dov'è perché non mi interessa. „ Ecco, "Seconde storie" è la sintesi seria e credibile del suo approccio alla fotografia. È la concretizzazione di un progetto, di un'idea: le sue seconde storie sono l'assignment che Pierfranco ha dato a sé stesso e il suo libro è il risultato tangibile di una ricerca lunga, dura e impegnativa. Pierfranco è uno di noi che si è messo a studiare, a lavorare, che ha sacrificato quanto di più prezioso possiede, che ci ha creduto dall'inizio alla fine. Uno di noi che ce l'ha fatta. -------------------- "Seconde Storie" di Pierfranco Fornasieri. Libro di fotografie in bianconero. 136 pagg. Formato 21x29 (A4) Introduzioni di Katia Colica e Carlo Riggi Edizioni Prinp ISBN 978-88-97677-62-8 Euro 30,00 82 commenti, 4995 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2015, 10:56 Qualcuno, magari con la complicità di un commerciante, sa quando ci sarà l'effettiva disponibilità dell'Olympus 7-14/2.8 PRO? In Italia, ça va sans dire... 3 commenti, 893 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2015, 15:54 La Leica ha appena presentato la nuova Mono. it.leica-camera.com/Fotografia/Sistema-M/LEICA-M-MONOCHROM2/Dettagli 122 commenti, 12314 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2014, 13:54 Volevo segnalarvi i numeri di matricola del materiale rubato a un amico, sabato scorso, in prov di Torino. Questi i seriali di alcuni componenti rubati: Fotocamera Canon EOS 5D Mark III cod seriale 053024014375 Obiettivo Canon zoom EF 70-200 f/2,8L IS II USM cod. seriale 0930001995 Ci sarebbe anche un 24-105/4L e dei flash, ma non ha trovato la confezione con il numero di serie... Se potete, diffondete e condividete: grazie per quello che potete fare. 0 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi | 57 anni, prov. Milano, 1182 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Carlo Di Giusto ha ricevuto 115465 visite, 0 mi piace Occupazione: Giornalista Interessi: Automotive Registrato su JuzaPhoto il 14 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me