Ritrattistica a casa in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Maggio 2015, 19:03 Salve, vorrei allestire un piccolo studio fotografico in casa per qualche ritratto. Ho a disposizione due flash a slitta che posso comandare come slave e tante finestre per poter sfruttare la luce naturale. Che schemi di illuminazione potrei usare per i primi esperimenti? Eventualmente potrei/dovrei anche inserire qualche pannello riflettente? 7 commenti, 582 visite - Leggi/Rispondi Consigli per gli acquisti in Obiettivi il 05 Maggio 2015, 23:59 No....non è uno spot pubblicitario. Ma una semplice opinione da voi forumisti......Avendo qualche soldino da spendere, e volendomi fare un piccolo regalo, volevo chiedere voi, al posto mio che obiettivo prendereste? I papabili sarebbero tra il Nikkor AF-S 28-70 f2,8, il Nikkor AF-S 24-70 f2,8 e il Tamron 24-72 f2,8 VC. Ovviamente per i primi due dovrei rivolgermi all'usato, quindi non saprei mai con sicurezza che uso ne è stato fatto, mentre per il Tamron potrei anche prenderlo nuovo con tanto di garanzia. 0 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi Info tariffe fotografo in Tema Libero il 05 Aprile 2015, 11:28 Salve, volevo chiedere un parere, soprattutto a chi nel forum è fotografo professionista. Premetto che sono un semplice fotoamatore, e non ho mai fotografato per soldi, ma a breve mi sono stati chiesti dei lavori tipo foto di compleanni, 18 anni e anche meno, ed a breve, visto che siamo in periodo, anche qualche comunione. Quale potrebbe essere una tariffa giusta per lavori del genere? 1 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi Nikon d700 si o no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2015, 11:18 Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Nikon D200, per quello che faccio mi soddisfa abbastanza, però ho trovato una occasione per prendere una D700, e passare al FF. Ovviamente ho letto un po di recensioni in giro, sia qui sul forum che altrove, ne parlano abbastanza bene, unica limitazione potrebbe essere il sensore da 12mila pxl, penso un po passato attualmente, mentre per alcuni la non eccessiva densità del sensore potrebbe essere un vantaggio. Adesso mi domando, e rivolgo a voi la stessa domanda, oggi può essere ancora valida come macchina, o aspetto che qualche modello piu moderno diventi più abbordabile? Faccio presente che i miei generi fotografici sono prevalentemente paesaggio naturale ed urbano, un po di street, e foto a cerimonie tipo comunioni, compleanni, ma non come professionista. La fotocamera l'ho trovata usata a 650€ con circa 50000 scatti a detta del proprietario. 26 commenti, 3454 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|