|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Novembre 2021, 9:08 Salve fanciulli, due giorni fa, facendo una passeggiata per il centro città, ho deciso di portarmi la Zorki 1 di mio suocero per fare qualche street. Aiutato dalla musica con le cuffie, mi sono fatto più coraggio per avvicinarmi di più alla gente, entrando nella loro "bolla" di privacy Il tutto con l'intento di scattare qualche foto Una signora mi ha "sgamato", ma in maniera positiva, e, curiosa, avrebbe voluto vedere lo scatto. E questo mi ha portato a pensare: se qualcuno mi chiedesse di vedere e/o cancellare lo scatto...con una macchina a pellicola...come si risolverebbe..? Vi è già capitato? 54 commenti, 3141 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2019, 15:11 ciao a tutti, oggi durante un uscita in città, ho notato un problema al mirino della X100F non so dire esattamente quando capitava, dato che non controllavo ogni secondo.. so soltanto che, decisamente spesso, il mirino EVF risultava bloccato per 1/3 ibb.co/y0rV9mk provando ad attivare il mirino elettronico non succedeva nulla, tranne vedere un alone bianco il mirino elettronico inoltre non voleva scendere, disattivandolo l'unica soluzione è stata spegnere la macchina e riaccenderla (a volte 2-3 volte di seguito) dopodichè il mirino scendeva.. quindi, domanda: è una cosa risolvibile o il modello di X100F è fallato? 10 commenti, 1157 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2019, 10:10 Ciao a tutti, ultimamente sto provando la street.. è difficile come pensavo.. ..bisogna inoltrarsi nel mondo delle persone sconosciute, entrare nella loro sfera personale e diventare invisibili per osservarle.. un lavoraccio.. ma fattibile.. fino ad ora ho avuto diverse occasioni dove avrei voluto scattare ma 1. la timidezza ha preso il sopravvento e mi sono allontanato 2. la macchina era di una m**da di lentezza assurda (una G12) e l'occasione era già passata per questo motivo sto valutando di prendere una macchina che sia abbastanza veloce per la street (e che sia discreta.. altrimenti andrei con la 5D3 e il 40mm...) caratteristiche: - compatta (da stare nella tasca della giacca) - af veloce - possibilità di fuoco manuale (anche questa reattiva nel cambiare) - mirino (non deve necessariamente esserci) - schermo possibilmente basculante - che sforni un file RAW - focale: sui 35-50mm equivalenti (fissa o zoom è indifferente) non ho mai seguito il mondo delle compatte o delle ml e per questo motivo vorrei sentire le vostre opinioni e i vostri consigli grazie a chiunque vorrà rispondere ;) buona luce! 137 commenti, 6401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Agosto 2019, 10:05 Buondì popolo di ferragosto del Forum! La settimana prossima partirò per la Sardegna, per 11 giorni (arrivo a Olbia, ritorno da Cagliari) Gli hotel che ho preso sono a Stantino, sull'isola della Maddalena, Cala Gonone e Muravera; ogni sosta di 2-3 giorni Fotograficamente parlando, cosa non devo perdermi? :) Grazie a tutti! Mauro 13 commenti, 820 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Giugno 2019, 10:54 Salve O Popolo, sapreste consigliarmi dei fotografi e/o dei libri da consultare riguardo la fotografia street? Avrei intenzione di saperne di imparare qualcosa sull'argomento e di prendere spunto e ispirazione.. Grazie:) Mauro 10 commenti, 518 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2019, 8:29 Buondì al forum! Mio suocero, conoscendo la mia passione per la fotografia, mi ha regalato la sua vecchia Zorki 1 ![]() Qualcuno di voi la conosce e/o ha suggerimenti per la manutenzione/pulizia/utilizzo? Grazie;) Mauro 9 commenti, 1149 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2019, 14:11 Ciao, come da titolo, vorrei delle informazioni riguardanti schermi portatili (4-5") da usare con la 5D3 in caso di scatti scomodi, in cui è difficile o del tutto impossibile guardare in camera o usare il live view. Vorrei qualcosa che ingombrasse il minimo indispensabile e che abbia un peso contenuto, in questo caso intendo quindi il solo display (magari dotato di batteria propria) e ovviamente il cavo di connessione con la macchina. Qualcuno ne usa? Consigli su marche e/o modelli? 