dove va l'industria fotografica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2015, 2:51 ho trovato molto interessante il video in questo link
www.photoscala.de/Artikel/Die-Fotoindustrie-hat-keine-Ideen non so se è la sezione migliore per questo tema ma non ho trovato di meglio.
0 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi
leggere le schede cf, sdxc, sdhc via wifi per ipad in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2014, 12:33 l?iPad purtroppo non ha una presa USB in grado di attaccarci chiavette USB o di leggere schede fotografiche.
ci sono però prodotti come questi:
www.macitynet.it/wi-reader-pro-dw17-il-lettore-di-schedine-e-porta-usb www.macitynet.it/pny-wirless-media-reader-lettore-schedine-fili-per-ip che permettono di farlo. purtroppo non leggono schede CF.
conoscete prodotti simili che leggono schede CE e SDXC, SDHC ?
ne vidi uno sul web a cui si poteva anche attaccare un harddisk esterno alimentato esternamente per copiarvi i contenuti della scheda ma non lo so ritrovare.
avete esperienze con oggetti simili e a cui si può attaccare un harddisk ?
9 commenti, 967 visite - Leggi/Rispondi
profondità di campo in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Maggio 2013, 12:25 su un altro forum ho una diattriba con un utente.
io scrivo:
I: "la profondità di campo di un obiettivo a una data apertura su fullframe o aps-c non cambia perchè è una proprietà dell'obiettivo."
lui:
L: "Come non cambia? Cambia eccome! La profondità di campo è enormemente influenzata dalla dimensione del sensore.
A parità di apertura e lunghezza focale, la profondità di campo aumenta col diminuire delle dimensioni del sensore.
Quello che non cambia è l'angolo di campo."
I: "se metti lo stesso obiettivo su due camere con sensore di dimensione diversa allo stesso diaframma avrai la stessa profondità di campo nelle parti comuni dell'immagine scattata con le due camere.
l'angolo di campo "apparente" invece cambia tra un obiettivo montato su fullframe e su aps-c perchè l'aps-c sfrutta solo una parte centrale dell'immagine che l'obiettivo proietta.
se invece scatti una foto con un sensorino e un obiettivo corrispondente ad esempio a 28 mm su fullframe e la stessa foto con una camera fellframe con un obiettivo 28mm reale allora il sensorino avrà più profondità di campo ma sono due obiettivi diversi, non la stessa lente davanti ai due sensori."
L: "Ma non è assolutamente vero! Non stravolgiamo le leggi dell'ottica, per favore!
La profondità di campo è in funzione di diaframma, distanza del soggetto, lunghezza focale e dimensione della pellicola o sensore."
commenti ? chi ha ragione: I o L ?
101 commenti, 16086 visite - Leggi/Rispondi
nuovi obiettivi canon grandangolari stabilizzati in Obiettivi il 12 Aprile 2013, 6:51 c'è il 24mm f/2.8 IS, il 28mm f/2.8 IS e il 35mm f/2 IS
qualcuno li ha provati e come li trova ? su FF e aps-c
i commenti su b&h da parte di gente che li ha comprati sono buoni, ma sarà veramente così ?
alcuni trovano il 35mm f/2 IS meglio del 35mm f/1.4, sarà vero ?
quale dei 3 obiettivi stabilizzati è il migliore ?
7 commenti, 2269 visite - Leggi/Rispondi
perchè tante camere senza mirino in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2013, 6:50 per me è un mistero. ci sono le reflex che hanno il mirino da sempre. poi alcune camere hanno un mirino opzionale o ottico o elettronico da comprare a parte e da mettere sui binari del flash. altre camere come le sony nex 6/7 ce l'hanno elettronico e pochissime come le fuji ce l'hanno ottico ibrido o anche elettronico.
ma la maggior parte delle camere vendute non ce l'ha.
come mai la gente le compra ? mah
una cosa che io non concepisco proprio. per conto mio dovrebbe essere obbligatorio.
un motivo credo sia che la maggior parte delle camere ha uno zoom e con uno zoom bisogna ricorrere quasi sempre a un mirino elettronico (a parte le reflex) che innalza il prezzo della camera in modo sconveniente. io però resto scandalizzato da questa roba.
per me comporre una foto senza mirino è un po' un terno al lotto. e per voi ?
19 commenti, 5236 visite - Leggi/Rispondi
software HDR in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Aprile 2013, 13:53 quali sono i migliori software HDR da usare indipendenti da photoshop e altri programmi e che accettano raw come input.
finora non ne ho mai usati e vorrei sapere le vostre esperienze.
23 commenti, 1794 visite - Leggi/Rispondi
gamma dinamica in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Aprile 2013, 13:51 vorrei sapere se tecnicamente sarebbe possibile costruire dei sensori con gamma dinamica raddoppiata dimezzando il numero dei mp.
1 commenti, 654 visite - Leggi/Rispondi
Fujifilm x100s in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2013, 5:29 www.dpreview.com/previews/fujifilm-x100s che pensate del sensore senza filtro e con una distribuzione dei colori rosse, verde, blu speciale ?
in certe occasioni particolari (rare) crea problemi ho letto, ma forse i vantaggi sono molto superiori agli svantaggi.
per me avrebbero potuto metterci anche un sistema di stabilizzazione e poi sarebbe stata perfetta.....
36 commenti, 4587 visite - Leggi/Rispondi