|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Giugno 2019, 16:15 Buongiorno a tutti! Apro questo post perché il mio fidato PC, purtroppo, non riesce più a stare dietro ai formati sempre più grandi generati dai nuovi sensori, quindi sto valutando di sostituirlo. L'intenzione sarebbe di impiegarlo principalmente per elaborazione di immagini (Canon 6D, anche stack di più frames per immagini astro) ed editing di video 4K. Secondo voi una macchina con i7-8550U, 8 GB RAM DDR4 e scheda Nvidia GTX 1050 (ultimo volantino di una nota ditta) potrebbe essere sufficiente? Il monitor sarebbe esterno, quindi quel parametro mi interessa relativamente. Grazie in anticipo! 0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Novembre 2018, 18:20 Buonasera a tutti, apro questo post per chiedere consigli a chi ha più esperienza di me. Il prossimo mese, salvo imprevisti, avrò la fortuna di stare due settimane in Australia. Viaggio di coppia, non fotografico, ma dato che a entrambi piace la fotografia e si tratta di un luogo dove non capita di stare tutti i giorni, mi piacerebbe portare dietro la reflex. Come focali corte sono abbastanza sicuro del 14 mm Samyang e del tuttofare 24-70 2.8 Tamron. Sulle focali lunghe sono incerto tra il pratico 70-300 e il più pesante, ma performante, 150-600C Sigma. Corpo macchina la 6D prima serie. Grazie a chi vorrà esprimere un parere! 17 commenti, 1292 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Aprile 2018, 20:55 Buonasera a tutti, quest'anno, in occasione delle vacanze pasquali, abbiamo trascorso qualche giorno tra Provenza e Camargue e ci tenevo a condividere con voi quanto abbiamo visto in chiave fotografica. Come città, Arles, Avignone e Nimes offrono spunti interessanti per le architetture di grande fascino storico e per la popolazione molto variegata, più complicata Aix-en-Provence per la grande ressa di persone per le strade. Ad Arles in questi giorni si svolgeva la Feria, con corride ed eventi affini, quindi la città era piuttosto piena, con alcune limitazioni alla circolazione e Gendarmerie ovunque. La Camargue è uno spettacolo unico, ho visitato per la prima volta il Parc Ornithologique e, oltre a numerosi umani concentrati nei primi stagni, erano presenti: fenicotteri, aironi cenerini, garzette, sgarze ciuffetto, nitticore, cicogne bianche, una spatola (prima mia osservazione), germani, marzaiole, volpoche, usignoli, cavalieri d'Italia (pochi), pettegole, totani mori (spero di averli identificati correttamente), avocette, gabbiani comuni e reali. In cielo si vedevano spesso numerosi esemplari di nibbi bruni e lungo la strada avvistate due gru. E' risaputo che in queste zone conviene fare attenzione alla strumentazione e alle vetture, ma meritano di sicuro una visita! 0 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 25 Maggio 2017, 16:19 In tutte le attività che portiamo avanti esiste un obiettivo ideale che ci piacerebbe raggiungere. Per un astrofotografo, di sicuro l'APOD (Astronomy Picture Of the Day) è uno di questi. Per quanto criticato, a volte giustamente, rappresenta sempre l'immagine astronomica del giorno sul sito della NASA, una pagina dove sono state pubblicate le più belle fotografie realizzate dalle sonde spaziali e da telescopi professionali e amatoriali. Oggi, la pagina APOD ospita una mia fotografia della supernova recentemente apparsa nella galassia NGC 6946, realizzata sabato scorso da Saint Barthélemy (Ao). Anche se arriva in un momento particolare, è comunque una grande gioia e vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno permesso di raggiungere questi risultato, a cominciare da Chiara che mi è sempre stata vicina, la mia famiglia che mi ha dato la possibilità di portare avanti questa passione, gli amici che hanno condiviso la serata di osservazione e gli Astrofili Bisalta con i quali sono cresciuto astronomicamente parlando. Sembra incredibile, ma è vero, sono APOD! apod.nasa.gov/apod/ap170525.html Paolo 6 commenti, 326 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Maggio 2017, 0:32 Buonasera a tutti, anche grazie ai vostri consigli sono da poco in possesso di un Honor 8 che è andato a sostituire un terminale con il quale mi ero trovato molto bene, l' LG G2. In questi giorni ho avuto modo di testare la fotocamera e le prime impressioni sono decisamente positive. Oltre a tutte le regolazioni manuali, mi ha colpito la modalità di scatto che permette di regolare la profondità di campo anche in postproduzione, simulando uno sfocato decisamente piacevole. Eccone un esempio senza ulteriore PP: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2319856&srt=data&show2=1&l=it Oggi, poi, l'ho provato in interni con luce scarsa e il risultato è andato al di là delle mie aspettative: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2319051&srt=data&show2=1&l=it Non avendo letto recensioni riguardanti questo dispositivo sul Forum, attendo vostri commenti/critiche. Paolo 0 commenti, 259 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Aprile 2017, 14:21 Buongiorno a tutti, apro questo post per chiedere un consiglio. Da più di due anni sto utilizzando un Lg G2, con il quale mi sono trovato decisamente