1° Workshop di Fotografia Naturalistica - Verona 11/12 Aprile - in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Marzo 2015, 17:06 1° WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA A VERONA organizzato da
"CREMONESI CONSULENZE Srl" La nostra società dal 1991 si occupa di energia, ambiente e sviluppo sostenibile. Siamo professionisti qualificati, ingegneri, architetti, manager periti industriali e tecnici specializzati.
Ci occupiamo anche di formazione in ambito professionale.
L'Azienda possiede il sistema di qualità certificato ISO 9001:2008 FS 580326 anche per le attività di formazione.
===========================================================================
IL DOCENTE -
Roberto Becucci - (Corsi e Workshops fotografici)
Nato a La Spezia nel 1963, fotografo dagli anni '80, si è specializzato in particolar modo in avifauna e macrofotografia di insetti.
E' uno degli utenti più seguiti ed apprezzati su questo forum anche per la sua gentilezza, disponibilità e competenza.
Il suo Workflow di post produzione è il risultato e frutto di affinamenti continui e permette di ottenere, tramite l'utilizzo di ACR (Adobe Camera Raw), Adobe Photoshop ed alcuni filtri Plug-in, immagini piene di dettaglio e prive di rumore che bene si adattano ai soggetti di fotografia naturalistica.
Non meno importante il suo metodo per il controllo delle luci e delle ombre, della profondità e temperature colore che danno alle sue foto un aspetto accattivante e riconoscibile, insomma una sua firma che in questo corso ha deciso di condividere con tutti i nostri partecipanti.
Importanti, per la nostra scelta, sono state anche le sue conoscenze in ambito tecnico/fotografico, quelle nel campo ornitologico ed ambientale, il mimetismo e le tecniche di avvicinamento ai soggetti che sono davvero molto importanti al fine di riuscire a portare a casa scatti di tutto rispetto.
Ecco questo per noi è il nostro docente Roberto Becucci. (Ing. Stefano Chilese)
===========================================================================
ESEMPIO DI ELABORAZIONE DI UN FILE SCATTATO A 2500 ISO CON CANON EOS 7D MARK II File nativo Raw (convertito in Jpg a 1900px)
Ritaglio al 100% del file non ancora elaborato (nativo sempre convertito in jpg)
File dopo l'applicazione del metodo di Riduzione del Rumore
Risultato definitivo
ELABORAZIONE DI UN FILE A 2000 ISO IN ACR PRIMA DELL'APERTURA IN PHOTOSHOP Recupero alte luci - temperatura colore - Bianchi - Riduzione rumore...... e altro
==========================================================================
PROGRAMMA DEL CORSO CHE SI SVOLGERA' NELLE GIORNATE DI SABATO 11 E DOMENICA 12 APRILE Sabato Ore 9.00 Ritrovo in sede Cremonesi - Registrazione partecipanti e presentazione
Ore 9.15-9.45 Introduzione al corso
Ore 9.45-10.45 Cenni di tecnica fotografica e sulle attrezzature fotografiche.
Criteri per la scelta dell'attrezzatura a seconda dei soggetti da fotografare.
Strategie di appostamento. ( Roberto Becucci)
Ore 10.45-11.00 Pausa
Ore 11.00-13.00 Taratura dell'attrezzatura prima dell'uscita ( Roberto Becucci)
Ore 13.00 Pranzo (non incluso nella quota d'iscrizione)
Ore 14.00-18.00 Uscita fotografica con Roberto Becucci
Domenica Ore 9.00-9.15 Ritrovo in sede Cremonesi e registrazione nuovi partecipanti
Ore 9.15-10.45 Discussione degli scatti dei singoli partecipanti
Ore 10.45-11.00 Pausa
Ore 10.45-13.00 Flusso di lavoro con Adobe Photoshop
Apertura e preparazione del file in Adobe Camera Raw
Apertura del file in Adobe Photoshop e preparazione dello stesso per la riduzione rumore e miglioramento nitidezza
Ore 13.00 Pranzo (non incluso nella quota d'iscrizione)
Ore 14.00-15.30 Esercitazione in aula sul metodo
Ore 15.30-15.45 Pausa (10 min);
Ore 15.45-16.30 Ripasso dei passaggi salienti
Ore 16.30-17.00 Dibattito
Ore 17.00 Conclusioni dei lavori e saluti
===========================================================================
ESEMPIO DI FILE DEFINITIVI A 2400px e 1900px
===========================================================================
ARGOMENTI DEL CORSO Nozioni di tecnica di base: obiettivi - corpi macchina - cavalletti e attrezzatura da utilizzare;
Strategia di ripresa
Taratura attrezzature corsisti
Uscita fotografica
Visione degli scatti eseguiti in uscita e suggerimenti del docente
Post produzione e flusso di lavoro
Applicazione del metodo su un proprio scatto. REQUISITI PER IL CORSO Per la partecipazione al corso sono necessarie le seguenti conoscenze di base:
Tecnica fotografica di base
Conoscenze fondamentali della propria fotocamera
Conoscenze elementari sull'uso di Adobe Photoshop ATTREZZATURE NECESSARIE PER IL CORSO E L'USCITA FOTOGRAFICA I partecipanti devono disporre della seguente attrezzatura:
Corpo macchina (meglio se reflex)
Ottiche super/tele obiettivo con focale di minimo 300/400 mm.
Cavalletto robusto dotato di testa per supportare l'obiettivo e il corpo macchina
Zaino per trasportare il tutto
Abbigliamento comodo, meglio se con colori scuri, scarponi e abbigliamento outdoor
Memorie e batterie per le fotocamere
Computer portatile con pacchetto Photoshop, meglio se con pacchetti Topaz Lab e Nik Software
Almeno un computer ogni due corsisti Su richiesta sarà possibile fornire ai partecipanti (Noleggio) per la giornata fotografica, un buon assortimento di attrezzature professionali, Fotocamere Canon e lenti SerieL ===========================================================================
COSTO ISCRIZIONE Singola giornata: € 100,00 (IVA Inclusa) Sabato e domenica: € 175,00 (IVA Inclusa) Scarica Qui il modulo di adesione al nostro workshop Uscita fotografica L'uscita fotografica presso zone limitrofe di Verona è necessario spostarsi in macchine per 15-20km massimo. Condizioni Meteo avverse In caso forte maltempo il WorkShop non si terrà e sarà riprogrammato a data da destinarsi. In caso di pioggia leggera o normale il corso si terrà comunque. Per ulteriori informazioni in merito: Contatta la segreteria oppure - Tel. 045 509962
Contatta Stefano Chilese oppure - Cell. 348 6286680
Contatta Roberto Becucci oppure - Cell. 392 2011725
Vi aspettiamo numerosi
Stefano e Roberto
85 commenti, 12121 visite - Leggi/Rispondi