RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DanieleBoh
www.juzaphoto.com/p/DanieleBoh



avatarC'è da fidarsi secondo voi? (Sospetta t*fa su subito)
in Tema Libero il 20 Settembre 2016, 20:52


Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho messo in vendita una scrivania su subito.it, quasi subito (Scusate il gioco di parole) Ricevo una mail da una certa Sabrina Boyer, che mi scrive di contattarla alla sua mail, e già qua mi puzzava. La contatto e mi risponde stasera con il seguente messaggio:

Ciao

Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell'avviso sul sito , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto voi regolate per bonifico bancario sul vostro conto.
Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore la societa
( FEDEX ) della società di marittimo per la raccolta della merce da voi a domicilio.
Sono di nazionalità francese e attualmente in spostamento in Costa d'Avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d'accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:

Nome -Cognome / Indirizzo di domicilio / N°de telefono
il prezzo finale
IBAN e il nome della vostra banca

Una volta quest'informazioni ricevuti direttamente alla mia banca per dare l'ordine di effettuare il trasferimento sul vostro conto .
In attesa di una risposta favorevole .
Se d'accordo si prega di rimuovere l'annuncio sul sito e tenere mi informa
Grazie buona comprensione


Io sono quasi sicuro che sia una fregatura, perché ormai è da anni che vendo roba sui siti di annunci e ne ho viste abbastanza, però mi chiedo, anche io le dessi l'iban, come fa questa a fregarmi scusate? Se come dice nella mail io le mando il mio iban e al ricevimento del bonifico lei mi manda il corriere, allora semplicemente finché io non vedo i soldi sul conto la mia scrivania se ne sta bella bella in cantina al fresco. Come potrebbe fregarmi questa signora (che nella mail ha pure allegato un suo presunto documento d'identità) Secondo voi??

Grazie e buona serata :)


10 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi


avatarScanner negativi.
in Tema Libero il 07 Aprile 2016, 15:06


Salve ragazzi, cosa ne pensate degli scannerini per negativi economici? Sono interessato all'acquisto del rollei df-s 500 se. Lo userei soltanto per rivedermi le vecchie foto sul pc. Il punto è che alcune di queste foto sono state scattate con obbiettivi di pregio come il nikon 50 1.4, non vorrei che questo scanner facesse troppo troppo schifo.. Voi che dite?
p.s. Non prendo in considerazione scanner da 200 euro, ma neanche da 100. ho un buono amazon da 50 euro, quindi o li spendo per questo scanner o non se ne fa nulla.


1 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi


avatarè possibile sopravvivere con due/tre fissi?
in Obiettivi il 23 Marzo 2016, 19:50


Salve ragazzi, possiedo da circa una settimana una canon 5d old, attualmente corredata soltanto del 50 1.8. Ho un dubbio, visto che non faccio foto in studio, di gente in posa ecc, ma fotografo per lo più paesaggi oppure foto in fiere ed esposizioni varie, città etc. Stavo riflettendo se sia il caso di abbinare alla mia canon uno zoom tutto fare come il tamron 28-75 f2.8, che si trova usato a 200 euro. Oppure lasciare completamente perdere gli zoom e studiare un piccolo corredo di fissi, che potrebbe essere composto dal 50 1.8 che già possiedo, dall'ef 28 2.8, dal ef 40 2.8 stm e dal samyang 14 2.8.
Non prendo in considerazione di comprare tutte e due le soluzioni per motivi di budget e pesi/ingombri. Quindi da una parte ci sarebbe la leggerezza e la qualità offerta dagli obbiettivi fissi. Dall'altra invece la comodità di uscire di casa con un solo obbiettivo più pesante e ingombrante ma portarsi a casa sicuramente più foto, però allora tanto valeva che restavo con apsc + 18-450000, o sbaglio?
Voi cosa mi consigliate di fare? Al momento sopravvivo molto bene col 50 1.8 ma vorrei aggiungere almeno una focale grandangolare.

Grazie, ciao.


63 commenti, 4132 visite - Leggi/Rispondi


avatar"l'arroganza" Della gente che vende cose usate.
in Blog il 06 Marzo 2016, 16:37


