RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giulianb
www.juzaphoto.com/p/Giulianb



avatarReportage sul Maggio di Accettura - festa di origine pagana in Basilicata
in Blog il 01 Giugno 2023, 13:01


Buongiorno a tutti
mi è capitato di assistere ad una bellissima festa che inizia la domenica di Pentecoste ad Accettura, paesino della Basilicata. Si tratta di un rito arboreo molto complesso, di origine pagana che si sviluppa nel giro di tre giorni a partire dalla domenica di Pentecoste. La festa, augurio di fecondità per la terra e le persone, nasce circa 1.500 anni fa e dal 1800 è stata intitolata al patrono locale, San Giuliano Martire. Rappresenta una sorte di matrimonio tra alberi un cerro (Maggio) ed un agrifoglio (Cima), presi da due distinte foreste e trasportati in paese, rispettivamente da numerosi buoi o con la forza delle braccia. Il secondo giorno i due alberi vengono lavorati ed il terzo giorno uniti ed issati, per un'altezza complessiva di circa 30 m, chi vuole può tentarne la scalata.
Alle operazioni, molto complesse ed eseguite con tecniche antiche (con l'unica eccezione della motosega), lavorano varie squadre per un totale complessivo di circa 130 uomini per tre giorni. E' stato un piacere assistere alle operazioni e poter tentare un mini reportage che ho inserito in una mia galleria apposita e di cui mi piacerebbe ricevere qualche feedback.
Lo propongo anche perchè può essere un ottimo spunto fotografico, come testimoniato dai tanti fotografi professionisti presenti e da una nutrita squadra di studenti dell'università dei beni culturali di Milano che ne hanno fotografato e filmato ogni minimo aspetto.


8 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi


avatarquale adattatore per obiettivi 4/3 su m4/3
in Obiettivi il 05 Dicembre 2022, 14:37


Come da titolo vorrei provare un obiettivo 4/3 su Em1, mi chiedevo se è necessario prendere l'adattatore originale per usufruire dell'autofocus oppure funzionano adattatori di terze parti?
Grazie per l'attenzione


10 commenti, 551 visite - Leggi/Rispondi


avatarconfronto tra due foto per tridimensionalità
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Dicembre 2022, 18:47


Premetto di essere non molto ferrato in materia di definizioni relative a macro-microcontrasto, stacco, tridimensionalità.
Per questo propongo due scatti (jpeg) fatti con buone ottiche del sistema M4/3 su EM 1 ed EM 10II. Mi è subito saltato all'occhio un maggiore realismo di una delle immagini con uno stacco tra i piani più pronunciato, l'altra è visibilmente più piatta e mi chiedo quali caratteristiche dell'immagine lo determinino, visto che a livello di nitideza non mi sembra ci siano grandi differenze. Purtroppo non ho invertito le ottiche nell'occasione ma credo non dipenda dalla macchina. Ho provato in PP operando sui raw ma la differenza non si è mai livellata. Mi piacerebbe capirne di più e per questo chiedo in cosa un'ottica è superiore all'altra? micro-macrocontrasto, risolvenza colori?
Ringrazio per l'attenzione


20 commenti, 1345 visite - Leggi/Rispondi


avatarproblema scatto elettronico EM1 mark I
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2022, 20:54


ho acquistato da poco una EM1 nuova con garanzia polyphoto, ho aggiornato il firmware per poter usufruire dello scatto silenzioso, ma purtroppo non funziona, dopo alcuni scatti la macchina va in tilt, mi sembra che si blocchino i diaframmi della lente. Ho provato con il 12-35 panasonic ed il 19 mm sigma, il problema è lo stesso. Devo accendere e spegnere la macchina per riprendere a scattare.
Qualcuno conosce questo problema? e' risolvibile?


2 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo realizzato il mio primo sito web
in Blog il 09 Ottobre 2022, 15:04


Avevo un weekend senza impegni e mi sono deciso a realizzare una idea che avevo da tempo, prendere un dominio e realizzare un sito web. Partivo da zero e questo è il risultato di tre quattro giorni di lavoro, ne sono abbastanza soddisfatto, pur nei miei limiti informatici e come fotografo.
Ma almeno adesso ho un obiettivo in più quando esco a fare foto.
Mi piacerebbe ricevere qualche impressione, commento ed anche critiche, ne sarei davvero molto grato.
Il link è
www.giulianobarbarito.com


20 commenti, 966 visite - Leggi/Rispondi


avatarDove osservare il passo dei rapaci in sud italia?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Settembre 2022, 16:32


Coma da titolo quest'anno vorrei, finalmente, dedicare un weekend all'osservazione del passo autunnale dei rapaci. Vivo a Salerno e posso arrivare fino in Calabria anche se non mi dispiacerebbe fare meno km. E' gradito qualsiasi tipo di consiglio visto che sarebbe la mia prima volta, ma ciò che mi preme sapere è il periodo più adatto e qualche dritta sui posti migliori.
Grazie per l'attenzione


3 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi


avatarViaggio in Sila lago Ampollino
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Agosto 2022, 22:49


Buonasera
All'improvviso è uscito un weekend lungo in Sila, parto domani mattina ed alloggerò nei pressi del lago Ampollino.
Mi piacerebbe avere qualche suggerimento su posti belli da vedere e fotografare.
Grazie per l'attenzione


0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare coro in chiesa (notturna)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Giugno 2022, 12:01


Buongiorno a tutti, la mia compagna partecipa ad un concerto in una chiesa in notturna. La chiesa non è molto grande e loro, tra orchestra e coro saranno più di 20 persone che dovrebbero disporsi nello spazio antistante l'altare o forse anche sull'altare stesso. Vorrei qualche suggerimento visto che è la mia prima esperienza di questo tipo e vorrei fare foto decenti.
Ho due corredi, nikon D3 con 14 mm samyang- 28/f2.8D - 50 F/1.8 D, telemacro tamron 90/2.8.
Olympus Em d10 Mk2 con fish Eye 7Artisans 7.5 mm f/2.8 - zoom 12-32 f 3.5-5.6 - un 25 f 1.8 cinese con ottime prestazioni al centro e bordi decenti da f 5.6 , poi userei il 50 f/1.8 e, volendo, il macro tamron. Entrambi lavorano bene a tutta apertura sulla Oly e non mi sembra problematica la messa a fuoco manuale ed usufruisco dello stabilizzatore che mi permette di recuperare 3 stop (quasi sempre).
Sono indeciso su quale kit portare, anche se non mi dispiacerebbe dare meno nell'occhio, e quali ottiche userò di più, che iso e tempi di scatto posso aspettarmi, almeno in situazioni con illuminazione media.
Ringrazio per l'attenzione


126 commenti, 6852 visite - Leggi/Rispondi





225 messaggi, 89 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giulianb ha ricevuto 13129 visite, 150 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 20 Marzo 2015

AMICI (14/100)
Francesco Merenda
Roberto Di Patrizi
Beckerwins
Maxspin73
Roberto Nencini
Roberto Bon
Danpa76
Afrikachiara
Alessiamonaco.petphotography
Francesco Verolino
Claudio Santoro
Maurizio 1908
Brièxit
Stefano Pesarelli



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me