RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ilmagomaghetto
www.juzaphoto.com/p/Ilmagomaghetto



avatarComparativa zoom per Sony
in Obiettivi il 13 Dicembre 2021, 19:36


mirrorlesscomparison.com/e-mount-lenses/sony-vs-sigma-vs-tamron-teleph

Interessante comparativa e credo veritiera visto il metodo utilizzato, concordo come ho sempre rilevato che lo sfocato nel 200 600 non e' gran che mentre eccelle in tutto il resto, Sigma invece pare leggermente meno performante con stupore Tamron potrebbe essere un ottimo sostituto del 100 400 GM per chi vuole risparmiare e non necessita di moltiplicatori


0 commenti, 103 visite - Leggi/Rispondi


avatarhttps://www.youtube.com/watch?v=uvfbcVmudWw
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2021, 13:37


Ma davvero ,davvero s arriva alle offese personali e famigliari per il marchio fotografico , davvero solo nominare Sony crea questa acredine ,Damiano ottime riflessioni per me eran cose che avevo capito da un po', Sony offre ormai un sistema completo ,aperto alle terze parti con l incredibile offerta di macchine superate dal modello successivo ma ancora acquistabili ad un prezzo nettamente inferiore rispetto l uscita be' tutto questo si traduce in ottimi dati di vendita e come dicono da Promirrorless sembrerebbe ai vertici perlomeno qua nei negozi italiani.


31 commenti, 1507 visite - Leggi/Rispondi


avatarE-Mount Sistema Aperto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2021, 13:34


photorumors.com/2021/08/22/the-latest-bcn-ranking-sales-data-from-japa



“Nel luglio 2017, il numero di fotocamere mirrorless vendute per la prima volta nelle fotocamere con obiettivo intercambiabile ha superato quello delle fotocamere reflex con obiettivo singolo. A luglio, le mirrorless rappresentano il 79,8%. Le lenti intercambiabili sono diventate mirrorless, leggermente dietro i corpi. A luglio 2019, il numero di obiettivi mirrorless venduti ha superato per la prima volta quello delle fotocamere reflexa obiettivo singolo. A luglio, è aumentato al 69,2%, ovvero il 70%.
In termini di quota di produttori, Sony è il leader.
Gli obiettivi con innesto E per le fotocamere mirrorless con obiettivi intercambiabili si stanno comportando bene, mantenendo una quota di mercato elevata e stabile di oltre il 20%. Il prezzo medio unitario è nella fascia alta di 80.000 yen, che è il livello più alto tra i principali produttori e sta andando molto bene. Il secondo posto e sotto sono battaglie feroci. A luglio, Tamron, che ha aumentato la sua quota di mercato grazie alle ottime prestazioni degli obiettivi Sony con innesto E, è al secondo posto con il 14,2% e Canon è leggermente indietro con il 13,3%. OM Digital Solutions (ex Olympus) del campo Micro Four Thirds è al 4° posto con il 12,5%. In termini di quota di mercato per mount, la montatura E di Sony è la migliore con il 30,6%. Il prossimo è l'innesto Canon EF con il 15,1%. Micro QuattroTerzi al 13,9%, seguito dall'innesto Nikon F a 11,6". (Via BCNretail).


Si evince da quanto sopra che, aprire il Mount proprietario a tanti fornitori esterni di lenti, porta acqua al proprio mulino e premia a lungo termine, a differenza, di chi invece, chiude solo a brand terzi in fatto di compatibilità (vedi Nikon e Canon). Chi avrà ragione a lungo termine?
A voi le considerazioni.




64 commenti, 2930 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony gm 600 f4 oss, ancora avanti alla concorrenza...
in Obiettivi il 04 Agosto 2021, 12:20









Noto sul sito TheDigitalPicture, che è stato preso (finalmente direi) in esame il nuovo Canon 600 RF, con relativi nuovi TC annessi, testati anche loro insieme allo stesso.

Ottimo obiettivo che vale la pena almeno di confrontare con il pariclasse SONY GM 600 F4 OSS (aspettando anche poi la versione Nikon in attacco Z), da una estrema analisi, ne scaturisce quanto segue:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Di primo acchito, ambo le lenti confrontate sa tutta apertura, su sensori della stessa densità (anche se quello sony A7rIII risulta senza filtro), entrambe gli obiettivi paiono
alla pari, con un leggero vantaggio del Sony, a livello di contrasto e di nitidezza generale. A livello globale, il Sony pare più equilibrato su tutto il formato, inutile poi andare a
discutere quando si chiude il diaframma, visto che tutti e due migliorano in modo progressivo (as usual).

Andiamo però a vedere un attimo come si comportano le combo con i teleconverter, che è poi la cosa che in genere interessa di più a chi sceglie questa tipologia di lente,
e quindi la portata/qualità immagine con i teleconverter agganciati, vediamo il primo confronto a TA con TC1.4x:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

l'RF+TC1.4 (RF) a TA tende a perdere parecchia nitidezza su tutto il formato, quando confrontato con il Sony, specie nel medio/estremo bordo, quando invece il Sony mantiene molta della sua nitidezza
su tutto il formato (in realtà ne perde un poco, ma è normale la cosa):




www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Vediamo poi con l'RF+TC2.0 (RF), sempre a TA, il vantaggio gioca sempre a favore del tele Sony, che rende in modo più cristallino (in modo più marcato) in tutte le posizioni del frame:




www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

In ultimo pare scontata l'analisi di entrambe, due ottimi obiettivi in linea generale, và però fatta, oggettivamente una nota di demerito verso Canon, che non è più riuscita a realizzare
un'obiettivo della caratura del vecchio ISII; che ancora ad oggi, pare insuperato nella lineup della casa.

