|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Maggio 2016, 18:33 chiedo vostro parere su un'idea un po strana che mi è venuta, per favore non deridetemi :) situazione: fotografia ad un matrimonio, chiesa, sposi seduti (o in ginocchio) uno a fianco dell'altro, luce ovviamente scarsa. Vorrei fotografare ben a fuoco entrambi i visi degli sposi. Io mi trovo a circa 45 gradi in diagonale dai due (non sono il prete, purtroppo :) ) Ovviamente più chiudo il diaframma più aumento la DOF, l'istinto mi dice di mettere a fuoco l'occhio di uno sposo e aumentare la DOF fino ad avere a fuoco anche l'altro sposo.. ma per ottimizzare non potrebbe aver senso mettere a fuoco un ponto a metà (circa) fra i due sposi? Ovviamente non è facile trovare quel punto, magari un spalla.. così potrei avere un diaframma a conti fatti di 1 o 2 stop più aperto. E' un'idea molto balorda? rischio di non avere nessuno dei sua a fuoco? Davide. PS. questo ragionamento perché vorrei fare anche scatti senza Flash. 5 commenti, 546 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2016, 16:15 salve, chiedevo se qualcuno può darmi notizie riguardo la compatibilità fra Yongnuo YN-E3-RT: www.amazon.it/gp/product/B00J2MR974?ref_=pe_996471_49410721 e: Canon Speedlite 430EX III RT www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_speedlite_430ex_iii_rt visto che è compatibile con Canon Speedlite 600EX-RT io immagino lo sia anche con il nuovo Canon Speedlite 430EX III RT, è così ?? grazie. Davide. 9 commenti, 1615 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Aprile 2016, 22:41 salve, vorrei capire cosa comprare: sono ipermetrope e sempre più presbite, ho occhiali per presbiopia da +4 diottrie e sono ok, ho una 5DmkIII dove il mirino è dato con correzione diottrica (Da -3 a +1 m-1 ) che già non capisco cioè va da -3 a +1? e m-1 cosa significa? in ogni modo lo uso al massimo della correzione (-3? ) e da un po di tempo non è più sufficiente (scatto e vorrei continuare a scattare senza occhiali) potrei comprare un oculare con correzione diottrica già presente ma in che direzione devo andare? negativa? la correzione si somma algebricamente a quella della regolazione del mirino della fotocamera? grazie, Davide. 0 commenti, 225 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Marzo 2016, 9:38 salve, ho visto per esempio su youtube diversi sviluppatori che partendo da un parrot 2.0 nel 2013,2014 sviluppavano programmi di face tracking, la mia domanda è se al momento esistono droni che seguono ( sarebbe più corretto precedono) un soggetto agganciando il viso, supponente un corridore a piedi con un drone che lo riprende (mezzo busto o figura intera non importa al momento) rimanendogli sempre davanti ad una distanza e altezza costante mentre corre. Grazie. Davide. 0 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Febbraio 2016, 14:20 buongiorno, a Natale ho venduto il mio Canon EF 17-35L f2.8 in previsione del 16-35L f2.8 mark III ad aprile inizia per me la stagione dei matrimoni e avrei veramente bisogno di lavorare con una focale intorno ai 16mm / 24mm ma il 16-35 f2.8 mark III nn è uscito! esce? anche se uscisse oggi forse non sarerebbe in vendita x metà aprile, e non vorrei comprare, anche ottimo secondo le recensioni, Canon EF 16-35L f4 (perché f2.8 mi servirebbe) consigli? Davide. 11 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Gennaio 2016, 14:41 salve, recentemente ho visto un guru della fotografia incaricato di provare e valutare una nuova fotocamera pubblicare fotografie in JPG per dimostrare la qualità della camera, in particolare JPG a 12800 ISO per dimostrare tenuta ad alti iso/basso rumore del sensore, la mia domanda è: ha senso fare questo tipo di valutazione su un JPG il quale è stato 'per forza' sottoposto ad una elaborazione (già solo la stessa compressione le è)? Non sarebbe più corretto pubblicare un file grezzo? (RAF nella fattispecie). Non intendo criticare le qualità della fotocamera, ma il metodo. Davide. 4 commenti, 489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2015, 16:55 chiedevo se Yongnuo YN-622C-TX può comandare in ETTL il FLASH 430 EX II Speedlight e se può comandare il modello base FLASH 430 EX Speedlight (no II) grazie. Davide. 1 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Luglio 2015, 20:12 salve, scusate se sono un po OT però non ho trovato un gruppo appropriato e ho scritto in questo perché si parla di lenti ed è molto frequentato.. chiedevo consiglio su come conservare al meglio gli obiettivi rispetto al rischio delle Muffe e quali sono i fattori che le provocano, ovvero caldo e umido? che calore e che % di umidità sono i limiti? Grazie. Davide. 45 commenti, 5748 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2015, 16:25 salve, perdonate ma sono un po impaziente, ho letto il manuale (le sezioni dedicate problema) ma non riesco, con macchina in manuale ad impostare il tempo di scatto che voglio, ovvero: ghiera ISO sull'Iso che mi interessa ghiera dei tempi su 1/100 diaframma in manuale (impostazione sull'obiettivo) ma letterina del funzionamento è M bene, se giro la ghiera del diaframma passo normalmente da f2.8 a f22 se giro la rotella frontale (sotto al pulsante di scatto) i tempi mi cambiano ma solo di 3 o 4 stop (es. da 1/200 a 1/60) non riesco a fare tutta la scala :(( cosa mi sono perso?? grazie. Davide. 26 commenti, 3991 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2015, 17:09 salve, qualcuno conosce qualche rumor riguardo l'uscita di un eventuale sostituta della XT-1 ? grazie. Davide. 5 commenti, 879 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2015, 18:55 salve, vorrei approfondire un tema, mi sono già dato una risposta ma volevo altri pareri sto facendo test comparativi di Nitidezza con 2 obiettivi uno è 50 fisso uno è zoom 24-70 (poi metto anche i modelli ma non è fondamentale) ho fissato la stessa scenacon fotocamera su cavalletto, in casa, con luce artificiale e lo zoom è posizionato a 50mm e anche la scena guardando bene l'inquadratura è la stessa del 50mm. quindi mi trovo Sigma 50 1.4 ART Canon EF 24-70 2.8 L (seconda serie) con zoom a 50mm Canon EOS 5D mark III modalità priorità di Diaframma, ho fatto alcune foto con il 50 fisso a diversi diaframmi quindi scambiato le lenti e ho ripetuto le stesse foto con li 24-70 (fissato a 50) i risultati di esposizione sono DIFFERENTI, ovvero: _________ 50 Sigma: _______________________________ Canon EF 24-70 (fisso a 50mm) ISO 800 ___ f2,8 tempo scelto dall'esposimetro= 1/30 ______ f2,8 tempo scelto dall'esposimetro= 1/50 ISO 800 ___ f4 tempo scelto dall'esposimetro= 1/15 _______ f4 tempo scelto dall'esposimetro= 1/25 ISO 2000 __ f7.1 tempo scelto dall'esposimetro= 1/13 ______ f7.1 tempo scelto dall'esposimetro= 1/20 (scusate la tabellina ma nn sono riuscito a fare di meglio) in pratica risulta una differenza di 2/3 di Stop costante.. la spiegazione che mi sono dato è che la luce che a parità di diaframma che REALMENTE entra nel 24-70 è maggiore è plausibile? grazie. Davide. 3 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi | prov. Modena, 30 messaggi, 1 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ddr68 ha ricevuto 2935 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 22 Febbraio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me