Salve ragazzi, apro questo topic "inutile" Forse per sfogo, per raccontarvi di quanto io trovi fastidiosa l'arroganza di alcune persone che vendono o comprano le cose sui siti mercatino, in particolare parlo del sito "subito.it". Ho sempre frequentato queste siti e ci ho venduto anche io molti oggetti, ultimamente sto cercando diversi modelli di reflex che nuovi non mi potrei permettere, la cosa che mi da enormemente fastidio è che su 10 articoli che trovi in vendita 9 hanno un prezzo ASSURDO, molte volte superiore al nuovo. Io mi chiedo con qualche faccia di mer... Tu metti in vendita una nikon d90 del 2009, fuori garanzia, SENZA NESSUN OBBIETTIVO, a 500 euro :o E hai pure il coraggio di scrivere: fotocamera pari al nuovo, prezzo poco trattabile. Oppure ancora, nikon d700 usata solo corpo, pronti che qua c'è da ridere: (vendo a prezzo stracciato, 900 euro, (NOVECENTO EURO) Perché ha lo sportellino CF rotto e diversi segni d'usura" C'è gente che la vende immacolata a 800 euro.
Poi se andiamo sulle entry level c'è veramente da ridere, mentecatti che provano a vendere una d3100 a 450 euro obbiettivo escluso.. Potrei andare avanti all'infinito.

Ora, parliamoci chiaro, è logico che ognuno cerca di portarsi a casa più soldi possibili, e se trovi un pollo che ti compra una d90 senza obbiettivo, vecchia di 7 anni a 500 euro, beh, tanto di guadagnato. Però cavolo a tutto c'è un limite. Anche perché è snervante scorrere gli annunci di merce USATA e vedere prezzi che sono di poche decine di euro inferiori al nuovo, quando sono inferiori, perché spesso sono superiori.
A me passa completamente la voglia di scorrere annunci se devo vedere queste cafonate incredibili.

Poi altro discorso quando vendi, certe persone non voglio capire che se una cosa è usata non vuol dire che te la devo regalare, gente che le prova tutte per farsi abbassare di prezzo, mi è capitato l'anno scorso, vendendo una compatta panasonic, che un tizio mi offrisse prima un caffè, e poi, davanti al mio rifiuto di abbassare il prezzo già troppo basso, me lo ha rinfacciato "Ti ho offerto pure un caffè, sono stato gentile"..

Assurdo.. Passa proprio la voglia di cercare cose usate e interagire con la gente.


111 commenti, 6427 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon fm2/fe, usarle come fotocamere digitali.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2016, 10:09


Salve ragazzi, ho recentemente ereditato una nikon fm2 e una nikon fe, corredate di tre obbiettivi, un 50 f1.4, un 28 f3.5 e un 135 f2.8. Volevo tornare a usare queste fotocamere, e questa era la mia idea: scattare le foto coi rullini (ovviamente) Poi far sviluppare i negativi da un fotografo, operazione che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe costare pochi euro, successivamente comprarmi uno scanner e digitalizzare i negativi in modo da ottenere delle foto digitali sul pc.

Questa idea mi è nata dal fatto che ultimamente ho una gran confusione in testa, sono settimane che guardo reflex, mirrorless.. Il giorno prima voglio una 1200d con 18-200, il giorno dopo guardo una nikon d300 col 50mm.. Allora mi sono domandato se sia così necessario che io vada a spendere soldi che non potrei permettermi di spendere quando in casa ho questi due gioielli tenuti da mio padre in condizioni assolutamente perfette, sono nuovi e non sto scherzando, non c'è nessun graffio ne sui corpi ne sugli obbiettivi. l'otturature e tutti i vari meccanismi funzionano ancora alla perfezione, in oltre mio padre ha anche un proiettore di diapositive.

Vi pare una cavolata la mia idea?


14 commenti, 1096 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorpo macchina adatto per sigma/tamron 17-50
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2016, 16:48


Salve ragazzi, dopo un breve periodo con una rx100 ho deciso di tornare nel mondo reflex. è vero mi ero lamentato degli ingombri e pesi, però questa "esperienza" con la rx100 mi è servita proprio a capire che preferisco usare una reflex con la sua praticità ed ergonomia e piacere d'utilizzo, a scapito del peso e dell'ingombro e tutto il resto, piuttosto che una compatta come la (ottima) rx100.
Detto questo, stavo programmando il mio ritorno nel mondo delle DSLR. Ma stavolta invece che cominciare con la scelta del corpo macchina, come ho sempre fatto, inizierò dall'obbiettivo, poi dopo deciderò il corpo macchina. Dunque, gli obbiettivi che avevo in mente di comprare per ricominciare sono i seguenti: il tamron 17-50 2.8 VC Oppure il sigma 17-170 2.8-4 "contemporany". Dicono che il sigma è più nitido e moderno, ma il tamron dalla sua ha l'apertua fissa a 2.8. Io non sono un'amante dei tele e la maggior parte delle foto le ho sempre scattate entro il range di focali da grandangolo a normale, però mi chiedo se valga la pena di perdere l'apertura fissa a 2.8 per guadagnare quei 20mm in più.
Per quanto riguarda il corpo macchina: non mi interessano video, wifi, nfc e accessori vari, non mi interessano nemmeno i nuovi sensori da 24mpx, non faccio crop ne stampo le foto. Però vorrei un corpo macchina equilibrato visto che i due obbiettivi in questione sono belli massicci, quindi mi sentirei di escludere quelle fotocamere che sono equilibrate solo con gli obbiettivi da kit come 18-55 55-200 e così via.
Sono disposto a valutare un usato. Vi chiedo una mano quindi per capire cosa scegliere, il budget (obbiettivo + fotocamera) Vorrei non spendere più di 700 euro che sono già tantissimi per me un grosso sacrificio.