La cosa fa pensare a un progetto abbozzato e non portato a finire in modo consono, piuttosto, un voler inseguire la concorrente, ma arrancando nel farlo, con i risultati che abbiamo appurato
più sù.

Rimane affermato e appurato, quindi che, oggi, su questa focale, quella da battere rimane Sony, avvantaggiata anche dal prezzo di acquisto, che è inferiore (e di molto)
a quanto propone la concorrenza.





224 commenti, 8492 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe tre parole chiave : maturita' , pialla,figura di m.( non concordo su pialla figura di m.e non ci arrivano)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2021, 14:15





220 commenti, 10942 visite - Leggi/Rispondi


avatarle sony a7 fotocamere piu importanti del decennio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2020, 0:46


www.sonyalpharumors.com/dpreview-readers-voted-the-sony-a7-as-the-most

Credo si possa concordare, una linea che ha abbattuto gli schemi ,ha oltrepassato i limiti dei migliori sistemi, ha rivoluzionato l approccio fotografico.


13 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe Mirrorless sono una presa in giro ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2019, 19:32




Be' non e' che abbia tutti i torti eh ,sembra che anche Sony abbia n attimino rallentato.


224 commenti, 20442 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony A7 R4 ed avifauna ,prime prove sul campo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2019, 13:40


Sto cominciando con questa nuova Sony che ho con me da un paio di settimane ad analizzare i punti di forza e i punti di debolezza di una macchina che porta con se' 61 mp ,gestiti dalle prime impressioni ottimamente dal processore e ora coadiuvati dal real tracking Sony e da un nuovo blocco otturatore che credo di non esagerare nel definirlo "alla vellutata"tanto e' silenzioso e morbido nel funzionamento.

Il corpo ed il suo grip sono migliorati notevolmente sia come ergonomia che come qualita' complessiva si sente che la macchina e' stata curata nel dettaglio in maniera pressoche' perfetta ,l unico appunto e' sull apertura del vano batteria secondo me cheap come feeling.

Qua i miei primi scatti

www.juzaphoto.com/me.php?pg=277583&l=it

Secondo il mio modesto parere ritengo che le migliorie apportate da Sony nella facilita' d utilizzo e la relativa economicita' di alcuni suoi obbiettivi unita naturalmente alla loro risolvenza (100 400 GM)

200 600) possa contribuire in maniera importante nell aiutare anche chi come il sottoscritto e' la terza volta che va a fare questo genere di foto e che sempre a mio modesto parere con gli ovvi limiti dell inesperienza si avvicinano comunque moltissimo a scatti effettuati con attrezzature ben piu' costose

Per chi volesse qualche raw ,come al solito sono a disposizione ,ne ho gia' inviati a qualche persona;-)






223 commenti, 12392 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7rlll e nitidezza col 100 400 GM e il molti 2X
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2019, 21:56


Stasera sono andato 10 minuti nel capannino (10 minuti perche' era da sauna) e ho fatto questa prova , devo dire che son rimasto stupito dalla qualita' che tiene col 2X il 100 400 GM.

Che ne pensate, mi pare un risultato di gran conto considerati gli iso ,m immagino su un fisso che spettacolo;-)

Naturalmente raw a disposizione per chi fosse interessato



73 commenti, 2688 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2019, 9:47


Non riesco ad ottenere una nitidezza del file soddisfacente.

Considerando che la macchina in questione e' veloce e precisa nel focheggiare come mai poi gli scatti appaiono con una velatura come se avesse il filtro antialising,non correttamente a fuoco e con una resa insoddisfacente.

Sara' mica che sbaglio qualcosa comunque posto dei file per dare un idea


222 commenti, 8976 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovo tripod peak design
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2019, 10:03


Mi pare un gran bel treppiede





7 commenti, 1014 visite - Leggi/Rispondi


avatarhttps://www.sonyalpharumors.com/sony-2018-financial-results-released-imaging-business-had-146-in-sales-and-91-in-profit-
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2019, 17:29


Un azienda che nel settore imaging ha questo genere d incrementi fa ovviamente ben sperare sulla continuita' di sviluppo e sull aggiornamento del suo sistema di punta.

Non so perche' ma Sony ho la sensazione che rimanga comunque avvertita dalla maggior parte dei possibili acquirenti come la miglior scelta odierna non solo in ambito ML.


226 commenti, 7804 visite - Leggi/Rispondi





9002 messaggi, 122 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ilmagomaghetto ha ricevuto 224578 visite, 2876 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Marzo 2015

AMICI (29/100)
Claudio_Giuffrida
Franlazz79
Andrea Settesoldi
Grazianocc
Luca Monego
Fabiob66
Alesmarcioni
Banjo911
Ale27
Tony Bova
Ilcentaurorosso
Alessio Guida
Larcodema
Fabrizio Prota
Giorgio 57
Mauri T.
Pierfilippi
Franz67
Sacara77
Keplero
Flynet78
Luca77sp
Cristopher
Emocolciuffo
Totore
Aleziggio
Mauryg11
Sil-M
Yavra



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me