bene. Continua tutt'ora a fare tutto ciò che mi serve e ho apprezzato in particolare il lato foto, con immagini di buona qualità e un software di elaborazione proprietario non così scontato. Ottimo anche lo schermo IPS e perfetta per me la dimensione di 5.2", comodissima anche la funzione telecomando con la porta IR. Purtroppo, però, da ieri si sta riavviando di continuo e questo in genere non è un bel segno. STo provvedendo a fare backup vari e proverò a ripristinare alle impostazioni di fabbrica, ma ho paura che sia arrivato il momento di pensare ad un sostituto. Idee? Il G5 SE potrebbe farmi ritrovare bene con il marchio LG come è stato in questi 2 anni? Grazie in anticipo! PS: mai guardare pubblicità di nuovi smarthphones dal proprio. Apro il sito OnePlus e due giorni dopo mi fa questo scherzo, si sarò offeso! ![]() 42 commenti, 3037 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Febbraio 2017, 14:54 Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per scegliere al meglio una nuova lente. Ho una 6D e, da quando ho acquistato "per gioco" un Helios 44M-6, sono rimasto affascinato dai 50mm e vorrei sostituire il 50 1.8 II Canon per lo sfocato che non mi fa impazzire e per l'AF "macchinoso". Senza spendere un capitale ho puntato il Canon 1.4 e il Sigma 1.4 pre-Art, essendo l'1.2 L e l'Art fuori budget e troppo voluminosi. Alternative potrebbero essere il passaggio all'85 1.8 o, rivoluzionando tutti, abbandonare il leggero e versatile 24-85 USM per un 24-70 2.8. Consigli? ![]() Grazie in anticipo! 25 commenti, 1419 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Agosto 2016, 15:35 Buongiorno a tutti, apro questo post per chiedere consigli a chi più esperto di me. Utilizzo da un anno con molto piacere una 6D, capace di darmi davvero delle grandi soddisfazioni. Comprata usata, l'ho ritirata insieme ad un Canon 24-85 USM per tamponare momentaneamente la carenza di obiettivi. Ho poi puntato su dei fissi (emozionante l'Helios 44) e sulla parte alta delle lunghezze focali, tralasciando il classico "tuttofare". Ora, portandola dietro per qualche camminata in montagna e in viaggio, ho apprezzato molto la leggerezza e la resa ottica non così scarsa del 24-85. Per chi ha avuto modo di provarli, la differenza con un classico 24-105 o un 24-70 è davvero grande o il "vecchietto" non sfigura così tanto, magari chiuso di uno stop in più? Grazie in anticipo, Paolo 36 commenti, 3456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2016, 9:18 Buongiorno a tutti, scrivo per un problema con l'Helios 44M-6. Comprato poco tempo fa, avevo notato subito che la ghiera di messa a fuoco era dura, ma funzionava ancora a dovere. Sabato lo scorrimento si è bloccato e gira a vuoto. Sapreste consigliarmi una soluzione? Grazie in anticipo, Paolo 5 commenti, 1219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Febbraio 2016, 22:36 Buonasera a tutti, grazie a questo Forum ho imparato ad apprezzare la particolarissima resa degli obiettivi Helios. Secondo voi, può aver senso acquistare una Zenit 122 con attaccato un Helios 44M-7 da usare su 6D con apposito anello, oppure la resa del 50ino 1.8 di casa Canon può essere simile a quella dell'ultimo prodotto della casa russa? Grazie in anticipo, Paolo 11 commenti, 1091 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Dicembre 2015, 15:13 Buongiorno e Buon Natale a tutti! Oggi ho avuto il grande piacere di spacchettare un Sigma 150-600 C e ci tenevo a condividere con voi le prime impressioni. Innanzitutto, il peso. Non abituato a lenti del genere, il primo impatto è stato di una certa difficoltà a maneggiarlo, ma ci si abitua facilmente e, secondo me, si potrà riuscire a gestirlo a mano libera. Lo stabilizzatore sembra lavorare molto bene, interessante anche la modalità 2 per i panning. La messa a fuoco, abbinato ad una 6D, non è fulminea, ma con il limitatore e il solo punto centrale sembra lavorare egregiamente. Vi allego alcune immagini, conversione .jpeg in camera, modalità standard. Tutte a 600 mm. 1/40s, f/6.3, ISO 3200 ![]() s9.postimg.org/r4bqhs4un/MG_2334.jpg 1/500, f/7.1, ISO 100 ![]() s1.postimg.org/ifl4lombj/MG_2372.jpg 1/320, f/8, ISO 100 ![]() s27.postimg.org/wukwyby6b/MG_2375.jpg 1/640, f/7.1, ISO 100 ![]() s28.postimg.org/o3wl870u5/MG_2407.jpg Crop dell'ultima immagine: ![]() s1.postimg.org/fnjhc3u9r/MG_2407crop.jpg 9 commenti, 926 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Dicembre 2015, 8:54 Buongiorno, torno su un tema già affrontato più volte, ma cercando di soffermarmi su una domanda precisa. Dovendo acquistare un telezoom da abbinare ad una 6D per foto naturalistiche/avifauna, dite che merita spendere 1000 euro circa per un Sigma 150-600 C oppure un 50-500 OS a 600 sull'usato tenuto molto bene può essere una valida alternativa? Il parere di chi li ha provati proprio su questo corpo sarebbe molto prezioso. Grazie in anticipo, Paolo 3 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi | prov. Cuneo, 716 messaggi, 198 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Zema88 ha ricevuto 191698 visite, 3098 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 25 Marzo 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me