Sviluppo raw canon in Blog il 26 Dicembre 2016, 21:42 Ciao ho preso da pochi giorni una Canon G1x markII.
Su tablet ho sempre sviluppato i raw dng con snapseed.
Se ora prendo i file raw Canon e li converto in dng con app dedicate il file successivamente sviluppato in jpg mi viene eccessivamente vignettato come se avessi scattato con un paraluce che è finito nell' inquadratura.
Qualcuni sa spiegarmi?
0 commenti, 151 visite - Leggi/Rispondi
Autofocus: quale mirrorless? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2016, 16:54 Ciao, quale mirrorless, marca e modello, è comparabile ad una Canon 7DII o nikon D500 a livello di autofocus? Tralasciando il discorso qualità file, dimensione di sensore ecc...
Panasonic? Olympus? Fuji? Sony?
Ciao!
14 commenti, 1688 visite - Leggi/Rispondi
Ogni fotografo un' opinione diversa in Blog il 02 Gennaio 2016, 20:45 Avendo fatto più di qualche servizio, sempre però a gratis e come regalo ( matrimoni battesimi comunioni), ho deciso di costruirmi un corredo per poter fare qualche lavoro in più lavorando già come libero professionista e magari collaborando con altri fotografi.
Ho avuto nikon pentax e olympus come macchine e con una di queste tre vorrei creare il mio corredo.
1. Nikon 610d e 24/120
2. Pentax k3 e 16/50 + 50/135
3. Olympus em1 e 12/40 + 75 o 40/150
Tra roba nuova e usata starei intorno ai 2000 euro, centinaio più centinaio meno.
Comincio quindi a parlare con vari fotografi, vari negozi, provo le attrezzature, ma alla fine...
Se vuoi una macchina seria con cui cominciare parti con nikon(canon)! Per forza full frame!
Il futuro ormai è questo! Microquattroterzi! Compatto, ottiche di qualità e fai quello che fai con una full frame.
Io ho sempre lavorato con pentax! Macchine compatte di alto livello! Ottiche fantastiche! Non vedi la differenza col pieno formato. Fino a 6400 Iso hai dei file ottimi. Guarda, queste sono le stampe che faccio...!
Che disastro...
Premesso che
-il budget mi permette più soluzioni
-i corpi pentax sono quelli con cui ho avuto il maggior feeling
-mi piacerebbe usare una full frame per gamma dinamica sfocato ecc
-mi attira il microquattroterzi per la possibilità di usare lenti luminose senza troppo rischio di mettere parte del soggetto fuori fuoco e quindi sfruttarle in scarsa luce
Chi ha ragione? Forse tutti e tre, forse nessuno, dipende solo dal proprio stile fotografico.
Però ora riparto da zero, ho solo una em10 per cui non sono legato a nessun sistema per ottiche o corpi macchina.
E con cosa riparto?
Grazie a tutti per i consigli.
15 commenti, 621 visite - Leggi/Rispondi
Situazione di scatto difficile in Blog il 30 Dicembre 2015, 20:39 Qual'è la situazione di scatto peggiore nella quale potete trovarvi?
0 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi
Elaborazione al volo su tablet e smartphone in Blog il 28 Novembre 2015, 10:49 Ciao a tutti
Per la post produzione vi affidate solo al computer o capita che facciate modifiche al volo come recupero di ombre luci saturazione ecc su smartphone?
Che applicazioni usate?
A me piace molto snapseed
1 commenti, 210 visite - Leggi/Rispondi
Post focus panasonic in Blog il 20 Novembre 2015, 23:49 Non so se è già stato dibattuto.
m.dpreview.com/articles/7952778512/panasonic-s-post-focus-feature-arri Questo il link di dpreview
Attraverso firmware sarà possibile aggiornare le ml panasonic con questa funzione che da la possibilità di scegliere dopo il punto di messa a fuoco.
Sapete come funziona?
2 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi
Professionisti e m4/3 in Blog il 09 Novembre 2015, 8:03 Trovo molto interessante il mondo m4/3, per le sue dimensioni e il parco ottiche che tra olympus e panasonic offre.
Qualcuno sa indicarmi siti di fotografi professionisti ( documentari , matrimoni , eventi , sport o qualsiasi altra cosa) per farmi un'idea su quanto si può spremere e che risultati si possono ottenere?
Grazie a tutti.
2 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi
I fissi hanno dentro la magia in Blog il 06 Ottobre 2015, 8:50 La magia dello sfocato, di un dettaglio migliore, di un' inquadratura più ricercata.
Cos'hanno i più?
Non lo so,
però dopo aver cambiato corredo pensavo se prendere un 12-40 olympus o un paio di fissi.
Chiedo allora consiglio a mia moglie che di tecnica fotografica ne mastica poca e mi dice:
"Ummm, quando usavi i fissi le foto erano più belle..."
Forse non c'è bisogno di nessuna conoscenza fotografica o di essere tanto esperti per notare la differenza.
Può darsi che ci si perda qualche scatto perché si è troppo lunghi o troppo corti, ma quelle che si fanno hanno sicuramente una magia in più...
5 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi
Flash olympus in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2015, 17:12 m.aliexpress.com/item/32303112394.html?tracelog=storedetail2mobilesite Ciao a tutti conoscete questo flash?
Avrei bisogno di acquistarlo per foto in interni con em10 e non saprei cosa prendere.
Sull'economico andante...
Avevo valutato anche il Metz 44 ma è di dimesioni troppo grosse accoppiato alla mia macchina.
In alternativa il flash FL-LM3, quello che danno in abbinamento alla em5 mark come va? È possibile regoralarlo manualente ed è adattabile alla em10?
Grazie a tutti per i consigli
4 commenti, 225 visite - Leggi/Rispondi
Ottica manuale su em10 in Blog il 26 Agosto 2015, 14:57 Ciao vorrei prendere un'ottica da usare con adattatore su em10 per ritratti.
Qualcuno può consigliarmi?
Ciao grazie.
0 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi
Buone ottiche per buoni fotografi in Blog il 22 Agosto 2015, 10:52 Guardando le foto sulla galleria noto che nella maggior parte dei casi belle foto sono associate a belle ottiche.
La domanda provocatoria è la seguente:
Essendo bravi a fare le foto si compra ottima attrezzatura? o comprando ottima attrezzatura si diventa bravi a fare le foto?
Sempre con la consapevolezza che ci sono ottime foto fatte con l'obiettivo kit è pessime con obiettivi da 10000000000 di euro
5 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi
foto senza post produzione in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2015, 17:41 Quanto è importante la post produzione? è possibile realizzare scatti magistrali senza di essa? esiste ancora lo scatto pensato fatto e finito come con la pellicola?
223 commenti, 15260 visite - Leggi/Rispondi