Grazie, ciao


2 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda lampo: Sony rx100 mk1 a 277 euro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2016, 11:49


Ciao ragazzi, come da titolo ho appena beccato su un famoso sito che non c'è bisogno che ve lo stia a citare, la sony rx100 prima serie scontata a 277 euro! Sono molto tentato di comprarla, ho venduto la mia d90 proprio perché non sopporto più di dovermi muovere con tutto quell'ingombro per fare foto prettamente turistiche. Ho letto un sacco di recensioni della rx100 tutte molto positive, ma fatto sta che ha comunque il sensore la metà più piccolo e il doppio più denso di pixel di quello della d90 Confuso Stavo guardando le mirrorless fuji, ma siamo sempre lì mi ritroverei comunque in mano una fotocamera che, seppur molto più leggera della d90, non si infila in una tasca di pantalone, oppure in una custodia da compatta da 'buttare' dentro uno zainetto. Che faccio la compro, ne vale la pena per 277?


Secondo voi è una fotocamera che ha senso col suo spazio ben definito oppure è solo un compromesso per quelli che (Come me) Vorrei un sensore aps-c ma non posso o non voglio??


7 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony rx100?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2016, 19:39


Salve ragazzi. Oggi ho venduto la mia d90 e con questo atto ho detto definitivamente addio al mondo reflex per sviariati motivi: Il primo di tutto il peso e l'ingombro, secondo non ho mai sentito la necessità di comprare o cambiare obbiettivo, terzo ultimamente la mia d90 stava nell'armadio a far polvere.
Questo però non vuol dire che voglio abbandonare il mondo della fotografia, assolutamente, semplicemente voglio sentirmi libero.. Quando faccio un'escursione in montagna, quando prendo un aereo ecc Ma senza rinunciare a (Troppa) qualità. Per questo mi ero orientato al mondo delle mirrorless, ero seriamente interessato alla sony a5100, ma poi mi sono detto: dell'obbiettivo intercambiabile non te ne importa nulla, del sensore aps-c, beh.. Son sicuro in questo anno con la d90 di non averlo mai sfruttato come si deve, ok è molto compatta, e qui mi è venuta l'idea, ma perché non valutare una compatta premium con un sensore di dimensioni sicuramenti per quelle che sono le mie necessità? E la sony rx100 mi attira molto, la mark uno è in offerta su amazon a un'ottimo prezzo. Secondo voi ne vale la pena? Se dovessi fare qualche foto notturna come facevo con la d90 noterò molto il rumore dovuto da un sensore più piccolo??



7 commenti, 740 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirrorless: alpha 7 o alpha 6000
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2016, 15:39


Salve ragazzi, ho deciso di vendere la mia nikon d90 e passare al sistema mirroless, il motivo di questa scelta è che la d90 col 18/105 è troppo pesante ed ingombrante da portare in giro.
Quindi Stavo valutando quale mirroless comprare, ed ero indeciso tra questi due modelli, l'alpha 6000 la sceglierei per il prezzo e per il fatto che col 16-50 kit mi sembra molto compatta, l'alpha 7 invece, be è una fullframe e solo questo mi fa molta gola, poi mi fa molta gola anche la tenuta ad alti iso che sulla d90 non mi soddisfa, conderato che io cerco sempre di evitare di scattare foto col flash.

La fotocamera la uso in maniera amtoriale, non mi interessa il .raw ne la postproduzione, questo però non significa che voglio rinunciare alla qualità delle foto, per questo la Alpha 7 mi fa molta gola.. D'altra parte però ho letto che gli obbiettivi della Alpha 7 vanificano i vantiggi in termini di peso e ingombri tipici delle mirrorless.. Voi che dite?
Preferirei non scendere sotto il formato APS-C


1 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi


avatarVendere d90 + 18-105 per d7100?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2015, 20:28


