RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Pitersz
www.juzaphoto.com/p/Pitersz



avatarZaino per Fujifilm x-t1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2015, 17:11


Ciao a tutti.
Sono da molto tempo alla ricerca di uno zaino che mi accompagni nelle avventure fuori porta. Ho una X-T1, 18-135 e 35. Lo sto cercando non troppo grande, e con l'aperutra per il vano fotocamera sullo schienale o laterale. Dovrebbe anche avere dello spazio disponibile oltre a quello occupato dalla camera e ottiche, per metterci i soliti oggetti da portarsi sempre dietro (chiavi, occhiali, felpa, acqua...). Il Lowepro Photo Hatchback 16L potrebbe andar bene, ma non mi piace tanto il suo aspetto, ne cercavo uno più "sobrio", che non passi subito come "zaino fotografico".
Ne ho trovato uno, Brevitè, sembrerebbe adeguato, piccolo, bello, abbastanza spazioso, ma costoso: oltre al prezzo si aggiungono 65$(!!) di spese di spedizione. L'aspetto che cerco è proprio come questo. Qualcuno ha qualche modello simile da consigliarmi?
Grazie in anticipo!Sorriso


0 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarCashback Fujifilm su Amazon?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2015, 21:42


Ciao a tutti. Sapere se le offerte Cashback di Fujifilm valgono anche acquistando un prodotto su Amazon?


1 commenti, 992 visite - Leggi/Rispondi


avatarGancio - sgancio rapido per tracolla
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2015, 11:21


Siao a tutti. Stò cercando un piccolo gancio simile a questo per poter agganciare e rimuovere al volo tracolla e/o laccio per il polso. Qualcuno usa qualche sistema analogo? Vorrei una soluzione che si adattasse al foro presente sulle Fujifilm in questo modo per evitare di aggiungere mille anellini! Qualche idea? MrGreen

Grazie in anticipo!


6 commenti, 1069 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm x-t1: treppiede + custodia?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2015, 17:00


Ciao a tutti Sorriso
vorrei acquistare un treppiede per la mia X-T1 ma non conoscendo per nulla nessun tipo di treppiede ho qualche dubbio.
Ho avuto un'esperienza molto positiva con un Joby Gorillapod, che però ora mi si è rotto. Sarei tentato a riacquistarlo, magari nelal versione SLR-ZOOM: mi piace perchè lo userei in viaggio, quindi sarebbe comodissimo da cacciare nello zaino/borsa e non troppo pesante.
Però non è un vero e proprio treppiedi e quindi stavo anche valutando l'ipotesi di acquistarne uno classico. Qui però mi fermo, perchè non conosco ne marche, ne modelli, ne tipologie. Mi piacerebbe averne uno piccolo e leggero da poter portare in giro senza troppa fatica. Ah, già che ci siamo magari non troppo costoso! Avreste qualche consiglio? O in alternativa altre soluzioni ibride stile Gorilalpod ne esistono?

Concluso il capitolo treppiede, ecco il mio secondo problema. Col mio vecchio Gorillapod lasciavo attaccata alla macchina la piastrina di fissaggio, ed era comodissimo, in pochi secondi attaccavo e staccavo la macchina dal sostegno. Però con la X-T1 ho notato che la vite è molto vicina allo sportellino per la fotocamera, e considerando la scarsa durata delle batterie troverei molto scomodo dover svitare e riavvitare il sostegno ad ogni cambio. Ho letto quà e la che ci sono diverse custodie che, avendo una piastra inferiore, permettono di spostarte la vite abbastanza da permettere l'apertura dello sportello. Una di queste custodie è ad esempio questa fatta da Gariz, ma è costosissima! In più l'idea di proteggere la mia Fuji con una bella custodia in pelle non mi dispiace.. Conoscente qualche custodia/supporto interessante?

Grazie in anticipo! :-P


11 commenti, 3475 visite - Leggi/Rispondi


avatarCura obiettivo Fujifilm
in Obiettivi il 02 Aprile 2015, 15:56


Buongiorno a tutti!
Ho da poco acquistato una Fujifilm X-T1 con 18-135. Tutto molto bello, ma essendo poco esperto nel campo vorrei chiedere consigli su come prendermi cura delle lenti. Ho acquistato un filtrino da pochi euro (Polaroid) per proteggere la lente da graffi e sporcizia. Leggendo qua e la mi sono poi deciso a prendere un piccolo kit di pulizia (pompetta, spazzolina e panni in microfibra). Nel kit è presente anche un liquido con etichetta in tedesco, ma è evidente che è un liquido per schermi, monitor e tv (LCD e plasma). Posso usare tranquillamente un detergente del genere o è meglio evitare? Non vorrei rovinare l'obiettivo...
Grazie in anticipo! Sorriso


17 commenti, 2126 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm: scelta azzeccata?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2015, 12:35


Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo piacevolmente da qualche tempo.
Arrivo al dunque: stò per regalarmi la mia prima Macchina Fotografica (da notare le iniziali maiuscole ;-)) e sono lanciatissimo verso il mondo Fujifilm.
Voglio una macchina compatta, leggera e facile da trasportare (una cosa da bagaglio a mano Ryanair per intenderci), ma che abbia tutte le funzionalità e che confrontata con le reflex non sfiguri miseramente. Non faccio nè farò foto sportive o faunistiche, desidero la classica fotocamera da poter sfruttare in ogni situazione, e comoda da trasportare quando sono in viaggio.
Per questo avevo identificato la Fujifilm X-E2, ma visto che faccio trenta potrei fare trentuno e puntare addirittura alla X-T1. L'idea è di farmi, nel tempo, un piccolo corredo composto dal 18-135, 35 e 10-24. Ora qui mi affido alla vostra esperienza:
Può essere sensato spendere qualcosa in più ma puntare alla macchina "top di gamma"? Non vorrei che prendendo la X-E2 tra uno, due o tre anni mi veda costretto (o invogliato dalla necessità di più prestazioni) a cambiare corpo. Sono dell'idea che già che faccio la spesa, meglio farla "giusta" e ritenermi a posto per i prossimi 5 o 6 o 7 anni..
Inoltre, il corredo che stò immaginando di sviluppare, vi pare adeguato oppure è di scarsa qualità? Consigli?
Non avendo un'esperienza adeguata nel settore sicuramente i miei progetti riguardano l'approfondire per bene il mondo fotografico, e perchè no, magari seguire qualche interessante corso...
Grazie a tutti, in particolare a chi vorrà spendere qualche minuto dandomi un consiglio! Sorriso



38 commenti, 2862 visite - Leggi/Rispondi





32 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Pitersz ha ricevuto 1288 visite, 5 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 16 Marzo 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me