4 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Aprile 2019, 9:25 Salve, o Popolo! dopo essere passato a fullframe, ho bisogno adesso di prendere le ottiche adatte alla 5DIII. Sul lato grandangolare, al momento, la mia scelta è ricaduta sul 16-35 f/4 di Canon, che ha esattamente ciò che mi serve (stabilizzatore, almeno 20mm, possibilità di montare i filtri). Adesso, da titolo, sapreste consigliarmi alternative a questo obiettivo (anche di altre marche) ma che abbiano le caratteristiche sopra citate? ciao! Mauro 30 commenti, 1910 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Aprile 2015, 19:16 Salve a tutti, a settembre andrò per 12 giorni in Islanda, farò il giro dell'isola in macchina facendo le "classiche" tappe e stavo pensando se, non sia il caso che lascio a casa qualche lente.. Il mio (smilzo) corredo è composto da - 7D - 10-22 - 17-55 - 40 - 100L Naturalmente avrò anche il treppiede (devo ancora scegliere tra il 190 e il cullmann 622) e un flash (il 430exII) Pensavo di portarmi tutto dietro però, dato che mi porterò dietro lo zaino da trekking ( www.jack-wolfskin.at/highland-trail-35/2003041-1075.html# ) che non dispone di un alloggiamento specifico per la macchina fotografica, mi è venuto il dubbio se non sia meglio lasciare qualcosa.. ma cosa? Il 10-22 non credo proprio sia escludibile, considerato che il mio genere è al 90% composto da paesaggi e architettura.. Il 17-55 mi offrirebbe un pò più di manovrabilità con l'f/2.8 in caso di foto notturne e i 17mm che non sono troppi in caso di foto al cielo.. Il 40 normalmente me lo porto dietro (in città) quando esco con il solo 10-22.. Il 100L lo uso per qualche macro, ritratti e paesaggi stretti.. Che mi suggerite? Ciao! :) 21 commenti, 1813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2015, 14:31 Ciao, a settembre finalmente farò una gitarella di 12 giorni in Islanda e, dato che al momento l'idea di portarmi il pc dietro non mi è del tutto congeniale, devo implementare la quantità di memorie (e batterie) a mia disposizione. Però, giusto una mezzora fa, ho notato di avere una quantità sproporzionata di SD da cui l'idea di prendere un adattatore CF-SD per poterle usare con la mia 7D. L'idea dell'adattatore nasce dal fatto che la velocità di scrittura delle memorie non deve necessariamente essere elevata, considerato che i miei campi preferiti sono panorami, street, architettura e qualche ritratto. Mi porterò dietro il 100L come medio-tele quindi al massimo potrà uscire qualche foto alle pulcinelle di mare o alle balene durante l'escursione in barca.. Che ne pensate? Mi metto l'anima in pace e prendo direttamente le CF? Qualcuno ha esperienza a riguardo? Grazie ;) 4 commenti, 637 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2015, 12:20 Buondì a tutti! Ho appena ordinato il mio primo binocolo, un Nikon Prostaff 7s 8x42 e, prima che arrivi, volevo chiedere se avete dei consigli sulla cura e la pulizia del binocolo. Per la pulizia delle lenti, avevo pensato di usare lo stesso metodo che uso per i miei obiettivi (pompetta, pennellino, penna con tampone al carbone) ma non sono sicuro vada bene.. In caso di pioggia? Asciugo semplicemente con un panno simile a quello per gli occhiali e stop? Trasporto sempre e soltanto nella custodia o va bene anche senza nello zaino? Grazie, ciao!! 2 commenti, 259 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Aprile 2015, 11:36 Buondì a tutti! Ho appena ordinato il mio primo binocolo, un Nikon Prostaff 7s 8x42 e, prima che arrivi, volevo chiedere se avete dei consigli sulla cura e la pulizia del binocolo. Per la pulizia delle lenti, avevo pensato di usare lo stesso metodo che uso per i miei obiettivi (pompetta, pennellino, penna con tampone al carbone) ma non sono sicuro vada bene.. In caso di pioggia? Asciugo semplicemente con un panno simile a quello per gli occhiali e stop? Trasporto sempre e soltanto nella custodia o va bene anche senza nello zaino? Grazie, ciao!! 1 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Aspide ha ricevuto 400235 visite, 3841 mi piace Occupazione: Interior Designer Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 18 Marzo 2015 AMICI (41/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me