Salve ragazzi, ultimamente ho un pensiero costante nella testa, appurato che per me la fotografia è solo reflex, le mirrorless e gli altri sistemi non mi interessano. Stavo dunque pensando di vendere la mia d90 + 18-105, per comprare una d7100 da usare inizialmente assieme al 35mm f1.8. L'idea nasce da due motivi principali:
1) ho acquistato la d90 + 18-105 a gennaio, provenivo da una d3100, e col passare dei mesi mi sono accorto di aver in mano una macchina che, seppur validissima, ormai obsoleta.
2) Sento come il bisogno di "riscoprire" La mia passione per la fotografia, col 18-105 è tutto bello comodo e gli scatti sono banali perché ho un range di focali che copre praticamente il 90% delle mie foto. Col solo 35 mm invece sarebbe quasi una sfida, inizialmente, uscire di casa e portarsi a casa scatti validi, inoltre potrei anche capire come svilupparmi otticamente nell'acquisto di nuovi obbiettivi.

Voi che dite? Tenendo conto delle mie motivazioni il gioco ne varrebbe la candela? La d90 + 18-105 è in garanzia nital ed è praticamente nuova, quindi credo di riuscire a strappare un prezzo onesto, in più per far cassa potrei anche vendere un iPad che non uso quasi mai, non sono disposto però a rimetterci 5/600 di differenza ecco, secondo voi è fattibile?


2 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquistata d90 a gennaio, purtroppo sono pentito..
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2015, 14:15


Salve ragazzi, ho comprato la d90 a gennaio ma mi sono reso conto in questi mesi che con la reflex mi piacerebbe molto anche fare dei video, perlopiù riprese di paesaggi... Purtroppo la d90 fa dei video inguardabile e inascoltabili, ne ero cosciente al momento dell'acquisto anche se essendo la qualità a 720p non mi aspettavo che fossero davvero così pessimi Triste Sì lo so che è una macchina datata e che al tempo la funzione video su una reflex era il top ecc.. Adesso siccome che fra 1 mese vado in Sardegna, vorrei girare qualche video e non ho intenzione di comprare una handycam, ne di farli col cellulare, anche perché sulla reflex si possono fare i video con diversi obbiettivi e con i filtri montati, come il polarizzatore ad esempio, ho provato a fare un video con la d90 + polarizzatore, la qualità è pessima ma il colore del mare come quello in quel video che ho fatto non me lo regala nessun altro apparecchio!
Quindi, stavo pensando di acquistare una d7000, l'obbiettivo già lo ho, il 18-105, il problema è che non voglio spendere una cifra.. Secondo voi vendere la d90 in garanzia nital più il 35 f1.8 che ho ma non uso mai quanto denaro riesoc a tirar su? La d7000 senza nital la si trova a circa 550 euro online, io sono disposto a sborsare fino 200 euro di differenza massimi per acquistarla.. Se no mi tengo la d90 e lascio perdere i video Confuso


0 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi


avatarAction cam per le ferie?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Giugno 2015, 16:22


Ciao ragazzi, le ferie si avvicino e stavo valutando l'acquisto di una cosiddetta "action cam" Da affiancare alla mia d90 per fare qualche ripresa carina. i modelli che ho preso in considerazione per ora sono i seguenti:

1) Gopro hero 4 silver: completa di tutto, pure di schermo lcd, buone riprese anche con scarsa luce. Però il prezzo è ESORBITANTE, 377 euro su amazon, decisamente troppo per un'oggetto che prevedo di usare soltanto durante le ferie.
2) sj4000, clone cinese della gopro, ripresa in 1080p a 30fps, completa di accessori, batteria removibile, piccolo schermo lcd (Meglio di niente) sul retro.. Costa 89€, gli accessori sono compatibili anche con la gopro (Che potrei comprare in futuro quando avrò più soldi da buttare) Sulla carta sembra valida, però io preferisco spendere di più ma avere una buona qualità di base piuttosto che spendere meno ma buttare i soldi in una schifezza.. Mi domando quindi se gli 89€ per questa cam siano ben investiti oppure totalmente buttati.
3) Gopro hero "base", la gopro da 129€, ottimo prezzo e qualità delle riprese da gopro, ma il fatto che sia incastonata nel case mi spaventa, se dovessi graffiare la lente devo buttare via tutta la videocamera Confuso
4) ??? Ho finito le idee per ora..

Voi sapreste consigliarmi qualcos'altro? Diciamo che non vorrei spendere più di 200 euro, se ne vale proprio la pena posso arrivare a 250 ma a questo punto non mi compro nulla e aspetto il momento di avere un po più soldi da parte.. Capite? Non voglio andare in Sardegna a "mani vuote" Ma neanche con una gopro da 400 euro per fare due video a 50cm di profondità..
Grazie, ciao da Andrea.


31 commenti, 3139 visite - Leggi/Rispondi





259 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


DanieleBoh ha ricevuto 5760 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 09 Marzo 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me