|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Salvatore Otranto www.juzaphoto.com/p/SalvatoreOtranto ![]() |
![]() | Olympus OM-D E-M5 Pro: minimo ingombro, art filter, qualita' immagine Contro: soffre iso dopo i 3200 Opinione: L'obbiettivo di questo viaggio era quello di fotografare e pubblicare le foto con la minima post-produzione, ed avere con me poco peso ed ingombro di attrezzatura per un viaggio di 7 giorni che principalmente era per puro relax e divertimento. Olympus è il marchio ideale, primo per le sue mirrorless, leggere, compatte, e dotate dei meravigliosi "art filter" che permettono di scattare foto in vari stli, con ognuno degli "art filter" personalizzabili con conrnicetta, sfumature e tonalita', e completare lo scatto con il taglio (4:3, 16:9, 2:3; 1:1); secondo per le ottiche, piccole e luminose, con eccellente resa cromatica e di definizione. Per le foto fatte ho mantenuto sempre un file raw, sempre comodo, da conservare come negativo digitale, ed in alcuni casi ho sfruttato l'art bracketing, ossia lo scatto simultaneo di tutti o parte degli "art filter" selezionati in precedenza. In un paese molto soleggiato come il messico, l'EVF (mirino eletttronico) è utilissimo perchè col display risulta difficile. Per le riprese notturne non uso treppiedi, quindi un aiuto a mano libera me lo ha dato sia lo stabilizzatore, selezionalbile in 3 modalità, sia la qualita' sulle alte sensibilita', dove sono arrivato a scattare a 6400 iso con discreti risultati; il 75 mm f 1,8 da anch'esso una bella mano. Il display reclinabile sia verso l'alto che in basso offre uno scatto da diversi punti di vista. Non amo il video, ma il pulsantino rosso visibile anche anche al buio invoglia a catturare qualche clip video con un' ottima risoluzione full hd. La om-d em-5 si è difesa bene, grazie alla sua tropicalizzazione, su una spiaggia di sabbia finissima dove il vento era fortissimo, ed anche con gli schizzi d'acqua sono andato tranquillo. Il touch screen è divertente anche per chi, come me, non è pratico essendo abituato alle reflex, in piu' è preciso e veloce. Il flash in dotazione è minuscolo in quanto l'alimentazione è ricavata dal corpo macchina, per le pochissime volte usato ho notato la precisione nelle esposizioni. inviato il 28 Febbraio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me