RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stefanofogo
www.juzaphoto.com/p/Stefanofogo



avatarelaborazione raw
in Blog il 02 Maggio 2015, 8:10


Buongiorno a tutti, dopo anni di compatte ho deciso di fare il grande salto e per portabilità acquisterò una mirrorless......ho scattato solo in jpeg e l'elaborazione raw un po' mi spaventa. Leggo che le fotocamere M/L fuji hanno l'elaborazione raw in camera, sarebbe la soluzione giusta o sarebbe meglio farla in un secondo momento al PC...se si quale programma utilizzare? Vi chiedo inoltre se mi potete consigliare dei siti internet dove poter acquistare in totale sicurezza visto la mancanza ormai cronica di negozi spspecializzati....grazie


3 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per gli acquisti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2015, 11:55


Buongiorno, leggo il forum da tempo ormai e solo ora mi sono deciso a porvi una domanda che mi assilla da tempo. Posseggo due fotocamere compatte Canon; sx 50 (che uso solo per il suo potente zoom) e s120 (con la quale fotografo un po' di tutto): mi piacerebbe fare un salto di qualità e quindi cambiare la s120 con un sistema sempre piuttosto tascabile (no reflex)....ma quale???? Mirrorless o compatta premium? E' preferibile l'accoppiata sensore grande (aps-c o 4/3) con lente standard (poco luminosa f 3,5-5,6) sperando nel miglioramento delle ottiche oppure sensore più piccolo (1") con lente più luminosa e più performante (f 1,8-2,8) ma fissa?? Grazie in anticipo a tutti


0 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi





3 messaggi, 18 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stefanofogo ha ricevuto 5047 visite, 60 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Marzo 2015

AMICI (3/100)
Spanu Luigi
Japandrea
Pallotta Luigi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me